- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Test 8 Settembre 2015
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test 8 Settembre 2015
Test 8 Settembre 2015
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
JayP ha scritto: Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum. Volevo chiedervi se secondo voi un punteggio di 33,4 fosse sufficiente per entrare a Cagliari, anche con gli scorrimenti andrebbe benissimo. Come seconda scelta ho messo Sassari e in teoria sarei disposto anche a spostarmi li eventualmente anche se Cagliari mi andrebbe meglio. Considerando anche che secondo molti i punteggi si abbasseranno di poco e che a Cagliari l'anno scorso l'ultimo è entrato con 33,3 e forse qualcuno anche con meno
Difficile risponderti, 33,4 non é un punteggio da buttare, pure secondo me i punteggi si abbasseranno di un pelino, secondo altri si alzeranno invece, semplicemente non si puó dire...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Caro JayP,fare una previsione ora su unsa singola università è veramente difficile...Ci sono duemila fattori oltre al punteggio.JayP ha scritto: Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum. Volevo chiedervi se secondo voi un punteggio di 33,4 fosse sufficiente per entrare a Cagliari, anche con gli scorrimenti andrebbe benissimo. Come seconda scelta ho messo Sassari e in teoria sarei disposto anche a spostarmi li eventualmente anche se Cagliari mi andrebbe meglio. Considerando anche che secondo molti i punteggi si abbasseranno di poco e che a Cagliari l'anno scorso l'ultimo è entrato con 33,3 e forse qualcuno anche con meno
Per prima cosa,non si sa se il punteggio sarà più alto o più basso,parlando ora di corrispondenza in graduatoria(l'anno scorso la posizione 10000 aveva 34.1,vediamo quanti punti avrà quest'anno il numero 10000)
Oltre a questo,dobbiamo valutare che ci sono 500 posti in meno rispetto all'anno scorso e che probabilmente ci saranno meno scorrimenti.
Quindi,dire se è sufficiente è praticamente impossibile,sicuramente non è da escludere ed hai le tue possibilità,a maggior ragione per Sassari che generalmente è meno quotata.
Un'idea potrai averla il 22,vedendo il tuo punteggio a che posizione in graduatoria corrisponde,ma anche lì,sarà molto difficile dare opinioni serie,in quanto bisognerà vedere come scorrerà quest'anno la graduatoria..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
DrHP ha scritto:
Puoi spiegarti piu' in dettaglio?
Potrei, sì, ma servirebbe?
Quello che dovevo dire l'ho già detto.
Tu sei già caduto in contraddizione nell'arco di due messaggi.
Ci provo, via: se per entrare a medicina servono competenze universitarie, tanto vale che per entrare a medicina sia richiesta una laurea e non il semplice diploma. Almeno uno studia per qualcosa.
Poi resta aperta la questione di quanto ti possa essere insegnato da docenti che non sono nemmeno capaci di mettere insieme un test decente.
Ammettiamo che sia come dici tu, ovvero come il sistema americano: prendi una laurea che include le materie dei primi due anni di medicina e poi entri a medicina che ora dura 4 anni.
Ci sarebbero comunque lo stesso troppi richiedenti rispetto ai posti. A questo punto fare domande di livello universitario non difficilissime non sara' sufficiente: tutti i richiedenti (piu' del numero dei posti) sapebbero rispondere.
Devi ora quindi rendere il test ancora piu' difficile, facendo domande a livello di master/ricercatore, e non cambierebbe molto dalla situazione attuale.
Nota che il test NON serve per vedere se hai le conoscenze pregresse necessarie per affrontare il corso di medicina, serve a selezionare persone. Su 60,000 probabilmente 40,000 riuscirebbero a finire il corso di laurea di mediciba. Ma i posti sono 10,000 e questo non si puo' cambiare a breve termine per una serie di questioni (capacita' aule, numero di professori, soldi per pagare gli specializzandi, necessita' di medici)
Quindi per concludere per passare il test dovrai sempre avere conoscenze in piu' che ti sei studiato per conto tuo e che 5/6 delle persone non hanno. Perche' il test seleziona i 10,000 migliori, non seleziona tutti quelli abbastanza bravi (a prescindere da quanti siano).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il test non seleziona i migliori. Seleziona e basta.DrKop ha scritto: Perche' il test seleziona i 10,000 migliori, non seleziona tutti quelli abbastanza bravi (a prescindere da quanti siano).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Scurbs. ha scritto:
dobbiamo valutare che ci sono 500 posti in meno rispetto all'anno scorso e che probabilmente ci saranno meno scorrimenti.
Si é vero, ma considera che il rapporto posti-candidati é leggermente migliore, l'anno scorso era 1 a 6,22 quest'anno é 1 a 5,9;
Quindi secondo me non é questo il fattore che influenzerá principalmente il punteggio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
fo97 ha scritto:
Scurbs. ha scritto:
dobbiamo valutare che ci sono 500 posti in meno rispetto all'anno scorso e che probabilmente ci saranno meno scorrimenti.
Si é vero, ma considera che il rapporto posti-candidati é leggermente migliore, l'anno scorso era 1 a 6,22 quest'anno é 1 a 5,9;
Quindi secondo me non é questo il fattore che influenzerá principalmente il punteggio
Non guardare il rapporto,non ha molto senso,60000 iscritti al test di preparati veramente ce ne saranno 25/30000,gli stessi di quest'anno,il resto son solo numeri.
E 500 posti su 10000 non sono pochi,soprattutto se come sembra saranno meno scorrimenti.Comunque inutile fare illazioni,più o meno sarà sulla falsa riga dell'anno scorso,poi appuntamento al 7.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Seleziona i più adatti all'ambiente, non i migliori; proprio come in natura.Il test non seleziona i migliori. Seleziona e basta.
Drkop è una risposta anche per te, se sei in grado di capirla.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
DrHP ha scritto:
Seleziona i più adatti all'ambiente, non i migliori; proprio come in natura.Il test non seleziona i migliori. Seleziona e basta.
Drkop è una risposta anche per te, se sei in grado di capirla.
Mi dispiace ma non ho ben capito.
Forse il modo migliore per spiegarti e' dire su che base escluderesti 5 richiedenti su 6.
Prima hai detto che vorresti rendere una laurea in biologia o simile obbligatoria per l'iscrizione a medicina. Questo di certo diminuisce un po' il numero di richiedenti, pero' spero sarai d'accordo non e' lontanamente sufficiente e ci saranno molte piu' richieste che posti.
A questo punto come selezioni quelli che consideri i "migliori"?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test 8 Settembre 2015