Consiglia questo sito su Facebook:

Chimica: domande e risposte

Di più
15 Anni 8 Mesi fa #152296 da lizzy
Risposta da lizzy al topic Re:peso atomico
Quante sono le fasi in un sistema costituito da un cubetto di ghiaccio, che galleggia in una soluzione acquosa di cloruro di calcio, in presenza del sale solido, e di aria in cui sono state immesse notevoli quantità di gas ossido di carbonio e di gas acido solfidrico? 3 4 la risposta corretta 5 6 7 cm s fa??????Un litro di CO e un litro di CO2, nelle stesse condizioni di temperatura e pressione: hanno la stessa massa contengono lo stesso numero di atomi contengono lo stesso numero di molecole hanno la stessa densità hanno masse che stanno nel rapporto 1:2 la risp è la c,no??riferendoci alla legge di Avogadro???perchè il libro m dice la b????voi che ragionamento fate???58 Due pile da 4,5 Volt ciascuna vengono collegate in serie per alimentare una resistenza da 90 Ω ? La corrente sarà 10 Ampère La potenza sarà poco inferiore a 1 Watt questa era la risposta corretta La corrente sarà 810 Ampère La potenza sarà 810 Watt risposta sbagliata La temperatura della resistenza crescerà di 9 C k ne pensate d qst????grazie e scusate lo stress:) Risposta fornita da madiweb:per quanto riguarda la prima basta che considere che hai una fase gassosa, una fase liquida, e due fasi solide = 4ricorda: Un sistema chimico è una porzione di materia. Se ci sono delle superfici di separazione tra le varie parti del sistema, caratterizzate da diverse proprietà, il sistema si dice eterogeneo. FASE: porzione del sistema fisicamente distinguibile ed omogenea (cioè uniforme nella composizione e nelle proprietà intrinseche). per la seconda è la c la risposta esatta... è il numero di molecole che è uguale no gli atomi...Risposta fornita da cenerentola:per la 58:la d.d.p. ai capi della resistenza è 4,5 + 4,5= 9VLa Potenza dissipata è P= deltaV^2/R==81V^2/90 ohm = 0,9Wovvero... poco inferiore ad 1Watt

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 7 Mesi fa #152543 da madiweb
per alleviare temporaneamente l\'acidità di stomaco si può ingerire un cucchiaino di bicarbonato di sodio sciolto in acqua. dopo poco tempo si erutta del gas costituito da:1) CO2 + CO + H20 vap2) CO2 + H2O vap questa è la risp che ho dato considerando la reazione bicarbonato di sodio + acido cloridrico3) O2 + N24) CO2 + O2 + N2 + H20 vap risposta considerata giusta5) N2 + CO2 + H20 vapchi mi sa spiegare perche la risp valida è la 4 ?:silly: Risposta fornita da percheno:così a naso, direi quella risposta lì perchè nell\'aria espirata c\'è anche la presenza di N2, l\'azoto atmosferico, che copiosamente respiriamo ma siccome non siamo in grado di utilizzare, ributtiamo via con l\'atto di espirazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 7 Mesi fa #152709 da madiweb
aggiungo qui un altro quesito di chimica organica:quali delle sostanze di formula:x) CH3-CH2Cly) CH3-CHCl2Z) CH3-CCl3t) CH2Cl-CH2Cl sono tra loro isomere?a) x e yb) x e zc) x e td) y e ze) y e tchi mi spiega perche la risp esatta è la E ? Risposta fornita da nicmaf:Perché contengono le stesse quantità di atomi, infatti entrambi i composti indicati hanno formula bruta C2H4Cl2 mentre la x ha formula bruta C2H5Cl e la z C2H3Cl3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 7 Mesi fa #152983 da gabri412
Risposta da gabri412 al topic quesito chimica
raga x favore mi controllate questo? la domanda chiedeva di individuare tra quelli proposti il composto nel quale il carbonio aveva numero di ossidazione negativo. la risposta era C2H6 ora,l\'H ha N.O. +1, perciò il C deve avere -3 che è un numero negativo. Peccato che i N.O. del C possano essere solo 2,+4 e -4...qualcuno mi sa spiegare?Vi scrivo il testo del quiz:in quale dei seguenti composti il carbonio resenta un numero di ossidazione negativo?a) C6H12O6b) CO c) CCl4 d) C2H6 e) CHCl3 Risposta fornita da Theli:Ho trovato una mini guida in rete, la posto per comodità:Per calcolare il numero di ossidazione di un elemento in un composto bisognariferirsi alla sua elettronegatività in rapporto alla elettronegativitàdegli altri elementi che costituiscono la molecola. Ad esempio negliidrocarburi dato che il carbonio è più elettronegativo dell\'idrogeno (2,5per C; 2,1 per H) si considera il numero di ossidazione del carbonionegativo e quello dell\'idrogeno positivo (+1): nel metano il carbonio avràn. o. -4, nell\'etano -3, il secondo carbonio del propano -2, l\'idrogenosempre +1.Un\'altra regola importante è che i metalli del 1° e 2° gruppo hanno sempren. o. +1 (i metalli alcalini) e +2 rispettivamente (i metallialcalino-terrosi).Negli idruri, dato che i metalli alcalini hanno una elettronegatività sempreminore dell\'idrogeno, il metallo avrà un numero di ossidazione positivo (+1)e l\'idrogeno -1, e non +1 come scritto nel PS.Il numero di ossidazione degli alogeni può essere -1, +1, +3, +5, +7 aseconda degli elementi a cui sono legati nella molecola. Per esempio nelNaClO dato che l\'ossigeno è l\'elemento più elettronegativo avrà n. o. -2mentre il cloro e il sodio ambedue hanno n. o. +1. Nel NaClO3 dato chel\'ossigeno è -2 e il sodio +1, il cloro avrà n. o. +5, e così via.Dei seri dubbi per l\'attribuzione dei n. o. sussistono quando nelle molecolavi sono dei legami covalenti puri, ad esempio PH3 dove fosforo ed idrogenohanno la stessa elettronegatività, oppure nella molecola del solfuro dicarbonio CS2 dove sia il carbonio che lo zolfo hanno la stessaelettronegatività e dove quindi vi è un legame covalente puro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 7 Mesi fa #154663 da Antigone
Risposta da Antigone al topic chimica, urgente aiutooooooo
vi prego, potette spiegarmi questo esercizio:Se 1 litro di soluzione acquosa contiene 9,8 g di H2SO4 (PM= 98 uma) e 4,0 g di NAOH (PM= 40 uma) il suo PH è?La soluzione è PH acido, ma io pensavo fosse una reazione di neutralizzazione. Se 0,1 moli di un acido reagiscono con 0,1 moli di una base e entrambi sono forti, perchè non risulta un PH neutro????????Non ho capito nulla allora........ Risposta fornita da storm:Nelle reazioni di neutralizzazione è buona regola utilizzare il numero di equivalenti e non quello di moli.Tu sai che avviene la neutralizzazione quando il numero di equivalenti di acido è uguale al numero di equivalenti della base.Calcoliamo il numero di equivalenti:PE H2SO4 = 98/2=49n°eq acido= 9,8g/49g/eq=0,2eqPENaOH=40/1=40g/eqn°eq di base=4g/40g/eq=0,1eqHai un eccesso di 0,1eq di acido e quindi il pH finale sarà acido.Ricavandoti la molarità e quindi la concentrazione puoi calcolarti il pH della soluzione.Risposta fornita da jiibrille:Bè, io l\'ho risolto pensando al fatto che l\'Acido Solforico (H2SO4) è Diprotico e 1 Mole di esso in soluzione libera 2 Moli di idrogenioni, mentre 1 Mole di Idrossido di Sodio (NaOH) libera 1 Mole di ioni ossidrile (OH-).Ragionando così arrivi a capire che il Ph deve essere minore di 4, e quindi la soluzione è fortemente acida.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 7 Mesi fa #154735 da Nightwind
qualcuno mi spiega bene come si calcola il peso equivalente ed il n° di equivalenti!!!! grazie! Risposta fornita da storm:peso equivalente ELEMENTO = peso atomico/valenzapeso equivalente ACIDO = peso molecolare/numero H+peso equivalente IDROSSIDO = peso molecolare/numero OH-peso equivalente OSSIDO = peso molecolare/valenza*indice Met.peso equivalente SALE = peso formula/cariche + o -peso equivalente REDOX = peso molecolare/elettroni trasferiti

Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 1.031 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy