- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Università di Perugia e città di Perugia
- Lorenzo Fabbri
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
11 Anni 2 Settimane fa #266917
da Lorenzo Fabbri
Università di Perugia e città di Perugia è stato creato da Lorenzo Fabbri
Ciao! Sto ancora decidendo in quale Ateneo iscrivermi e ho dubbi circa Modena, Urbino e Perugia per il corso di biotecnologie.
Trascurando biotecnologie e considerando invece la città, la qualità della didattica in generale, il rapporto coi docenti etc... cosa mi dite di Perugia? E' tranquilla o molto pericolosa? Ho letto che c'è droga ovunque accompagnata da gente pericolosa...
A me piacerebbe studiare in una zona tranquilla ma vorrei anche un livello abbastanza decente per quanto riguarda la didattica e i servizi offerti dall'università!
Grazie
Trascurando biotecnologie e considerando invece la città, la qualità della didattica in generale, il rapporto coi docenti etc... cosa mi dite di Perugia? E' tranquilla o molto pericolosa? Ho letto che c'è droga ovunque accompagnata da gente pericolosa...
A me piacerebbe studiare in una zona tranquilla ma vorrei anche un livello abbastanza decente per quanto riguarda la didattica e i servizi offerti dall'università!
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 2 Settimane fa #267522
da pv9
Risposta da pv9 al topic Re:Università di Perugia e città di Perugia
Anche a me interesserebbe avere qualche informazione in più sulla città di Perugia e soprattutto sulla facoltà di medicina e chirurgia.. é meglio cercare alloggio in centro o vicino la sede universitaria? In attesa di qualunque informazione utile, grazie in anticipo..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 4 Giorni fa #270470
da ifigenia
Risposta da ifigenia al topic Re:Università di Perugia e città di Perugia
ciao! scusa il ritardo. Allora, frequento l'università di Perugia da quattro anni e fino ad ora mi sono sempre trovata bene, tuttavia non posso fare paragoni con le altre università italiane, perchè la mia esperienza personle si limita alla facoltà di medicina e chirurgia di perugia. é una buona facoltà, ci sono pochi studenti e c'è un buon dialogo con i professori, che magari per i primi anni risulta inutile, ma dopo è sempre più fondamentale (riuscire a fare aprire tutti qualche appello per fuoricorso soprattutto negli ultimi anni fa molto più che comodo...). Per quanto riguarda l'alloggio, l'università di medicina è in una frazione limitrofa, quindi lontana dal centro, e il luogo dove prendere casa è molto soggettivo: c'è chi preferisce andare a piedi a lezione e "arrangiarsi" con i mezzi pubblici, che funzionano davvero male la sera, per andare in centro e c'è chi, come me, preferisce mantenere una posizione centrale e mettere in conto 20-30 minuti di autobus, con il rispettivo abbonamento. PS: se hai la macchina, perugia risulta la città perfetta e dove prendere casa diventa indifferente.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: champagne
Tempo creazione pagina: 0.329 secondi