- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- abortisti o antiabortisti?
abortisti o antiabortisti?
Il discorso è molto molto complicato... non so neanche da dove cominciare. In linea di massima posso dire che, a mio avviso, vietare l\'aborto sarebbe un provvedimento alquanto inutile.Io volevo chiedere...se vi va di scriverlo...se chi è contrario all\'ivg come per esempio gaudio e framaulo...sono anche favorevoli a modificare la legge attuale in senso più restrittivo, o a rendere l\'aborto illegale. Non per polemica...è solo una mia curiosità.
A che tipo di strutture pubbliche ci si riferisce? Aziende ospedaliere? Unità complesse? Dipartimenti? Cioè quanto dev\'essere grande questo cerchio?Ho letto che alcuni vorrebbero invece modificarla in modo tale che nelle strutture pubbliche autorizzate a praticare ivg vengano assunti per legge solo medici non obiettori...secondo chi propone questa modifica così facendo il numero di ginecologi obiettori calerebbe drasticamente, oggi è arrivato a oltre il 70%. Voi che ne pensate?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Dopo un consulto con due giovani ginecologi, rigorosamente atei ma entrambi obiettori (è possibile anche questa ipotesi, e sono sicuro al 100% che non lo facciano per convenienza), mi sono chiarito molti dei dubbi che avevo e posso fornirti una risposta, che è il mio parere ultimo e definitivo.Fermo restando che vietare l\'aborto per legge sarebbe inutilissimo, io credo che nessuno si possa arrogare il diritto di interrompere la vita di altri esseri umani. Lasciamo perdere la religione, lo affermo non da credente, tantomeno da cattolico, ma da persona di buonsenso. La vita è ciò che di più prezioso e personale ognuno di noi possiede. Chi la toglie agli altri deve essere punito.Io credo dunque che l\'interruzione volontaria di gravidanza sia, da un punto di vista formale e da un punto di vista sostanziale, nient\'altro che un omicidio volontario, in qualsiasi momento della gestazione esso avvenga.Di conseguenza, penso che l\'IVG debba essere considerata dal Codice Penale alla stregua di un omicidio volontario (quindi doloso, voluto e deliberato). Anzi, nella stragrande maggioranza dei casi (i medici con cui ho parlato mi hanno confermato l\'aggettivo stragrande), aggravato dai futili motivi. Mi riferisco alle coppiette under 18 che si dimenticano di usare il preservativo e alle 35enni in carriera \"che fa brutto farsi vedere con la pancia al lavoro\". Credevo che fossero casi limite, invece si tratta della routine quotidiana. Tutto questo mi fa schifo, non come credente o cattolico, ma come essere umano, come uomo dotato di buonsenso.Naturalmente un caso a parte è l\'aborto in emergenza (non propriamente \"volontario\" ), la cui non esecuzione mette in serio pericolo la vita della madre. A quel punto il medico deve decidere se salvare una vita perdendone purtroppo un\'altra, oppure perderle purtroppo entrambe. Ed è sempre il buonsenso, anche in questo caso, a darmi la risposta. Lasciamo perdere la religione, che c\'entra ben poco.Prendo atto che l\'IVG sia un diritto delle donne sancito dalla legge dello Stato... e auspico che i disservizi nei confronti di queste giovin signore siano prontamente risolti (naturalmente la soluzione non è quella di non assumere più gli obiettori - la interpreto come una provocazione). Ma sul piano morale mi dissocio completamente sia dalle signore in questione che dal legislatore.Io volevo chiedere...se vi va di scriverlo...se chi è contrario all\'ivg come per esempio gaudio e framaulo...sono anche favorevoli a modificare la legge attuale in senso più restrittivo, o a rendere l\'aborto illegale. Non per polemica...è solo una mia curiosità.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
attenzione però, la discussione si chiama abortisti o antiabortisti, personalmente non ho mai detto nè l\'uno nè l\'altro, ho espresso i miei pensieri e le mie considerazioni sulla vita e sull\'embrione.Sono assolutamente contrario a modificare la legge, l\'aborto è radicato nella nostra cultura da ben prima che venisse fatta la legge, e abolirla porterebbe solo a tanta clandestinità in più, o semplicemente tanti viaggi all\'estero, con lo stress psicologico che può derivare da una cosa del genere...se chi è contrario all\'ivg come per esempio gaudio e framaulo...sono anche favorevoli a modificare la legge attuale in senso più restrittivo, o a rendere l\'aborto illegale. Non per polemica...è solo una mia curiosità.
strutture dove vengono praticati solo aborti? che tristezza e ch ingiustizia! Assolutamente no,l\'obiezione di coscienza è sacrosanta ma va regolamentata, mi sono espresso qualche pagina addietro su questo, al ginecologo che non fa aborti nelle strutture pubbliche deve essere sottratto un certo quantitativo di stipendio che va recuperato con straordinari e notti, perchè se l\'obiezione di coscienza sancisce il primato della coscienza sulla legge (che è sacrosanto), deve essere anche il primato della coscienza sulla fatica e sul guadagno (altrettanto sacrosanto e onorevole).Chi ci crede veramente, non esiterà a faticare di più rispetto a un collega abortista per portare a casa la stessa pagnotta.Ho letto che alcuni vorrebbero invece modificarla in modo tale che nelle strutture pubbliche autorizzate a praticare ivg vengano assunti per legge solo medici non obiettori...secondo chi propone questa modifica così facendo il numero di ginecologi obiettori calerebbe drasticamente, oggi è arrivato a oltre il 70%. Voi che ne pensate?
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
si è vero ma di solito si effettua un aborto dopo i 90 giorni se c\'è GRAVE pericolo (quindi è reale, non un capriccio di una ragazzina che c\'ha pensato tardi)fino a sei mesi è praticabile l\'aborto qualora sia a rischio la salute della madre. tanto fisica quanto psicologica.
bravissima, ma c\'è un problema:senza punire nessuno con decurtazioni dallo stipendio. perchè alla fine tu uccidi qualcuno.e devi essere libero di poter scegliere in coscienza di non farlo, secondo le tue proprie convinzioni.
chi come te porta ragionamenti rispettabilissima seppur atea e chi non gliene frega niente ma obietta per convenienza,e sinceramente è una cosa che mi fa SCHIFO, proprio perchè io CREDO fortemente nel primato della coscienza.molti scelgono l\'obiezione non solo per motivi di fede.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ma io ora non voglio mettermi a giudicare la legittimità delle scelte delle persone, ogni caso è a sè, il discorso dell\'aborto dopo im90 giorni è un po\' più complesso, non è solo questione di coscienza.(si ma il capriccio della ragazzina che c\'ha pensato tardi molto spesso sfocia in depressione post partum, e quindi lo psichiatra, stanne certo sotto lauto compenso, dispone in perizia il grave rischio di complicanze per la salute psichica).
aparte il fatto che non mi permetterei mai, e poi ho detto esattamente il contrario!non ho capito se mi stai dando della schifosa o meno, ma credo sia la cosa meno importante del tuo post..
chi come te porta ragionamenti rispettabilissimi seppur atea
è molto semplice: i medici obiettori sono visti meglio e hanno una carriera più agevolata facendo (di fatto) meno lavoro.A questo punto non si verifica il primato della coscienza sulla legge, ma il primato del denaro sulla coscienza, questo mi fa schifo.il tuo discorso è leggittimissimo e certo non bisogna essere credenti per essere obiettori.vorrei chiederti cosa intendi per \"obiettare per convenienza\"..
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
in condizioni di urgenza anche un obiettore può fare l\'aborto, senza per questo perdere il suo status. gli aborti programmati, invece, possono anche non essere fatti, a quanto pare. meglio trovarli nel cestino della rumenta di nove mesi, belli formati.@valyna: sei ancora in tempo a scegliere un\'altra specialità eh. non potrei mai fare qualcosa che in un qualche suo aspetto mi scuotesse così tanto.ci deve essere per forza qualcuno che faccia IVG anche d\'urgenza,
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.