- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
-
Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte
Logica e cultura generale: domande e risposte
Allora ti rispondo sul primo perché ora devo uscire >.< il secondo provo a farlo più tardi.Ells ♥ ha scritto: Ogni invitato al vernissage di una mostra ha mangiato lo stesso numero di noccioline e lo stesso numero di pistacchi. Sapendo che hanno completamente svuotato la ciotola contenente 345 pistacchi e la ciotola contenente 184 noccioline, quanti pistacchi ha mangiato ciascun invitato?
a) 3
b) 15 (X)
c) 23
d) 69
e) 5
Ma come si fa? Cioè come si imposta l'equazione??
Con una bilancia a piatti e un certo numero di pesi si vogliono pesare oggetti di peso inferiore a 125 grammi con un errore non superiore a un grammo. Inoltre non si possono mettere pesi nel piatto su cui poggia l'oggetto. Qual è il numero minimo di pesi sufficiente a tale scopo?
a) 8
b) 7 (X)
c) 15
d) 16
e) 21
Qui per me è buio totale!!
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
1)Io so che ogni invitato ha mangiato lo stesso numero di pistacchi e noccioline, so che hanno mangiato 345 pistacchi e 184 noccioline.
Quindi calcolo il numero di pistacchi e noccioline 345+184=529. A questo punto utilizzo la radice quadrata poiché ogni persone ha mangiato lo stesso quantitativo di alimenti ed ottengo sqrt(529)=23 e ciò significa che 23 persone hanno mangiato 23 "alimenti".
Per trovare il numero di pistacchi per ogni persona faccio: 384/(n° persone)=15
2)Il quesito chiede il numero MINIMO di pesi necessari per bilanciare i due piatti della bilancia con un errore di max 1 grammo.
Dunque, guardando le risposte, considero che con:
125/8=15,6 -> arrotondo a 15g, 8 pesi da 15g è uguale a 120g e non va bene, 8 pesi da 16g equivalgono a 128 e non va bene.
125/7=17,8g -> considero 7 pesi da 17 grammi ed ottengo 119g che non va bene; considero 7 pesi da 18 grammi ed ottengo 126g che VA BENE.
125/15=8,3g -> considero 15 pesi da 8 g che equivalgono a 120g e non va bene, 15 pesi da 9g equivale a 135g e non va bene.
125/16=7,8g -> considero 16 pesi da 8 g che equivalgono a 128g e non va bene, 15 pesi da 7g equivalgono a 105g e non va bene.
125/21=5,95 -> considero 21 pesi da 6g che equivale a 126g e VA BENE, considero ora 21 pesi da 5g che equivale a 105g e non va bene.
Dunque i risultati che potrebbero andare bene sono 21 pesi da 6g oppure 7 pesi da 18g. Il quesito chiede il numero MINIMO di pesi necessari per bilanciare con al max 1g di errore, quindi sono 7 pesi da 18g.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 17

Dodici persone, sette delle quali sono uomini, prendono parte a una cena. Una delle signore si chiede quale probabilità ha, sedendosi a tavola, di trovarsi in mezzo ad altre due donne. Che risultato ottiene?
Alternative
A: 73/140
B: 6/55
C: 3/10
D: 94/110
E: 2/11
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Cami, allora consideriamo che una signora si sieda in una qualsiasi posizione del tavolo. La probabilità che abbia alla sua destra una donna è di 4/11 (lei è già donna ed è nelle 12 persone) ora calcoliamo la probabilità che anche alla sua sinistra ci sia una donna, quindi 3/10 (non contiano né lei né la donna di prima).Cami1992 ha scritto: Alle 23.37 (che tristezza
) vi pongo questo quesito
Dodici persone, sette delle quali sono uomini, prendono parte a una cena. Una delle signore si chiede quale probabilità ha, sedendosi a tavola, di trovarsi in mezzo ad altre due donne. Che risultato ottiene?
Alternative
A: 73/140
B: 6/55
C: 3/10
D: 94/110
E: 2/11
Dunque P=4/11 * 3/10 =12/110=6/55
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
comunque se ne scelgano due, uno almeno di essi la porta. In quanti hanno la cravatta?
A) 49
B )50
C) 51
D) 98
E) 99
Risposta corretta E
Non riesco a capire come si possa trovare 99? Il quesito dice che non tutti portano la cravatta. Tra questi 100 se ne scelgono 2 e uno di questi la porta. Il quesito NON chiede qual'è il MASSIMO numero di persone che portano la cravatta (per cui 100-1=99 sarebbe giusta). Ti chiede quanti effettivamente la indossano. So solo che su un campione di 2 persone una la indossa e l'altro no. Ma non ne posso dedurre che qualcuno d'altro non ce l'abbia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Nightmare ha scritto: In un gruppo di 100 signori riuniti a convegno, non tutti portano la cravatta. Però,
comunque se ne scelgano due, uno almeno di essi la porta. In quanti hanno la cravatta?
A) 49
B )50
C) 51
D) 98
E) 99
Risposta corretta E
Non riesco a capire come si possa trovare 99? Il quesito dice che non tutti portano la cravatta. Tra questi 100 se ne scelgono 2 e uno di questi la porta. Il quesito NON chiede qual'è il MASSIMO numero di persone che portano la cravatta (per cui 100-1=99 sarebbe giusta). Ti chiede quanti effettivamente la indossano. So solo che su un campione di 2 persone una la indossa e l'altro no. Ma non ne posso dedurre che qualcuno d'altro non ce l'abbiaSbaglio?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Nightmare ha scritto: In un gruppo di 100 signori riuniti a convegno, non tutti portano la cravatta. Però,
comunque se ne scelgano due, uno almeno di essi la porta. In quanti hanno la cravatta?
A) 49
B )50
C) 51
D) 98
E) 99
Risposta corretta E
Non riesco a capire come si possa trovare 99? Il quesito dice che non tutti portano la cravatta. Tra questi 100 se ne scelgono 2 e uno di questi la porta. Il quesito NON chiede qual'è il MASSIMO numero di persone che portano la cravatta (per cui 100-1=99 sarebbe giusta). Ti chiede quanti effettivamente la indossano. So solo che su un campione di 2 persone una la indossa e l'altro no. Ma non ne posso dedurre che qualcuno d'altro non ce l'abbiaSbaglio?
ti dice che prendendone due a caso almeno uno porta la cravatta; se ci fossero due uomini senza cravatta prendendone due a caso potresti prendere la coppia di uomini che non la porta; ma ciò non può accedere, quindi tutti - 1 devono indossare la cravatta
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alessandro93
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 30
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Aveva il sorriso contagioso di chi aveva sofferto tanto. Era dannatamente bella, vestita dei suoi sbagli.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
A 1/216
B 1/54
C 1/36
D 1/72
E 1/18
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte