- Messaggi: 98
- Ringraziamenti ricevuti 0
quesito chimica + 3
Less
Di più
16 Anni 7 Mesi fa #152073
da madiweb
Risposta da madiweb al topic Re:quesito chimica + 1
pensavo che essendo un acido forte si dissociasse in SO4 (2-) + H3O+ e tutta la reazione ovviamente da bilanciare...grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #152096
da nicmaf
Risposta da nicmaf al topic Re:quesito chimica + 1
Il primo protone si dissocia completamente e l\'acido si trasforma nella base coniugata HSO4-, successivamente anche il secondo protone si dissocia ma non totalmente bensì in maniera blanda.Basta comunque ricordarsi che un acido o una base coniugati differiscono dalla rispettiva base o acido di partenza solo per un protone.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 98
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 7 Mesi fa #152221
da madiweb
Risposta da madiweb al topic Re:quesito chimica + 1
nuovo quesito che ritengo sbagliato:una soluzione di NaCl allo 0,9% peso/volume contiene:il testo indica come risp esatta \"9mg di NaCl in 1 mL\"per me la risposta esatta è invece \"900mg di NaCl in 1L\" in quanto la percentuale peso-volume è un rapporto grammi/milliLitri e quindi 0,9g/1mL corrisponde a 900mg/1Lgiusto? o mi sbaglio?
inserisco un altro quesito:in quali delle seguenti soluzioni acquose la pressione osmotica è maggiore?1) glucosio 1M2) cloruro di sodio 0,6M3) cloruro di calcio 0,5M4) acido cloridico 0,7M5) saccarosio 1,4Mil testo dice che è la c ma non capisco il perchè... la pressione osmotica si calcola P=cRT dove c è la concentrazione molare della sostanza quindi per me la risposta esatta è la 1...

inserisco un altro quesito:in quali delle seguenti soluzioni acquose la pressione osmotica è maggiore?1) glucosio 1M2) cloruro di sodio 0,6M3) cloruro di calcio 0,5M4) acido cloridico 0,7M5) saccarosio 1,4Mil testo dice che è la c ma non capisco il perchè... la pressione osmotica si calcola P=cRT dove c è la concentrazione molare della sostanza quindi per me la risposta esatta è la 1...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #152224
da Nightwind
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Risposta da Nightwind al topic Re:quesito chimica + 1
se la concentrazione è 0,9% significa che su 1L ci devono essere 0,009g di soluto! ovvero 1:100=X:0,9 X=0,009 0,009g equivale esattamente a 9mg/1lalmeno secondo me....
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 98
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 7 Mesi fa #152225
da madiweb
Risposta da madiweb al topic Re:quesito chimica + 1 + 1
nooooti sbagli! per definizione la percentuale peso/volume è grammi/millilitro....... tra l\'altro la tua risp non figura tra quelle inserite dal testo.ti trovi adesso come ho pensato io?nel mio ultimo post ho aggiunto un altro quesito...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #152232
da Nightwind
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Risposta da Nightwind al topic Re:quesito chimica + 1 + 1
si ora mi ritrovo... per la seconda domanda, sono d\'accordo con te che non può essere la C, ma visto che la pressione osmotica è una proprietà colligativa che non dipende dalla natura del soluto.... perchè la A? dovrebbe essere la E visto che è quella la cui concentrazione è maggiore e che quindi dovrebbe avere una pressione osmotica più elevata.... mi sbaglio?
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.465 secondi