- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- Studio del Sistema Nervoso Centrale... A I U T O
- FORUM
- Esami e Libri
- Categoria Generale
- Esami e Libri
- Studio del Sistema Nervoso Centrale... A I U T O
Studio del Sistema Nervoso Centrale... A I U T O
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0

Dr Lopez
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- felice2791
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Ragazzi, scusatemi volevo chiedervi un chiarimento... Sto studiando il Sistema Nervoso Centrale sul "Cattaneo"... Sono all'inizio, al mesencefalo, e mi trovo estremamente in difficoltà perchè, come sapete, l'autore affianca alla descrizione sistematica dei vari fasci e nuclei (comunque difficile da memorizzare), la descrizione delle varie vie... Ecco, io mi sento come se stessi leggendo un testo in arabo ... Allora ho pensato di studiare semplicemente la struttura esterna (per esempio nel midollo allungato l'oliva, la decussazione delle piramidi, l'origine apparente del nervo abducente, ecc.) e la disposizione dei vari fasci e nuclei... Pensavo insomma di attendere la fine del libro per comprendere anche le varie vie e poi rileggere il tutto alla luce di quanto appreso nelle vie... Che ne pensate? Come avete affrontato voi lo studio di questo mattone?? Grazie a tutti
La neuroanatomia io non la studiai sul cattaneo ma le difficoltà che hai nello studio sono più o meno le stesse che ho avuto io. Ti posso dire che io mi concentrai prima di tutto sulle varie vie, a cosa servono e cercando di capire le connessioni. Dopo che mi ero fatto una visione globale di tutto allora ripresi a leggere da capo le vie questa volta approfondendo di più i vari rapporti, decorsi, ecc.. Poi dipende molto da come la vuole sapere il tuo prof, da me erano più fissati sulle funzioni di ogni nucleo/via nervosa e le varie afferenze/efferenze, nell'altra classe del mio anno invece so che i prof puntavano più sull'anatomia "stretta", cioè rapporti precisi/decorsi ecc.. Ricorda poi che il primo approccio alla neuroanatomia è stato un po' traumatico per tutti

Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
il mio suggerimento è di focalizzare la tua attenzione sulle principali vie dell'SNC, con tutti i vari nuclei e strutture stazione, dando un taglio funzionale al tuo studio. In questo modo capisci lo "schema generale" e riesci a dare una collocazione razionale ai vari elementi del sistema. A questo punto ti studi con precisione l'anatomia tutte le varie strutture, dal midollo alla corteccia cerebrale. Questo modello è, a mio parere, molto utile per il tronco encefalico, che, se studiato con precisione, rappresenta uno degli scogli più grandi, vista la ricchezza di nuclei e vie presenti a questo livello e dei loro rapporti reciproci.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Esami e Libri
- Categoria Generale
- Esami e Libri
- Studio del Sistema Nervoso Centrale... A I U T O