- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- Fisiologia
Fisiologia
- La Streghetta
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 198
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Paradossalmente la neurofisiologia è più semplice della fisiologia d'organo e cellulare, perchè è più interessante...
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Autore della discussione
- Visitatori
-
ma il CONTI è quello in 2 volumi edito dalla EDI ERMES?
perchè è uno fra quelli consigliati dai miei professori...
NESSUNO RISPONDE???
modificato da Gaudio
si, è quello :]
io sto usando il Berne
e sbobs tutta la vita
guyton per il circolatorio
west il respiratorio :]
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dott.ssa Lehninger
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 477
- Ringraziamenti ricevuti 4
Se si, per fisio 1 non ci vuole tanto è facile e piacevole come esame,quindi un mese basta e avanza...
- Niente è impossibile se lo vuoi veramente -
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
perchè su alcuni libri li considera sinonimi mentre su altri dice che son 2 cose diverse...Help!!! -histeria-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La contrattilità è la capacità del muscolo di ridursi di dimensioni, contrarsi appunto, a seguito dello stimolo ricevuto. La forza di contrazione credo vada intesa più in termini propriamente fisici ovvero una forza applicata a una superficie, quindi una tensione.ciao ragazzi!!! qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza (se c'è) tra "contrattilità" e "forza di contrazione"???
perchè su alcuni libri li considera sinonimi mentre su altri dice che son 2 cose diverse...Help!!! -histeria-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.