- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- aiuto crediti arretrati
aiuto crediti arretrati
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 10 Mesi fa - 2 Anni 10 Mesi fa #316224
da Andrea3
aiuto crediti arretrati è stato creato da Andrea3
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum.
Scrivo per chiedere consiglio da qualche studente degli ultimi anni o specializzando su come gestire i crediti arretrati.
Sono al primo anno e, a causa di problemi di salute, mi ritrovo indietrissimo con gli esami.
Ho dato solo 2 parziali per 8 crediti totali, mentre gli esami più importanti non li ho preparati.
Adesso a giugno spero di darne 16, poi a settembre altri 15. Se tutto andasse secondo i piani, mi ritroverei con 12 crediti arretrati il prossimo anno.
A questo punto vi chiedo: vale la pena faticare per recuperare tutto per poi trovarsi con 12 crediti il prossimo anno da recuperare durante le lezioni per i nuovi esami, o conviene rassegnarsi e ripetere l'anno con calma?
Mi piacerebbe avere una buona media per tenermi aperte le strade per la specializzazione, quindi studiare il minimo indispensabile per dare gli esami non sarebbe l'ideale.
Insomma mi piacerebbe sapere da qualche studente che magari ha avuto esperienza di essere molto indietro con gli esami se la cosa era fattibile e se si riuscisse a recuperare con una media comunque buona senza rimetterci la salute mentale.
Grazie
Scrivo per chiedere consiglio da qualche studente degli ultimi anni o specializzando su come gestire i crediti arretrati.
Sono al primo anno e, a causa di problemi di salute, mi ritrovo indietrissimo con gli esami.
Ho dato solo 2 parziali per 8 crediti totali, mentre gli esami più importanti non li ho preparati.
Adesso a giugno spero di darne 16, poi a settembre altri 15. Se tutto andasse secondo i piani, mi ritroverei con 12 crediti arretrati il prossimo anno.
A questo punto vi chiedo: vale la pena faticare per recuperare tutto per poi trovarsi con 12 crediti il prossimo anno da recuperare durante le lezioni per i nuovi esami, o conviene rassegnarsi e ripetere l'anno con calma?
Mi piacerebbe avere una buona media per tenermi aperte le strade per la specializzazione, quindi studiare il minimo indispensabile per dare gli esami non sarebbe l'ideale.
Insomma mi piacerebbe sapere da qualche studente che magari ha avuto esperienza di essere molto indietro con gli esami se la cosa era fattibile e se si riuscisse a recuperare con una media comunque buona senza rimetterci la salute mentale.
Grazie
Ultima Modifica 2 Anni 10 Mesi fa da Andrea3.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.114 secondi