- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
Odontoiatria
- figuriamoci se il lavoro ci mancherà!anzi!
figuriamoci se il lavoro ci mancherà!anzi!
- Messaggi: 172
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 172
- Ringraziamenti ricevuti 0
si ma c\'è da dire che molti utenti che studiano odontoiatria di questo forum non sanno com\'è il mondo lavorativo odontoiatrico a meno che non abbiano qualche parente dentista quindi è normale che non rispondano.michele prova a chiedere a qualsiasi figlio d\'arte com\'è il mondo lavorativo odontoiatrico bhe non ne troverai nemmeno uno che ti dica che i dentisti guadagnino poco a meno che non abbiano qualche interesse dietro.tutti quelli che mi hanno detto che i dentisti prendono una barca di soldi in università e che di lavoro ce n\'è fin troppo sono tutti figli d\'arte o proprietari di uno studio!giuro!pensa che molti figli d\'arte dopo la laurea non hanno voglia di lavorare e allora cercano dei collaboratori anche abusivi che lavorino al posto loro!altrimenti non si spiegherebbe il fatto che molti figli d\'arte ritentino il test di odonto tantissime volte nonostante studino medicina.insomma ho smerdato riqualificante sotto molti punti di vista.diceva che per lavorare bisogna pagare quando il mio collega non mi fa pagare niente ma anzi!diceva che studi avviati non cercano collaboratori quando è pieno di annunci io stesso ho trovato il mio futuro lavoro grazie a un annuncio e addirittura il mio collega mi ha detto che aumento il prestigio dello studio perchè quando dico che sono uno studente di odontoiatria arrivato per imparare il mestiere i pazienti pensano che il mio collega sia uno molto bravo.The truth secondo me stai prendendo troppo a cuore questa cosa dell\'odontoiatra-disoccupato in fondo nessun odontoiatra con un minimo di manualità e con un pizzico di passione (anche quella dei soldi!)è disoccupato anziIo ho lasciato medicina x odontoiatria e quindi sono convinto nelle sue potenzialità...io metto al primo posto la mia realizzazione! (come anche tu del resto)Questo furum è poco ricco di studenti di odontoiatria che intervengono attivamente come fai tu...forse perchè non si attaccano più di tanto a questi pareri sulla nostra professione, convinti del fatto che sono per lo più fasulli...Io ho seguito il tuo esempio e sto andando su uno studio dentistico...Hai ragione su molte cose...In questo forum sembra che ci provino gusto a \"pizzicarci\" lasciali fare...il tempo e i fatti ci daranno ragione




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
si ma appunto, sono figli d\'arte ovvero ZERO debiti e solo guadagno. Spero che tu capisca un minimissimo di economia (ma che economia, basta la matematica) che se lo studio non ce l\'hai lo devi allestire e la spesa è alta. Tu la fai così semplice, a a dir la verità l\'unico che non ha capito sei tu! Non sto dicendo, bada bene, di essere pessimisti e pensare che non avremo riscontro economico.. Ma levati dalla testa l\'idea di essere miliardario ai primi anni di lavoro, la realtà per chi deve farsi un nome è diversa..!michele prova a chiedere a qualsiasi figlio d\'arte com\'è il mondo lavorativo odontoiatrico bhe non ne troverai nemmeno uno che ti dica che i dentisti guadagnino poco a meno che non abbiano qualche interesse dietro.tutti quelli che mi hanno detto che i dentisti prendono una barca di soldi in università e che di lavoro ce n\'è fin troppo sono tutti figli d\'arte o proprietari di uno studio!giuro!pensa che molti figli d\'arte dopo la laurea non hanno voglia di lavorare e allora cercano dei collaboratori anche abusivi che lavorino al posto loro!altrimenti non si spiegherebbe il fatto che molti figli d\'arte ritentino il test di odonto tantissime volte nonostante studino medicina.
bravo, hai smerdato Riqualificante!! Ovvio, senza contraddittorio visto che lui non è presente nel sito, ma va bene così. (sia mai che prenda le sue difese, vorrei solo che ti rendessi conto che oggettivamente è piuttosto semplice smerdare uno assente.. Son convinto anche io che lui dicesse solo fesserie, ma stai attento perché tu sei l\'altro estremo e a volte anche tu fai il passo più lungo della gamba)insomma ho smerdato riqualificante sotto molti punti di vista.diceva che per lavorare bisogna pagare quando il mio collega non mi fa pagare niente ma anzi!diceva che studi avviati non cercano collaboratori quando è pieno di annunci io stesso ho trovato il mio futuro lavoro grazie a un annuncio e addirittura il mio collega mi ha detto che aumento il prestigio dello studio perchè quando dico che sono uno studente di odontoiatria arrivato per imparare il mestiere i pazienti pensano che il mio collega sia uno molto bravo.
finché poi non inizierò a cancellare i messaggi tutti uguali, sei avvisato!cmq io mi sto seriamente divertendo a parlare sempre di soldi quindi non mi stanchero\' mai di fare sempre gli stessi discorsi.domperidone sei avvisato.

in realtà informati meglio, in inghilterra i dentisti che lavorano nel privato son pochissimi (lungo discorso con un\'inglese, mi disse che addirittyra il rapporto era di 1 a 10)domperidone ho scoperto che in inghilterra un dentista del servizio sanitario nazionale prende 6000 euro netti al mese e pensa che addirittura siccome c\'è carenza di dentisti nel pubblico perchè tutti vanno a lavorare nel privato dove guadagnano di piu\'stanno prendendo odontoiatri dagli altri paesi europei o extracomunitari!quindi anche se non dovessi trovare lavoro qui dalle mie parti(cosa impossibile a detta di tutti quelli che conosco del mondo lavorativo odontoiatrico)me ne vado in inghilterra!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 172
- Ringraziamenti ricevuti 0






Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 172
- Ringraziamenti ricevuti 0
un mio compagno di uni figlio d\'arte frequenta lo studio di suo padre già dal primo anno di uni.mi ha detto che ha già fatto estrazioni nello studio di suo padre.The truth secondo me stai prendendo troppo a cuore questa cosa dell\'odontoiatra-disoccupato in fondo nessun odontoiatra con un minimo di manualità e con un pizzico di passione (anche quella dei soldi!)è disoccupato anziIo ho lasciato medicina x odontoiatria e quindi sono convinto nelle sue potenzialità...io metto al primo posto la mia realizzazione! (come anche tu del resto)Questo furum è poco ricco di studenti di odontoiatria che intervengono attivamente come fai tu...forse perchè non si attaccano più di tanto a questi pareri sulla nostra professione, convinti del fatto che sono per lo più fasulli...Io ho seguito il tuo esempio e sto andando su uno studio dentistico...Hai ragione su molte cose...In questo forum sembra che ci provino gusto a \"pizzicarci\" lasciali fare...il tempo e i fatti ci daranno ragione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 172
- Ringraziamenti ricevuti 0
pero\' persone del settore come ho già scritto mi dicono che si guadagna tanto anche solo lavorando presso studi altrui almeno dalle mie parti è cosi poi nel resto d\'italia non so(in genere si prende dal 30 al 40% del prezzo del lavoro effettuato).odonteo guarda un po\' cos\'ho trovato su internet per dimostrarti che non racconto balle: www.gbona.com/staff.html e leggi l\'annuncio del proprietario di questo studio a torino(quindi dalle tue parti) dove lavorano molti giovani neolaureati venendo pagati!(il titolare è giovanni bona): www.infodent.it/index.php?zn=annunci&subzn=4&pg=6 praticamente per l\'apertuna di un nuovo centro odontoiatrico(che avrà bisogno perforza di un direttore sanitario dentista diverso da lui perchè non si puo\' fare i direttori sanitari di piu\' di uno studio magari potresti proporti te come direttore sanitario odonteo no?!E\' vero the truth però, come ha giustamente detto odonteo, chi non è figlio d\'arte si deve sacrificare x qualche anno in più...Quoto il fatto che siamo una casta...e quoto l\'odontoiatria estetica!!!L\'importante secondo me è essere dei buoni imprenditori di se stessi!



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Con tutto il rispetto, e senza voler alimentare una polemica già infinita, tra le caratteristiche essenziali di una casta c\'è l\'accesso controllato, e non da un test nazionale e meritocratico, ma tipicamente da poteri che riferiscono agli interessi della casta stessa e dei suoi componenti. In altre parole se tu candidato non sei congeniale a chi già comanda dall\'interno, non verrai MAI scelto.I notai sono una casta. I farmacisti con farmacia. Alcune specialità in medicina assomigliano lontanamente ad una casta.Odontoiatria era tra queste quando era appunto una specializzazione. Oggi non più, chiunque ha il potenziale di entrare. Questo, ovviamente, è un fatto molto molto positivo, quindi non vedo perché vi affanniate a dire che SIETE una casta!?Quoto il fatto che siamo una casta...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.