- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria
15 Anni 5 Mesi fa #36934
da J23
Risposta da J23 al topic Re: Otorinolaringoiatria
Grazie mille
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 5 Mesi fa #36936
da aleatica
Risposta da aleatica al topic Re: Otorinolaringoiatria
prego

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cenerentola
- Offline
- FM professore primario
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3235
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 5 Mesi fa #36941
da cenerentola
Risposta da cenerentola al topic Re: Otorinolaringoiatria
Ho unito il post qui, quando un esame ? gi? in Importante usate quello per postare i vostri dubbi e le domande, grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
15 Anni 2 Settimane fa #57764
da
Risposta da al topic Re: Otorinolaringoiatria
Qualcuno mi può aiutare? Devo fare otorino ed è molto tempo che non faccio esami.Scelgo\' ROSSI-COMPENDIO DI OTORINOLARINGOIATRIA-2001\' oppure \'ROSSI-TRATTATO DI OTORINOLARINGOIATRIA-1997\' ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 2 Mesi fa #136175
da ari
Risposta da ari al topic Re:Otorinolaringoiatria
Sto cercando informazioni sulla sindrome dell\'acquedotto pervio. Agli esami di otorino l\'hanno chiesta ed io non so dove cercarla: studio sul Rossi. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie:(
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 1 Mese fa #144834
da vittu
Risposta da vittu al topic Re:Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria 2 Anni, 5 Mesi fa Karma: 0
Ciao, volevo un consiglio sul libro di orl, mi hanno consigliato il Rossi ma non mi ci trovo per nulla, avete qualche alternativa? Grazie mille! Ti preghiamo di notare che in caso contrario alcun codice discussione e smiley verrà visualizzato, sono ancora utilizzabili FORSE SONO UN PO\' IN RITARDO PER RISPONDERTI MA SONO ENTRATA QUA OGGI...HAI PROVATO COL MANUALE DI ORL DI MAURIZIO BANDIERA (UN MIO PROF?). CREDO SIA SINTETICO...BUONO STUDIO!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cenerentola
- Offline
- FM professore primario
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3235
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 1 Mese fa #144838
da cenerentola
Risposta da cenerentola al topic Re:Otorinolaringoiatria
non scrivere in maiuscolo, in un forum equivale ad urlare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 2 Settimane fa #148280
da jami
Risposta da jami al topic Re:Otorinolaringoiatria
dopo aver letto appunti di lezione e qualcosa dall\'Alajmo e dal Rossi volevo un nuovo testo...il Rossi è stra-vecchio e il mio prof lo ritiene poco aggiornato! idem per l\'Alajmo...ho visto questi titoli:CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA - Maurizi (PICCIN)MANUALE DI OTORINOLARINGOIATRIA - De Vincentiis,Gallo (PICCIN)ed.2008OTORINOLARINGOIATRIA - Albera, Rossi (a quanto ho capito una riscrittura del ROssi) sempre 2008qualcuno li conosce???grazie!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- daydreamer
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #206107
da daydreamer
Risposta da daydreamer al topic Re:Otorinolaringoiatria
Mi rendo conto che è un thread un po' vecchiotto, però scrivo qualche informazione perché potrebbe tornare utile a qualcuno.
E' vero che il Rossi è molto vecchio, però per molti va ancora bene, perché è un formato e dimensione perfetta per uno studente di Medicina (non molto approfondito - di solito ORL è un esame piccolo come Oculistica).
Il Maurizi è un testo secondo me molto valido, io l'ho comprato e ho iniziato a leggerlo ma solo perché sono interessato alla Specializzazione. In alternativa vi consiglio di studiare da lì solo se da voi ORL è un esame grosso, perché altrimenti ci potreste mettere 1 mese a preparare un esame che vi interessa poco.
Altri libri italiani non ne conosco, ci sono però molti Handbooks di ORL carini e compatti per studenti di Medicina in inglese (ENT Surgery/Otolaryngology -Head and Neck Surgery), ma si trovano su internet oppure in Paesi anglofoni...
E' vero che il Rossi è molto vecchio, però per molti va ancora bene, perché è un formato e dimensione perfetta per uno studente di Medicina (non molto approfondito - di solito ORL è un esame piccolo come Oculistica).
Il Maurizi è un testo secondo me molto valido, io l'ho comprato e ho iniziato a leggerlo ma solo perché sono interessato alla Specializzazione. In alternativa vi consiglio di studiare da lì solo se da voi ORL è un esame grosso, perché altrimenti ci potreste mettere 1 mese a preparare un esame che vi interessa poco.
Altri libri italiani non ne conosco, ci sono però molti Handbooks di ORL carini e compatti per studenti di Medicina in inglese (ENT Surgery/Otolaryngology -Head and Neck Surgery), ma si trovano su internet oppure in Paesi anglofoni...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 5 Mesi fa #315966
da SaraG
Risposta da SaraG al topic Re:Otorinolaringoiatria
Buongiorno a tutti, io credo che l'ipoacusia debba essere trattata anche per migliorare le relazioni p2p e non vada sottovalutata dal punto di vista psicologico.
Qui
sono riportati i motivi principali per cui trattarla: è importante per spiegare al paziente che non deve lasciare una situazione del genere al caso perché potrebbe avere effetti negativi sulla sua vita e sotto diversi punti di vista.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.395 secondi