- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
vita da studenti di Medicina
Less
Di più
9 Anni 2 Mesi fa #308201
da Alexys
vita da studenti di Medicina è stato creato da Alexys
Interessante questa sezione "chiacchiere". Chi ha voglia di rispondere?
Allora.... chi siamo o meglio chi riusciamo a essere senza il camice e i libri in mano?
Abbiamo la possibilità di essere qualcun altro oppure non abbiamo atra scelta che essere assorbiti completamente da libri e divorati dal nostro lavoro?
Lo so che molti di voi risponderanno " caspita avere una passione nella vita è già tanto... che vuoi, accontentati se questa occupa tutta la tua vita".
Beh purtroppo non riesco a vederla così e amen.
Nessuno mi ha costretto a scegliere Medicina, è stata una mia scelta, l'ho scelta in tutta onestà come "un giro più lungo" per abbracciare quelli che erano da sempre i miei interessi : psicologia- neuroscienze- filosofia puntando a specializzazioni quali neurologia o psichiatria e poter avere un punto di vista più completo anche scientifico e non solo umanistico.
Pur sognando profondamente da qualche parte dentro di me di mollare tutto e fare la scrittrice (idea alquanto utopistica) sono contenta di aver scelto questa strada, eppure ogni tanto, mi fermo e sono divorata da un senso di angoscia esistenziale, perchè non voglio rinunciare ai miei altri interessi: scrivere,dipingere, fare sport, uscire con gli amici, il mio fidanzato...
Ma sembra che Medicina fagociti tutto.... niente tempo libero, neanche un attimo per pensare...
Sono troppo ansiosa io o è proprio così la vita da studente di Medicina e devo farmene una ragione se è qui che voglio rimanere?
Oppure devo solo cambiare approccio e punto di vista?
Spero nelle vostre risposte per interessanti scambi di opinione...
Allora.... chi siamo o meglio chi riusciamo a essere senza il camice e i libri in mano?
Abbiamo la possibilità di essere qualcun altro oppure non abbiamo atra scelta che essere assorbiti completamente da libri e divorati dal nostro lavoro?
Lo so che molti di voi risponderanno " caspita avere una passione nella vita è già tanto... che vuoi, accontentati se questa occupa tutta la tua vita".
Beh purtroppo non riesco a vederla così e amen.
Nessuno mi ha costretto a scegliere Medicina, è stata una mia scelta, l'ho scelta in tutta onestà come "un giro più lungo" per abbracciare quelli che erano da sempre i miei interessi : psicologia- neuroscienze- filosofia puntando a specializzazioni quali neurologia o psichiatria e poter avere un punto di vista più completo anche scientifico e non solo umanistico.
Pur sognando profondamente da qualche parte dentro di me di mollare tutto e fare la scrittrice (idea alquanto utopistica) sono contenta di aver scelto questa strada, eppure ogni tanto, mi fermo e sono divorata da un senso di angoscia esistenziale, perchè non voglio rinunciare ai miei altri interessi: scrivere,dipingere, fare sport, uscire con gli amici, il mio fidanzato...
Ma sembra che Medicina fagociti tutto.... niente tempo libero, neanche un attimo per pensare...
Sono troppo ansiosa io o è proprio così la vita da studente di Medicina e devo farmene una ragione se è qui che voglio rimanere?
Oppure devo solo cambiare approccio e punto di vista?
Spero nelle vostre risposte per interessanti scambi di opinione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 2 Mesi fa - 9 Anni 2 Mesi fa #308394
da AbbiFede
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Risposta da AbbiFede al topic vita da studenti di Medicina
per quanto riguarda me, ho una situazione del tutto opposta. Lo studio si è impegnativo, e mi porta via un paio di ore tutte le mattine e altre 4 orette il pomeriggio quasi ogni giorno o per lo meno nelle settimane precedenti un esame (ovviamente i giorni in cui non ho lezione), ma riesco benissimo a trovare il tempo per :fare colazione al bar con calma, pranzare con calma e la sera uscire o andare in palestra. Sinceramente ho tutto il tempo libero di cui ho bisogno.
E ovviamente non sto trascurando gli studi
Se ci si organizza e si sa studiare bene, non è una facoltà troppo diversa dalle altre
E ovviamente non sto trascurando gli studi
Se ci si organizza e si sa studiare bene, non è una facoltà troppo diversa dalle altre

Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Ultima Modifica 9 Anni 2 Mesi fa da AbbiFede.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 1 Mese fa #310089
da DrHP
Tre giorni prima dell'esame inizi a prepararti su appunti di 20, a volte persino 30 pagine, ed è un inferno.
Medicina è diversa, fidati.
Se invece lo fai come un lavoro qualunque (moltissime/i lo fanno), probabilmente sì.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Risposta da DrHP al topic vita da studenti di Medicina
Guarda, tolta ingegneria, nelle altre facoltà in genere la colazione al bar dura 2 ore, il resto della giornata è gossip, selfies, aggiornamento social networks, durissime decisioni da prendere su dove fare l'aperitivo e in seguito in quale discoteca andare.non è una facoltà troppo diversa dalle altre
Tre giorni prima dell'esame inizi a prepararti su appunti di 20, a volte persino 30 pagine, ed è un inferno.
Medicina è diversa, fidati.
Se fai il mestiere con passione direi di no.Abbiamo la possibilità di essere qualcun altro oppure non abbiamo atra scelta che essere assorbiti completamente da libri e divorati dal nostro lavoro?
Se invece lo fai come un lavoro qualunque (moltissime/i lo fanno), probabilmente sì.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.366 secondi