- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Trasferimenti per studenti iscritti al primo anno
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Trasferimenti per studenti iscritti al primo anno
Trasferimenti per studenti iscritti al primo anno
- carolamicolitti
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
Sono iscritta al primo anno di medicina alla sapienza polo pontino. Nonostante mi trovi benissimo e l'ambiente sia davvero stimolante, essendo di Milano, vorrei provare ad avvicinarmi a casa. Ho letto il bando ma devo dire che a riguardo è molto criptico. Non mi è chiaro infatti come lo studente già iscritto che passi il test possa immatricolarsi a maggio perdendo così l'opportunità di sostenere la sessione estiva ed autunnale di esami nella sede del primo anno e di fatto perdendo l'anno accademico pur avendo frequentato tutte le lezioni. Qualcuno di voi ha capito come funziona nel dettaglio? Sapere inoltre se esistano procedure per cambiare sede dal secondo al terzo anno?
Grazie mille

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 17

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Cami1992 ha scritto: Penso che nel bando, quando si parla di iscrizione ad anni successivi al primo, ci si riferisca a studenti che magari hanno già preso una laurea in un altro corso triennale o a studenti di biologia o biotecnologie che hanno sostenuto esami che vengono riconosciuti a medicina e che permettono il raggiungimento di un numero di crediti tale da permettere l'iscrizione al secondo anno. Non penso che questo sia riferito a studenti già iscritti a medicina perché in questo caso per passare da un'università all'altra (a parte eccezioni particolari) non è necessario rifare il test ma si può chiedere il trasferimento al termine dell'anno accademico. Questo è ciò che mi è stato riferito all'inizio del corso di laurea perché anche io vorrei essere trasferita da Torino a Milano il prossimo anno
Ciao Cami! sei sicura? perché un mio amico per entrare al secondo anno a milano ha dovuto risostenere il test e posizionarsi tra gli "immatricolabili", e sto parlando di quest'anno accademico (lui veniva da varese)… anche io mi ero informato a ottobre perché non pensavo sarei entrato a milano, e mi aveva confermato che avrei dovuto rifare il test qualora fossi entrato in un'altra uni e avessi poi chiesto il trasferimento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 17

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Cami1992 ha scritto: A me hanno detto così quando mi sono iscritta a Torino, però provo a chiedere in bicocca (sede in cui vorrei trasferirmi) per vedere se mi dicono qualche cosa di diverso, quando mi risponderanno vi faccio sapere
per curiosità come mai il tuo amico si è trasferito da Varese? Con i casini successi con la graduatoria di quest'anno a me è già stato concesso il trasferimento al secondo anno all'insubria con convalida degli esami (perché con il bonus maturità sarei entrata lì, fra le preferenze era prima di Torino) attuabile solo da luglio, non è buona come università? Nonostante questo sto vedendo se è possibile il trasferimento a Milano...
io parlavo della statale, magari hanno iter diversi, non saprei!
si è trasferito perché la vita da pendolare era troppo impegnativa (lui abita a milano) e perché non gli piaceva l'uni. miei colleghi varesini mi hanno parlato abbastanza negativamente dell'uni di varese (infatti come prima scelta hanno messo milano) però non saprei darti altre info!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1)il fatto di dover rifare il test varia da ateneo ad ateneo
2)non è detto che vengano convalidati tutti gli esami in quanto il piano di studi non è nazionale ma varia
3)è molto difficile ottenere un trasferimento perchè il corso deve iniziare e finire con lo stesso numero di persone. es: Milano 300 posti il primo anno al sesto anno finirà con 300 posti,quindi il trasferimento verrebbe accettato solo in caso di rinuncia da parte di studenti già immatricolati a Milano. Questo comporta che trasferirsi in un' università del nord è sicuramente più complicato che trasferirsi in un' università del centro-sud in quanto le richieste di trasferimento sono sicuramente superiori, quest'anno con il test nazionale a maggior ragione.
4)la domanda per il trasferimento si fa verso luglio dopo aver chiesto il nullaosta dall'uni di provenienza e la risposta viene data intorno a novembre/dicembre.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- °Shi°
- Visitatori
-
Agli atenei è consentito procedere all’iscrizione dei candidati collocati in posizione utile in graduatoria ad anni successivi al primo, esclusivamente a seguito di riconoscimento dei relativi crediti, nonché della documentata disponibilità di posti presso l'ateneo per l'anno di corso in cui richiedono l'iscrizione rispetto ai posti attribuiti della rispettiva coorte di studenti nelle precedenti programmazioni [...]
Le iscrizioni ad anni successivi al primo, a seguito delle procedure di riconoscimento crediti da parte dell'ateneo di destinazione, possono avvenire esclusivamente nel limite dei posti resisi disponibili a seguito di rinunce, trasferimenti, abbandoni nell'anno di corso di riferimento, in relazione ai posti a suo tempo definiti nei decreti annuali di programmazione (blabla). [...] Ai fini di cui ai punti 13 e 14 (di cui vi ho riportato gli stralci) non è richiesto il superamento del test esclusivamente a coloro che sono già iscritti ai medesimi corsi di laurea magistrale a ciclo unico in altra sede universitaria italiana
Da quello che c'è scritto sembrerebbe che
1. sia possibile trasferirsi solo nel caso in cui vi sia posto nell'ateneo "prescelto", come aveva già detto Edo_mars,
2. pare che non sia proprio automatico il riconoscimento di tutti i crediti (nel caso vi converrebbe informarvi prima), 3. che non sia necessario rifare il test d'ingresso
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 17
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Trasferimenti per studenti iscritti al primo anno