- Messaggi: 89
- Ringraziamenti ricevuti 1
Logica e cultura generale: domande e risposte
1. afferma un concetto negando il suo opposto
2.consiste nell\'accostare, nella medesima locuzione, concetti contrari
3. designa una parola mediante un altra che abbia con essa rapporto di similitudine
4.dispone secondo una struttura incrociata gli elementi di due proposizioni
a) chiasmo
b)litote
c)ossimoro
d)metafora
le risposte date dal libro sono:
A: 1-b 2-d 3-c 4-a
B: 1-c 2-b 3-d 4-a
C: 1-b 2-c 3-d 4-a

E: 1-d 2-c 3-b 4-a
(In rosso la risposta esatta)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il correttore sostiene che la risposta esatta sia la D)Effettivamente la risposta giusta è la D, ma il motivo è contorto, e l\'esercizio poteva essere scritto meglio, ad ogni modo...Esaminiamole tutte, partendo dal testo:Delle seguenti 4 affermazioni, quale affermazione è vera se una sola delle 4 affermazioniè vera?Affermazione A: L’affermazione D è vera;Affermazione B: L’affermazione C è vera;Affermazione C: L’affermazione A è vera;Affermazione
L’affermazione B è falsa.A ) Affermazione AB ) Affermazione BC ) Affermazione CD ) Affermazione DE) Nessuna delle quattro può essere vera
Dunque vi sono 4 affermazioni, ed una sola è vera se le altre non lo sono.Vediamo cosa succede se decidiamo che la Affermazione A è quella corretta:Delle seguenti 4 affermazioni, quale affermazione è vera se una sola delle 4 affermazioni è vera?
Ci ritroveremmo con 2 Affermazioni giuste e 2 sbagliate, ma noi ne cerchiamo una che invalidi TUTTE le altre.Se decidiamo che la Affermazione B è quella corretta succede questo:Se A è vera, allora D è veraSe D è vera, allora B è falsaSe B è falsa, allora C è falsaSe C è falsa, allora A è vera
Tre affermazioni vere e una falsa, quindi la risposta esatta non è la B.Se invece la Affermazione C fosse corretta succederebbe che:Se B è vera, allora C è veraSe C è vera, allora A è veraSe A è vera, allora D è veraSe D è vera, allora B è falsa
Due affermazioni vere e due false, dunque la Affermazione C non è quella che stiamo cercando.Ora esaminiamo la affermazioneSe C è vera, allora A è veraSe A è vera, allora D è veraSe D è vera, allora B è falsaSe B è falsa, allora C è falsa

Abbiamo dunque trovato una Affermazione che, se data per vera, ci invalida le altre.Dunque la risposta è:Se D è vera, allora B è falsaSe B è falsa, allora C è falsaSe C è falsa, allora A è falsaSe A è falsa allora D è falsa
Spero di essere stato chiaro.D) L\'affermazione D
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Il più famoso che avrete sicuramente sentito è:Socrate è un uomo.Gli uomini sono mortali.Socrate è mortale
Quindi domande del tipo:
Nessun minerale è animato – qualche esistente è animato – dunque .............................. non è minerale.
S’individui il CORRETTO COMPLETAMENTO del sillogismo:
A ogni animato
B qualche esistente
C ogni esistente
D ogni minerale
E qualche minerale
Vanno risolte anzitutto, vedendo il termine mancante per il completamento del sillogismo stesso, in questo caso i termini sono 3 (come tutti, o quasi, i silloggismi proposti):
-Minerale
-Esistente
-Animato
Secondariamente seguendo lo schema: A-->B; B-->C; A-->C; arriverete senza difficoltà alla soluzione del quesito stesso, e quindi risparmierete tempo e guadagnerete 1 punto

PS:ovviamente in questo caso la risposta corretta è la B;
Scusate il post, ho usato la funzione cerca e non ho trovato nulla.Se è di "ingombro" moderatelo pure

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.