- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 17
medicina alla Bicocca
le strutture disponibili come sono?
com'è il corso? e come sono le lezioni? come vi trovate? qual'è la differenza dalla statale? di milano vorrei chiarirmi un po' di dubbi dato che alla statale ho deciso di non fare il test perchè delle mie amiche che la frequentano mi hanno detto che è molto disorganizzata.
Per quanto riguarda le specializzazioni in chirurgia più o meno com'è messa? Terminata la specializzazione si è effettivamente in grado di fare qualcosa oppure in reparto si è completamente sperduti?
Ma soprattutto cos'è che vi affascina di più di questa università?
vi ringrazio tantissimo e scusatemi per tutte queste domande ma vorrei sapere il più possibile...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Buona sera a tutti martedì farò il test x essere ammessa (si spera) alla bicocca, ma vorrei avere qualche informazione a riguardo dato che non ho avuto la possibilità di andare agli open day...
le strutture disponibili come sono?
com'è il corso? e come sono le lezioni? come vi trovate? qual'è la differenza dalla statale? di milano vorrei chiarirmi un po' di dubbi dato che alla statale ho deciso di non fare il test perchè delle mie amiche che la frequentano mi hanno detto che è molto disorganizzata.
Per quanto riguarda le specializzazioni in chirurgia più o meno com'è messa? Terminata la specializzazione si è effettivamente in grado di fare qualcosa oppure in reparto si è completamente sperduti?
Ma soprattutto cos'è che vi affascina di più di questa università?
vi ringrazio tantissimo e scusatemi per tutte queste domande ma vorrei sapere il più possibile...
Ciao Camilla

1) Le strutture universitarie: nuove, pulite, una propria biblioteca per medicina/odonto/professioni sanitarie, aule studio, laboratori, aule microscopi e così via! Tutto in ottimo stato!
2) La vicinanza dell'ospedale e il suo buon nome: il San Gerardo è un centro di eccellenza per molte specializzazioni! Non è l'unico ospedale in cui si fa tirocinio, ma averlo a fianco all'università è molto bello e comodo anche se uno vuol fare tirocini in più o anche solo andare a vedere la vita di reparto!
3) La città: come saprai la sede di medicina della bicocca è a Monza; è una città piacevolissima e non caotica come milano!
4) I corsi e le lezioni: sono ben organizzate e i professori sono molto preparati! Il sito di ateneo è facilmente consultabile per ogni informazione, i prof sono sempre disponibili!
5) Si è a contatto con tutti gli studenti di medicina di tutti gli anni ma anche con gli odontoiatri e tutti i professionisti sanitari e penso che questa diversità all'interno delloo stesso ambito sia molto bella da vivere!
6) Per quanto riguarda le chirurgie: so che molte specializzazioni sono davvero buone. Le scuole di specializzazione di Milano bicocca per le chirurgie sono: Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Ginecologia e Ortopedia; Scuole in cui Bicocca è aggregata ad altre sedi: Cardiochirurgia, Chirurgia del digerente, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia. Penso che la vita in specializzazione sia molto stimolante ma non ne ho diretta esperienza

7) Al primo anno con il prof di Anatomia dell'apparato locomotore si può andare in PS o assistere a un intervento chirurgico ortopedico, al secondo anno si fa una settimana di tirocinio dal medico di base, dal 3° anno inizia il tirocinio a tempo pieno!

Io personalmente la consiglierei a tutti! Fammi sapere come va il test! In bocca al lupo! Ah, se ti serve altro, chiedi pure _scussa_
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 17



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.