- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Futuri Medici d'Italia
-
Futuri Medici a Parma
- Esame di Microbiologia
Esame di Microbiologia
"Chi insiste e persiste, resiste e vince."
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
qualcuno sa dirmi qualcosa dell'esperimento di Isaac e Linderman sull'interferenza virale??? :-\
Hanno visto che se una coltura di cellule era infettata con un virus, le cellule ancora sane per un pò erano immuni a nuovi attacchi virali anchi di virus diversi. Loro hanno ipotizzato che questa resistenza fosse dovuta a una sostanza prodotta dalle cellule quando erano attaccate da virus. E così scoprirono l'interferone alfa!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
qualcuno sa dirmi qualcosa dell'esperimento di Isaac e Linderman sull'interferenza virale??? :-\
Hanno visto che se una coltura di cellule era infettata con un virus, le cellule ancora sane per un pò erano immuni a nuovi attacchi virali anchi di virus diversi. Loro hanno ipotizzato che questa resistenza fosse dovuta a una sostanza prodotta dalle cellule quando erano attaccate da virus. E così scoprirono l'interferone alfa!
grazie mille!!!
"Chi insiste e persiste, resiste e vince."
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
grazie... :dance:
"Chi insiste e persiste, resiste e vince."
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ho ancora una domanda da fare.. in una interrogazione ho sentito chiedere i virus a tropismo epatico.. qualcuno ne ha una classificazione? :skifus: perchè va bene sapere quali sono ma loro chiedevano tipo quelli a tropismo costante etc...
grazie... :dance:
ecco i miei appunti sulla interferenza virale, presi dalla lezione di Chezzi sull'argomento.
IFN, esperimento Isaacs, etc...
www.2shared.com/document/76lzVn5B/Interferenza_virale.html
se l'admin lo riesce ad allegare nella discussione è meglio!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
c'è un capitolo intero su queste cose ma lui vuole solo la classificazione, e ovviamente dopo sceglierà uno da chiederti...Ho ancora una domanda da fare.. in una interrogazione ho sentito chiedere i virus a tropismo epatico.. qualcuno ne ha una classificazione? :skifus: perchè va bene sapere quali sono ma loro chiedevano tipo quelli a tropismo costante etc...
grazie... :dance:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
c'è un capitolo intero su queste cose ma lui vuole solo la classificazione, e ovviamente dopo sceglierà uno da chiederti...Ho ancora una domanda da fare.. in una interrogazione ho sentito chiedere i virus a tropismo epatico.. qualcuno ne ha una classificazione? :skifus: perchè va bene sapere quali sono ma loro chiedevano tipo quelli a tropismo costante etc...
grazie... :dance:
scusa se rompo, ma dove sta questo capitolo con la classificazione tipo tropismo costante, variabile ecc... perchè io non l'ho mica trovato..
"Chi insiste e persiste, resiste e vince."
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
c'è un capitolo intero su queste cose ma lui vuole solo la classificazione, e ovviamente dopo sceglierà uno da chiederti...Ho ancora una domanda da fare.. in una interrogazione ho sentito chiedere i virus a tropismo epatico.. qualcuno ne ha una classificazione? :skifus: perchè va bene sapere quali sono ma loro chiedevano tipo quelli a tropismo costante etc...
grazie... :dance:
scusa se rompo, ma dove sta questo capitolo con la classificazione tipo tropismo costante, variabile ecc... perchè io non l'ho mica trovato..
mi riferivo al capitolo ''Rapporti virus - organismo ospite'' del libro di Chezzi (ho la vecchia edizione ma penso che è uguale anche in quella recente)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
batterio:
-spora batterica con tutti gli strati, il processo etc etc
-flora batterica residente
-ricombinaz genica
-stafilococchi
-streptochocchi compreso pneumoniae
-argomento a piacere
parassito
-nematodi del sangue e dei tessuti
-echinococcus
-malaria
-sporozoi
-trematodi
mico
-dimorfismo
-classificazione micosi
-micotossicosi
-meccanismi d'infettività dei miceti
viro
-rabdo
-hbv
-paramixo
-orthomixo
-acidi nucleici dei virus
come vedete molte domande si ripetono..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Le domande del mio esame: spirochete, coltivazione virus, plasmodi, dimorfismo.
Per le altre domande sentite durante gli esami sono uguali a quelle che sono già state scritte nei post vecchi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.