- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
-
Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte
Logica e cultura generale: domande e risposte
x/2+x/4=4.5; 3/4x=45/10; x=4/3*45/10=6
Il senso è che la durata (4.5h) è data dalla somma del tempo t1 e del tempo t2 che la persona impiega per fare andata e ritorno. Il sistema, secondo me, può essere risparmiato, dato che lo spazio percorso è lo stesso.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
é la risposta più scientifica che sono riuscito a dare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
tusitala ha scritto:
forte-piano ha scritto: La risposta esatta è la seguente:
Probabilmente i laureati scelgono di andare all'estero a causa del deterioramento
del servizio nazionale di ricerca.
Ma che senso ha?
Effettivamente quasta tipologia di domanda è abbastanza dura, comunque la risposta esatta è la A perchè il brano parte da alcune premesse:
1)I laureati vanno all'estero
2)Parallelamente ci sono pochi fondi, il personale è mal retribuito le risorse tecnologiche sono scarse ecc
Poi arriva ad una conclusione:
"La soluzione più ovvia sembra quindi essere quella di forzare i neolaureati a effettuare ricerca a
livello nazionale"
Ora questa conclusione è totalmente arbitraria.. se non ci sono fondi non si risolve il problema forzando i laureati a restare nei confini del nostro paese, perchè non avendo risorse non combinerebbero ugualmente niente.
Quindi la risposta ti spiega proprio questo, cioè che il brano non tiene conto che se questi vanno via lo fanno perchè i mezzi che possiamo offrire sono ridicoli
Ciao:)! Ti scrivo due anni dopo quindi non so se mi risponderai ma io ci provo perché vorrei capire una cosa: il testo chiede di trovare il passaggio logico, quindi il passaggio che, nel brano, fa giungere alla conclusione dalle premesse. Tu come riesci a vedere la b come cio che fa passare dalle premesse alla conclusione del brano? Se mi rispondessi saresti di grandissimoo aiuto:)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
questo non lo ho proprio capito...
Su un vassoio ci sono due bicchieri davanti a
due bicchieri, due bicchieri dietro a due bicchieri
e due bicchieri in mezzo. Qual è il numero minimo
di bicchieri presenti?
A. 4
B. 6
C. 8
D. 10
E. Nessuna delle precedenti risposte è corretta
la risposta è A...ma perché?cosa significa "ci sono 2 bicchieri davantia a 2 bicchieri??"
non percepisco il senso
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se nel lancio singolo uscisse T (1/2) allora nel lancio doppio dovrei avere TT (1/4); se nel lancio singolo uscisse C (1/2) allora potrei avere TC oppure CT oppure TT (3/4). In definitiva: 1/2*1/4+1/2*3/4=1/8+3/8=4/8=1/2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
anche io penso sia la risposta A la giusta ma vedo che c'è una grande confusione e un gran numero di commenti con varie varianti che potrebbero essere anche quelli giusti.
Saluti a tutti.
__________________
Servizio gemmologo reggio emilia e pietre preziose > Visita ora ComprOro.Org
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte