- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Test 8 Settembre 2015
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test 8 Settembre 2015
Test 8 Settembre 2015
Terenzia ha scritto: Forse ho capito male io, boh... Scusate ma non ci sto capendo più niente xD
sul modulo anagrafica c'era scritto "spazio per eventuale etichetta ateneo", quindi se non ve l'hanno data non è un problema

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se uno il 7 Ottobre si ritrova assegnato, vuol dire che sicuramente è entrato nella sede dove ha sostenuto il test o può essere anche entrato nella sede che ha messo come prima scelta oltre a quella dove ha sostenuto il test?
grazie
ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
giova95 ha scritto: Ciao a tutti, volevo chiedere un'informazione per quanto riguarda la condizione di ASSEGNATO.
Se uno il 7 Ottobre si ritrova assegnato, vuol dire che sicuramente è entrato nella sede dove ha sostenuto il test o può essere anche entrato nella sede che ha messo come prima scelta oltre a quella dove ha sostenuto il test?
grazie
ciao
assegnato significa essere entrato in prima scelta. non capisco quando dici "vuol dire che sicuramente è entrato nella sede dove ha sostenuto il test o può essere anche entrato nella sede che ha messo come prima scelta", dato che le due cose dovrebbero coincidere (prima scelta = sede del test)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
SITUAZIONE 1: candidato "ASSEGNATO"
Il candidato assegnato ha ottenuto un posto nella “prima preferenza utile”, ossia nella prima preferenza tra quelle da lui indicate nelle quali era disponibile un posto. Non sono possibili scorrimenti di graduatoria, perché i posti inizialmente disponibili nelle sue preferenze migliori sono già stati assegnati e confermati tramite immatricolazione. L’assegnato ha quindi 4 giorni di tempo per immatricolarsi nella sede e corso di laurea a cui risulta assegnato.
La mancata immatricolazione comporta l’esclusione dal concorso.
Esempio: Alberto ha inserito le seguenti preferenze:
1.Milano Statale – Medicina
2.Milano Statale – Odontoiatria
3.Milano Bicocca – Medicina
4.Torino – Medicina
5.Genova – Medicina
6.Vercelli – Medicina
7.Pavia – Medicina
Ha conseguito un punteggio complessivo di 60,7 (la scelta del punteggio è puramente indicativa) e si è collocato in buona posizione in graduatoria. Iniziano le assegnazioni e, studente dopo studente, il Ministero parte dal primo classificato in graduatoria e, a scendere, effettua le assegnazioni seguendo l’ordine di preferenze indicato da ciascun candidato. Immaginiamoci di effettuare noi le assegnazioni: arriviamo ad Alberto. Partiamo quindi controllando se a “Milano Statale – Medicina” sono ancora disponibili dei posti.
Peccato, i posti sono terminati: tutti i candidati si sono immatricolati.
1.Milano Statale – Medicina
2.Milano Statale – Odontoiatria
3.Milano Bicocca – Medicina
4.Torino – Medicina
5.Genova – Medicina
6.Vercelli – Medicina
7.Pavia – Medicina
Passiamo dunque a “Milano Statale – Odontoiatria”: anche in questo caso, niente da fare: tutti i pochi posti disponibili sono già stati assegnati e confermati tramite immatricolazione.
1.Milano Statale – Medicina
2.Milano Statale – Odontoiatria
3.Milano Bicocca – Medicina
4.Torino – Medicina
5.Genova – Medicina
6.Vercelli – Medicina
7.Pavia – Medicina
Arriviamo dunque alla sua terza preferenza, “Milano Bicocca – Medicina”: sì, c’è un posto! Alberto risulta dunque ASSEGNATO alla sua terza preferenza: gli scorrimenti di graduatoria come vedete non sono possibili, giacché tutti gli studenti assegnati a “Milano Statale – Medicina” e “Milano Statale – Odontoiatria” si sono immatricolati. Alberto dunque non potrà migliorare la sua condizione: potrà solo decidere se immatricolarsi a “Milano Bicocca – Medicina” o se escludersi dal concorso.
1.Milano Statale – Medicina
2.Milano Statale – Odontoiatria
3.Milano Bicocca – Medicina ASSEGNATO
4.Torino – Medicina
5.Genova – Medicina
6.Vercelli – Medicina
7.Pavia – Medicina
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Allora ti spiego...il 7 Ottobre se sarai assegnato sarà per forza alla prima scelta.Perché?Perché se con il tuo punteggio non rientrerai(ancora) nei posti disponibili nella tua prima scelta ma solo per la seconda(è un esempio eh) ci potrebbe essere sempre l'eventualità che uno degli assegnati che si trovano prima di te in graduatoria nella tua prima scelta decidano di non immatricolarsi,lasciandoti il posto..se però il 7 ottobre risulti prenotato alla seconda scelta e tutti coloro che sono assegnati alla tua prima si immatricolano,nel primo scorrimento tu ti ritroverai ASSEGNATO alla tua seconda scelta,se invece ci saranno dei rinunciatari potresti essere ripescato tu nella tua prima scelta,passando da PRENOTATO ad ASSEGNATO.giova95 ha scritto: Ciao a tutti, volevo chiedere un'informazione per quanto riguarda la condizione di ASSEGNATO.
Se uno il 7 Ottobre si ritrova assegnato, vuol dire che sicuramente è entrato nella sede dove ha sostenuto il test o può essere anche entrato nella sede che ha messo come prima scelta oltre a quella dove ha sostenuto il test?
grazie
ciao
Spero sia chiaro =)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Apertura delle buste a Brescia
Scambio di compiti a Pavia
Ammissione Scuole di Medicina e Chirurgia
ammissionemedicina.forumfree.it/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
]

Ammissione Scuole di Medicina e Chirurgia
ammissionemedicina.forumfree.it/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test 8 Settembre 2015