- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
Come vi trovate a frequentare l'università di Padova?
- valerialambda
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
5 Anni 10 Mesi fa #315573
da valerialambda
Come vi trovate a frequentare l'università di Padova? è stato creato da valerialambda
Ciao a tutti, sono interessata a frequentare l'università di medicina, per poi specializzarmi in psichiatria.
Volevo chiedere agli studenti che frequentano la facoltà a Padova come si trovano, se la mole di studio è più alta rispetto agli altri atenei essendo un' università prestigiosa oppure se nel Censis è stata messa tra le migliori città dove studiare per altri motivi.
So che Bologna è più indicata per la chirurgia ad esempio, mentre Padova più sulla ricerca.
Per psichiatria qual è la città più indicata?
Possono sembrare domande stupide ma non so veramente che città scegliere per frequentare questo corso di studi.
Grazie in anticipo per le risposte
Volevo chiedere agli studenti che frequentano la facoltà a Padova come si trovano, se la mole di studio è più alta rispetto agli altri atenei essendo un' università prestigiosa oppure se nel Censis è stata messa tra le migliori città dove studiare per altri motivi.
So che Bologna è più indicata per la chirurgia ad esempio, mentre Padova più sulla ricerca.
Per psichiatria qual è la città più indicata?
Possono sembrare domande stupide ma non so veramente che città scegliere per frequentare questo corso di studi.
Grazie in anticipo per le risposte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
5 Anni 9 Mesi fa #315615
da FeelLip
Risposta da FeelLip al topic Come vi trovate a frequentare l'università di Padova?
Ciao, io sono iscritto al terzo anno a Padova. Ti dico che secondo me indubbiamente la facoltà è molto prestigiosa e i professori sono estremamente competenti. L'unica grandissima pecca è che, nonostante l'immensa competenza che i professori possiedono e l'importanza che rivestono sulla scena nazionale e internazionale (il nostro ordinario di anatomia è presidente delle società italiana ed europea di professori di anatomia, uno dei professori di fisiologia è stato presidente della società europea di fisiologia, il nostro professore di virologia è presidente della società europea di virologia, una delle nostre professoresse di patologia generale ha vinto due milioni e mezzo per il suo laboratorio di ricerca, il nostro professore di biologia molecolare ha ricevuto un prestigioso premio dal presidente della repubblica per la sua ricerca ed era, a quanto ci è stato detto, considerato papabile per il premio Nobel), ci sono moltissimi problemi per quanto riguarda la disponibilità a venirsi incontro e spesso ovviamente ci rimettiamo noi studenti. Per cui, se da un lato abbiamo docenti di bravura inarrivabile, dall'altro questi stessi si sentono troppo importanti e questo grava su di noi. Io la consiglierei, ovviamente, perché si respira competizione ma anche tanta voglia di aiutarsi e vengono organizzate tantissime attività estremamente interessanti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.509 secondi