- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Futuri Medici d'Italia
-
Futuri Medici a Firenze
- Donne e dottori - gioie e dolori
Donne e dottori - gioie e dolori
Lisaki ha scritto: ma sei sicuro Asclepios che sia utopistico quello che cerchi? Magari se guardi nn solo con gli occhi scopri di ritrovarti con donne come tu descrivi pi? di quello che tu pensi!!
)!quote]ehi,ma questa ? una proposta
ci stai provando!!!
tornando seri(o tentando di esserlo):utopistico ? un termine che non ho usato e ci? che ho scritto non mi pare fosse il discorso di un ragazzo che guarda solo con gli occhi...Ho solo detto che ? difficile.E se siete oneste ammetterete che di oche ce ne sono molte in giro.Per il resto hai detto proprio quello che ho cercato
di dire io nel mio post precedente.@champagne:"io concordo con lilamed,come ho gi? scritto,vogliono la donna forte ma poi ne hanno paura... e poi perch? allora i signori dottori se ne vanno con le infermiere?????"se scrivi cos? io interpreto male...per quanto riguarda il "pozzo dei desideri",mettiamola cos?:in base ai desideri emerge la concezione della donna di ognuno di noi... :roll:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Bravo asclepios!!Quoto in pieno.Anche se poi,per fortuna,tutto ? soggettivo.Le categorie di "forza","intelligenza",ecc. sono relative.Personalmente devo dire che non mi pongo come donna prima di tutto ma come persona.Il resto viene di conseguenza.Per quanto mi riguarda sarebbe bello trovare una donna con idee forti,una capace di rivoltarmi la mente come un calzino,di farmi notare aspetti del tutto nuovi della vita.E non credo che questa descrizione corrisponda ad una donna-mamma.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per? bisogna anche ammettere che di......come dire.......bellimbusti stupidi e vuoti......simil-oche ce ne sono altrettanti........ammetterete che di oche ce ne sono molte in giro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Autore della discussione
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
? vero, anche se conta molto la qualit? del tempo che la donna o l\'uomo medico passano con il-la compagna,bisogna saper comunicare(in tutti i modi...)l\'importanza e l\'unicit? della propria compagna e far si che anche se il tempo in cui si st? insieme nn ? tantissimo sia sempre speciale e mai banale.......marito-moglie di un medico ? il ruolo pi? difficile, proprio per capire e assecondare gli impegni e le rinuncie di chi supporta e st? vicino a colui-colei che fa questo mestiere,...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Autore della discussione
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Autore della discussione
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ma allora questo della comunicazione è proprio una fissa per te!\"bisogna saper comunicare(in tutti i modi...)\"gi? e cercare di andare oltre i silenzi,e oltre le parole...il problema ? che quando non si parla lo stesso linguaggio...si finisce cn l\'esser soli comunque!se sn off topic scusate!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Concordo in pieno!!!Non me la tiro, non me la sono mai tirata, anche perché fino a quando non conosco l\'altra persona la timidezza impera. Però come mai fino a qualche anno fa\' gli Uomini venivano almeno a presentarsi ed oggi invece restano in gruppo fra di loro guardandoti da lontano (ergo iniziativa zero)?Ci tengo a dire due cose prima che rispondiate alla mia domanda:1 - non credo affatto di incappare puntualmente in gruppi di ragazzi gay;2 - durante questo periodo di tempo non sono invecchiata (ora... ? pur vero che le donne sono sempre pi? \"intraprendenti\" ma ? vero anche che gli Uomini sono sempre pi? \"comodi\"... quanti si avvicinano a fare 4 chiacchiere? sempre meno...


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.