- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Futuri Medici d'Italia
-
Futuri Medici a Roma La Sapienza
- [Biotech>Medicina] ADE, presenze e dono dell'ubiquità, integrazioni esami
- FORUM
- Futuri Medici d'Italia
- Futuri Medici a Roma La Sapienza
- [Biotech>Medicina] ADE, presenze e dono dell'ubiquità, integrazioni esami
[Biotech>Medicina] ADE, presenze e dono dell'ubiquità, integrazioni esami
Riduci
Di più
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 8 Mesi fa #251818
da bar811
Ciao a tutti, sono una studentessa della Sapienza, facoltà di biotecnologie
Volevo chiedere a tutti quelli che hanno seguito il mio percorso (o anche simili, magari da scienze biologiche, farmacia, CTF...) come funziona una volta entrati a medicina.
Mi spiego: facendo una facoltà molto simile (per materie) a medicina, ho la possibilità di dare parecchi esami del primo anno, riporto la lista: Inglese I e II (da integrare), Fisica, Biologia e Genetica I e II (da integrare), Chimica e propedeutica biochimica.
Con articolo 6 farò: Istologia ed embriologia (che da biotecnologie non riconoscono nemmeno in parte)
Perciò dei nove esami del primo anno riuscirei a darne massimo sei.
Quello che non so è:
Volevo chiedere a tutti quelli che hanno seguito il mio percorso (o anche simili, magari da scienze biologiche, farmacia, CTF...) come funziona una volta entrati a medicina.
Mi spiego: facendo una facoltà molto simile (per materie) a medicina, ho la possibilità di dare parecchi esami del primo anno, riporto la lista: Inglese I e II (da integrare), Fisica, Biologia e Genetica I e II (da integrare), Chimica e propedeutica biochimica.
Con articolo 6 farò: Istologia ed embriologia (che da biotecnologie non riconoscono nemmeno in parte)
Perciò dei nove esami del primo anno riuscirei a darne massimo sei.
Quello che non so è:
- Come si fa a passare direttamente al secondo anno, qualora dovessi superare il test: a chi devo rivolgermi?
- Sento gli studenti parlare tanto di queste ADE... ma è obbligatorio farle? In tal caso al secondo anno dovrei "recuperare" pure quelle del primo?
- Una volta entrata al secondo anno dovrei essere presente alle lezioni del secondo anno, ma anche a quelle del primo (parlo di anatomia I, met I e II). A meno che non esista il dono dell'ubiquità dovrò far apporre la firma della presenza ad uno o più corsi e non mi pare corretto... che s'ha da fa'?
- Come scritto sopra dovrò integrare degli esami (il che è assurdo perché il libro è lo stesso e il nostro professore di biologia insegna pure al canale
. Quello che mi chiedo è se devo risostenere l'interrogazione su tutta la parte di biologia (visto che genetica la riconoscono completamente) e come si fa a certificare al professore quello che si ha studiato? E per chimica e propedeutica avevo intenzione di dare Chimica generale ed inorganica e Chimica organica al mio corso, anche se molti dicono che la chimica a biotecnologie è più difficile e che conviene darla a medicina direttamente. Casomai decidessi di dare solo chimica inorganica, converrebbe integrare l'esame (quindi sulla parte di organica) oppure darla da me?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 8 Mesi fa #253885
da drbree
Risposta da drbree al topic Re:[Biotech>Medicina] ADE, presenze e dono dell'ubiquità, integrazioni esami
gli articolisti in genere fano finta di essere iscirtti a medicina e seguono normalmente il primo anno facendo le idoneità e le ade, mettendo le firme a lezione e esercitazioni. danno due esami e gli altri li recuperano l'anno dopo.
in teoria non si può fare, in pratica siamo in italia.
in teoria non si può fare, in pratica siamo in italia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Futuri Medici d'Italia
- Futuri Medici a Roma La Sapienza
- [Biotech>Medicina] ADE, presenze e dono dell'ubiquità, integrazioni esami
Tempo creazione pagina: 0.122 secondi