- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- abortisti o antiabortisti?
abortisti o antiabortisti?
Dipende da dove tira il vento, secondo me.adesso non è che possiamo metterci a cambiare la chiesa..la Chiesa quello pensa e quello continuerà a pensare..
Sarebbero interessante delle statistiche in merito.In effetti io stesso sono agnostico e l\'aborto non mi piace gran che; tuttavia se facessi ginecologia mi sentirei moralmente obbligato a servire i pazienti anche in quello.non tutti gli obiettori sono cattolici..
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Questo lo puoi fare se sei in privato, non se sei un dipendente pubblico.Un ginecologo che lavora in un ospedale pubblico che si rifiuta di fare un aborto dovrebbe essere licenziato e denunciato per interruzione di pubblico servizio: \"Interruzione di pubblico servizio\".. esiste il reato apposta.Dipende pubblico significa che sono i cittadini ( con le tasse ) a pagarti un servizio che quindi sei TENUTO a dargli.Se non puoi/vuoi dare il servizio per cui sei pagato, sei un ladro.se chi mi commissiona il lavoro vuole una determinata soluzione che io non approvo, per le più disparate motivazioni, dico molto gentilmente di rivolgersi a qualcun altro.
La prescrizione di morfina ad un tossico NON fa parte dei servizi che un medico è pagato per fare.L\'aborto sì.per assurdoe se un tossicodipendente venisse da te chiedendoti di prescrivergli morfina?
Un medico ha il diritto di non eseguire un aborto, ma se non lo fa non dovrebbe più avere il posto di lavoro pagato dallo stato che garantisce invece quel servizio.Se non vuole praticare aborti o lavora nel privato o non fa il ginecologo...Pensa addirittura che ci sono posto di lavoro per ginecologi dove ti prendono SOLO se sei obiettore... ;)E ora come ora, un medico che obietta, non si assume nessuna responsabilità, (ab)usa semplicemente una legge anticostituzionale e ingiusta.infatti una donna ha il diritto di abortire come un dottore ha il diritto di non voler effettuare un aborto, entrambi si assumono le conseguenze delle loro azioni,
con 132790 IVG nel 2005 in Italia ( dati ISTAT www.ministerosalute.it/imgs/C_17_pubblic...allegato_0_alleg.pdf ), senza contare quindi tutte le ITG e gli aborti clandestini, dire che l\'aborto è una \"parte marginale\", è un\'immane ca**ata.Anche perchè l\'interruzione di gravidanza non è una \"parte consistente\", ma (per fortuna) una parte marginale della professione di ginecologo. A differenza della mastoplastica additiva, che è routine per il chirurgo estetico.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
esiste anche una cosa che si chiama coscienza però..e se non esistesse l\'obiezione di coscienza non sarebbero rispettati i diritti di coloro che hanno diverse idee rispetto agli abortisti..se tu (maiestatis) non hai problemi a fare aborti, è ovvio che ritieni naturale e normale tale gesto, e credi che debba essere così anche per gli altri..ma non tutti abbiamo questo cervello..e il fatto che non ti fai problemi a fare aborti non è comune a tutta la Terra!c\' è anche chi l\'aborto, umanamente, non lo concepisce per niente.. si deve cercare di rispettarsi a vicenda..non c\'è chi ha ragione e chi ha torto..Un ginecologo che lavora in un ospedale pubblico che si rifiuta di fare un aborto dovrebbe essere licenziato e denunciato per interruzione di pubblico servizio: \"Interruzione di pubblico servizio\".. esiste il reato apposta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
L\'ho detto: è sovietico.Il medico che non vuole praticare aborti, oggi, è in una posizione analoga al soldato che non vuole sparare.Può certamente farlo, scegliendo il reparto giusto: ma se sceglie la fanteria, di sparare gli tocca.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Lo è prescrivere farmaci, quindi per assurdo lo DEVE fare secondo il tuo ragionamento.L\'aborto no, visto che c\'è una legge (GIUSTA) che permette E di abortire E l\'obiezione, ovvero lascia la LIBERTà DI SCELTA da entrambe le partiLa prescrizione di morfina ad un tossico NON fa parte dei servizi che un medico è pagato per fare.L\'aborto sì.
ho detto più volte che chi usa l\'obiezione strumentalmente è meschino e squallido. H.P. :Un medico ha il diritto di non eseguire un aborto, ma se non lo fa non dovrebbe più avere il posto di lavoro pagato dallo stato che garantisce invece quel servizio.Se non vuole praticare aborti o lavora nel privato o non fa il ginecologo...Pensa addirittura che ci sono posto di lavoro per ginecologi dove ti prendono SOLO se sei obiettore...
Mana:medico che non vuole praticare aborti, oggi, è in una posizione analoga al soldato che non vuole sparare.Può certamente farlo, scegliendo il reparto giusto: ma se sceglie la fanteria, di sparare gli tocca.
allora sono contento di stare nel privato, così se un giorno dovrò diventare ginecologo e decidere come svolge il mio lavoro, avrò la possibilità di farloQuesto lo puoi fare se sei in privato, non se sei un dipendente pubblico.Un ginecologo che lavora in un ospedale pubblico che si rifiuta di fare un aborto dovrebbe essere licenziato e denunciato per interruzione di pubblico servizio: \"Interruzione di pubblico servizio\".. esiste il reato apposta.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
beh, sarebbe un\'idea.insomma, se a me non piace fare la cosa X, e preferisco la cosa Y, nel lavoro di routine posso anche mettermi d\'accordo coi colleghi e gestire la faccenda.ma se io rifiuto di fare una certa cosa incasino tutto il reparto, e ciò non va bene.senza considerare il fatto che rendo difficile l\'accesso al servizio (che deve essere garantito) alla donna.HP, stai per caso dicendo che se uno non vuole fare aborti non deve fare il ginecologo?
dimmi che ho capito male
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.