- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- Fisiologia
Fisiologia
per il rene. il guyton continua a contraddirsi (apparentemente), dice che la vfg non varia mai però che c'è una diuresi da pressione quando aumenta la pressione arteriosa. In pratica da quello che ho capito c'è una autoregolazione a livello pressorio e di riassorbimento tub glom per la quale le variazioni di pressione vengono minimizzate, ma cmq in maniera piccolissima si manifestano per questo c'è diuresi di pressione..
I
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bluefender
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 614
- Ringraziamenti ricevuti 0
per il rene. il guyton continua a contraddirsi (apparentemente), dice che la vfg non varia mai però che c'è una diuresi da pressione quando aumenta la pressione arteriosa. In pratica da quello che ho capito c'è una autoregolazione a livello pressorio e di riassorbimento tub glom per la quale le variazioni di pressione vengono minimizzate, ma cmq in maniera piccolissima si manifestano per questo c'è diuresi di pressione
Uno dei motivi della diuresi da pressione è quello che hai citato tu: i piccoli incrementi della VFG che si verificano quando aumenta la pressione arteriosa causano la diuresi da pressione (considera che, visto che il carico filtrato di sodio è grande, basta che il bilancio sia lievemente negativo per avere un notevole incremento della diuresi). Il secondo è che quando aumenta la pressione arteriosa aumenta anche la pressione del liquido interstiziale circostante i vasa recta e questo diminuisce il riassorbimento. Infine l'aumento della pressione arteriosa diminuisce la formazione di angiotensina II e aldosterone, che stimolano il riassorbimento di sodio.
(Tutto questo sul Guyton è spiegato nel cap 27 dell'undicesima edizione, cioè quello che parla dei processi tubolari).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1)secondo voi è un buon testo?
2)esistono due versioni: una della masson, più costosa, ed una della edises, più economica: sapreste spiegarmi le differenze tra questi due testi, se ci sono?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Autore della discussione
- Visitatori
-
Devo acquistare il Guyton:
1)secondo voi è un buon testo?
2)esistono due versioni: una della masson, più costosa, ed una della edises, più economica: sapreste spiegarmi le differenze tra questi due testi, se ci sono?
io lo trovo ottimo e piu' chiaro degli altri proposti, tipo il conte o il berne-levy
il rindi-manni è indicato per il cardiocircolatorio, ma procurarti questa parte non è difficile,
ho preso l'anno scorso il guyton, della edises, la differenza con il masson, è l'impaginazione, qualche figura in piu' nel secondo e la possibilità di avere un cd-rom allegato
se nono necessiti di particolari gadget, beh l'edises è una buona spesa nel rapporto qualità prezzo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Personalmente ho studiato sia il guyton sia il berne levy per la fisio generale. per il nervoso il kandel e il conti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- La Streghetta
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 198
- Ringraziamenti ricevuti 0
perchè è uno fra quelli consigliati dai miei professori...
NESSUNO RISPONDE???
modificato da Gaudio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
d'altronde i mostri sacri sono quelli finora citati, tutti i minori, non si può pretendere che si conoscano.
Riunisco i tuoi due post in uno.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.