- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Anatomia
Anatomia
quanto avete impiegato per preparare Anatomia ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
vero, ma poi perche proprio il tazzi-montagnani?non diventare matto con le descrizioni delle singole ossa craniche, di solito del cranio si parla nella sua interezza, soffermandosi principalmente sulle fosse e sui fori... è inutile fare tutte le singole ossa in dettaglio... almeno da me a Bologna è cosi...
lilly89 basta google se ti serve solo 1 osso
be in teoria 6mesi in cui pero' ho dato altri 3 esamiquanto avete impiegato per preparare Anatomia ?
"Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio."
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Da me anatomia è (anzi, era, con il nuovo ordinamento è cambiato, ma io faccio ancora parte del vecchio) divisa in I (osteo-artrologia, miologia, sistema nervoso periferico, apparato circolatorio in generale (cuore più principali vasi)) e II (splancnologia e neuroanatomia). Per la prima, direi che con un mese circa, in cui studi solo quella, ce la si può fare. Per la seconda, almeno, per quanto mi riguarda, di tempo ce ne vuole veramente tanto, perchè oltre al fatto che le cose da memorizzare sono veramente un'infinità, c'è bisogno anche di avere il tempo di assimilare le nozioni, per riuscire a crearsi un quadro generale.magari è stata posta milioni di volte questa domanda.
quanto avete impiegato per preparare Anatomia ?
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
magari è stata posta milioni di volte questa domanda.
quanto avete impiegato per preparare Anatomia ?
quattro mesi e mezzo, ma cazzeggiando parecchio e con le lezioni da frequentare...e facendo anche patologia molecolare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio."
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
tutto parte dall'immagine 8.213 dell'Anastasi, pag. 199. che mi ha incasinato le idee non poco
poi ho trovato questa immagine sullo sviluppo embrionale:
la domanda è: se mettessi una mano dietro lo stomaco potrei scendere in basso fino alla base del grande omento, ossia tra la pagine anteriore e quella posteriore del g.o. si forma uno spazio virtuale?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
da quanto hanno detto a lezione so che dopo la nascita i quattro foglietti si fondono quindi lo spazio non esiste più!
Per quel che mi ricordo l'Anastasi dovrebbe ripetere fino allo sfinimento che i foglietti si accollano dopo la nascita, ma rimangono comunque facilmente separabili, dunque credo che la cavità, seppure mooolto "virtuale", ci sia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.