- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Odontoiatria
- La realtà dopo la laurea
La realtà dopo la laurea
so perfettamente che molti miei colleghi medici parlano per invidia quando parlano degli odontoiatri perchè è la pura verità,però gentili colleghi è pura verità anche il ricordare per l'ennesima volta che l'odontoiatra non è un medico!punto.
Non sto giudicando nessuno,ma questa è la semplice verità;esiste il medico cardiologo,il medico gastoenterologo,il medico radiologo proprio perchè prima di specializzarsi hanno conseguito la laurea in MEDICINA E CHIRURGIA..poi esistono anche altre figure professionali nel mondo sanitario che fanno parte della FACOLTà di Medicina ma sono corsi di laurea a parte,diversi da qeulli di medicina...chiaro?diciamolo insieme forza:PODOLOGIA,INFERMIERISTICA,TECNICO RADIOLOGO E INFINE INFINE ODONTOIATRIA.
OK?diciamo a cesare quel che è di cesare..
fesserie.. podologia infermieristica tecnico radiologo (a cui se ne aggiungono un sacco) sono lauree triennali, e i lavori che questi professionisti svolgono è classificabile generalmente sotto la dicitura di "paramedico".
laureati in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e infine medicina veterinaria svolgono invece un lavoro che è prettamente medico (diagnosi, cura tramite interventi/prescrizione e somministrazione di farmaci, follow-up..). I primi scelgono un ambito che più li aggrada alla fine dei 6 anni, i secondi hanno la scelta gia effettuata a partire dal primo anno (sino al SESTO!!) con la possibilità di specializzarsi a loro volta in ambiti spesso diversissimi tra loro (pensa alla differenza che passa tra uno gnatologo e un endodontista...) (se non la conosci puoi informarti..). Quel che fanno i veterinari lo saprai, immagino, ma evidentemente ti mancavano dei concetti su quel che fanno gli odontoiatri, altrimenti difficilmente penso che li avresti paragonati a paramedici. (senza nulla togliere a quest'ultimi, ci mancherebbe altro..)
ti ricordo che sia medici che odontoiatri sono liberi di esercitare la professione e iscriversi all'albo alla fine dei sei anni di studio, per cui non è che voi studiate di più... (giusto per dare a cesare ciò che è di cesare..)
saluti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
se ti serve una ricetta devi andare cmq dal tuo caro medico di base..stammi bene caro
sarebbe buona cosa informarsi prima di parlare, magari si eviterebbero certe figure... 0.(
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
hai letto qui qualcuno che ha detto questo??
beh se uno mi risponde dicendo che devo informarmi meglio allora devo far notare per forza di cose certe situazioni..poi mi fate ridere,dico A e mi rispondete B.
lo so che potete prescrvere farmaci che nteressano la vostra zona (antbotici e antiinfiammatori) ma io parlavo di altre cose.
Tutte le cose che riguardano la medicina interna a voi nn vi riguarda ed è giusto che sia cosi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
B.
lo so che potete prescrvere farmaci che nteressano la vostra zona (antbotici e antiinfiammatori) ma io parlavo di altre cose.
Tutte le cose che riguardano la medicina interna a voi nn vi riguarda ed è giusto che sia cosi
ripeto: (e poi basta perché non ha senso, inizio a pensare che tu sia un troll)
Prima di parlare è bene informarsi. Continui a fare magre figure, mi spiace! (mi spiace per te, intendo...)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.