- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- Fisiologia
Fisiologia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- giorgi girl
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 896
- Ringraziamenti ricevuti 2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bluefender
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 614
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
chiaro ed esplicativo?Ciao a tutti! Per quanto riguarda un libro completo di fisiologia da consigliare io sto studiando sul conti (non so se qualcuno l\'ha mai sentito www.ltu.pisa.it/schede/87051282.htm) che è diviso in due volumi. E\' un testo chiaro e con molte immagini esplicative su cui , secondo me , si possono studiare tutti gli argomenti


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- giorgi girl
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 896
- Ringraziamenti ricevuti 2
bravo semo, hai capito benissimo... e noi che ti volevamo buttare?si vede che sei un profondo conoscitore della fisiologia...PS: sei contento mo\'?In parole povere, la tonicità è la frazione di osmolarità (intendendo l\'osmolarità totale della soluzione) dovuta ai soluti che non diffondono attraverso le membrane (cioè quelli a cui le membrane non sono permeabili), giusto Grap?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bluefender
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 614
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non so se ti sia sufficiente come risposta, o se nel frattempo ulteriori studi abbiano potuto confermare o confutare questa ipotesi... fatto sta che mi sembrava una cosa carina e te la dico...\'notteNeroSebbene l\'implicazione fisiologica dell\'attivazione della 1-idrossilasi nella regolazione dell\'ECF [Ca] (calcio dei fluidi extracellulari) da parte del PTH sia ovvia, può non essere immediatamente ovvio il perché la calcitonina stimoli la 1-idrossilasiConsideriamo alcuni aspetti filogenetici ed ontogenetici della regolazione del calcio. Da un un punto di vista evoluzionistico, la calcitonina è un ormone più antico del PTH, che si suppone essersi evoluto nel momento in cui gli organismi si sono adattati alla vita sulla terraferma.In questo ambiente di terraferma, la ECF [Ca ] diminuisce in assenza di PTH. Poichè sia la calcitonina che la vitamina D si ritrovano in animali marini, è possibile che la regolazione della 1-idrossilasi da parte della calcitonina possa essere importante in alcune forme di vita primitiva come ad esempio il feto, che può essere considerato un essere in uno stadio evolutivo precedente rispetto all\'adattamento alla vita terrestre. Il metabolismo del calcio nel feto è caratterizzato da ipercalcemia, basso PTH, e calcitonina elevata. Il feto produce la sua 1,25(OH)2D3 sebbene ne riceva in minima parte dalla madre. Si può ragionevolmente pensare che il sistema della vitamina D sia importante per lo sviluppo del sistema scheletrico del feto. Se la 1-idrossilasi fosse regolata esclusivamente dal PTH, allora il feto non sarebbe in grado di generare la sua propria 1,25(OH)2D3 nelle condizioni di ipercalcemia ed ipoparatiroidismo dell\'utero. Pertanto la presenza di un sistema attivante la 1-idrossilasi calcitonina-dipendente potrebbe essere di una fondamentale importanza fisiologica.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.