- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Odontoiatria
- Odontoiatria: prospettive lavorative e informazioni generali
Odontoiatria: prospettive lavorative e informazioni generali
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
3 Anni 9 Mesi fa #315851
da GeLuVe
Odontoiatria: prospettive lavorative e informazioni generali è stato creato da GeLuVe
Ciao a tutti! L'anno prossimo vorrei provare ad entrare a Medicina o ad Odontoiatria. Riguardo Medicina sono a conoscenza di molte cose e sono convinto nonostante la lunghezza del corso di studi ecc...
I miei dubbi riguardano invece la facoltà di Odontoiatria. Volevo innanzitutto sapere se la specialistica è, come per Medicina, obbligatoria e se è retribuita, come avviene per Medicina.
Volevo poi sapere, soprattutto, quali sono le prospettive lavorative. In generale l'odontoiatra è sempre stato visto come una figura molto "ricca" e benestante, ma ultimamente informandomi ho letto di molti neolaureati che lamentano di lavorare per 1.000 euro al mese o di non riuscire a trovare lavoro se non sfruttato. E' veritiera questa cosa? Quali sono le prospettive per un neolaureato in Odontoiatria?
I miei dubbi riguardano invece la facoltà di Odontoiatria. Volevo innanzitutto sapere se la specialistica è, come per Medicina, obbligatoria e se è retribuita, come avviene per Medicina.
Volevo poi sapere, soprattutto, quali sono le prospettive lavorative. In generale l'odontoiatra è sempre stato visto come una figura molto "ricca" e benestante, ma ultimamente informandomi ho letto di molti neolaureati che lamentano di lavorare per 1.000 euro al mese o di non riuscire a trovare lavoro se non sfruttato. E' veritiera questa cosa? Quali sono le prospettive per un neolaureato in Odontoiatria?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 2.601 secondi