- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Anatomia
Anatomia
Salve!
Ammesso che ho potuto constatare che le suddivisioni del mediastino sono abbastanza numerose, avete mai sentito suddividere il mediastino in superiore (anteriore-medio-posteriore) ed inferiore (anteriore-posteriore)?
Conoscete qualche sito oppure avete appunti dove questa suddivisione è fatta bene?
Non so quale testo di riferimento stai usando, ma io le suddivisioni del mediastino le ho fatte sul Gray (vecchia o nuova edizione è uguale) e mi è sembrato abbastanza esaustivo.. ma a fine preparazione di splancno forse ti rimangono in mente più cose perchè imparare a memoria tutti i nervi e vasi che passano in ogni settore senza sapere cosa sono è un pò inutile.. quindi vedi tu a che livello vuoi farli

Vedi tutto quello che gli altri scelgono di non vedere
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- The_Gloaming
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0

_ We are accidents waiting to happen.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pentassuglia
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
vi ringrazio in anticipo
A presto...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- The_Gloaming
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
Poi dipende dalle materie..ci sono discipline in cui la memoria è il 90% di quello che serve..altre, più concettuali, in cui occorre soprattutto capire.
_ We are accidents waiting to happen.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pentassuglia
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- The_Gloaming
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
In effetti non è facile.
Ricorderò sempre il mio esame di anatomia come uno dei più terribili in assoluto.
_ We are accidents waiting to happen.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pentassuglia
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- The_Gloaming
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 163
- Ringraziamenti ricevuti 0
_ We are accidents waiting to happen.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Violetta-biomedical
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 0
Petra Köpf-Maier ?????
Io l'ho a casa, è stato comprato nel 2009 circa...5 edizione, non l'ho preso io, ma dato che ce l'ho sapete se per medicina può essere un valido atlante o no?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
salve ragazzi vorrei farvi una domanda che credo sia inopportuna... però ho bisogno di una vostra risposta visto che siete gia avviati in questa facolta... io sono uno studente di 5 superiore e ho deciso gia da tempo di fare medicina e chirurgia; voi penserete che io stia affrettando i tempi e che debba pensare solo al test , ma volevo chiedervi gli esami sono difficili ? soprattutto quelli in cui ci sono tanti nomi o termini da imparare come " anatomia 1 e 2 ", chirurgia , etc ovvero quegli esami in cui si prediligono i nomi di vene arterie e altro , sono difficili e implicano la comprensione mnemonica di questi termini o basta semplicemnte mettersi sotto e studiare duramente e dare relativa attenzione ad imparare i termini scientifici???
vi ringrazio in anticipo
A presto...
la nomenclatura è fondamentale ma è ovvio che non basti; la nomenclatura va inquadrata in un ragionamento clinico o comunque concettuale - e nel tuo caso anatomico - che prescinde dal solo esercizio mnemonico; detto questo alcuni esami richiedono un carico di studio esclusivamente per immaginare e capire certe cose che è sicuramente grande; fai il test se vuoi fare medicina, per ora non pensare alle difficoltà connesse, sono tante ma una volta che sei dentro vedrai che verranno fuori parti di te relative alla determinazione, la tenacia, l'abnegazione che probabilmente ignoravi di possedere.
Ricorderò sempre il mio esame di anatomia come uno dei più terribili in assoluto.
Il primo grande scoglio di medicina in effetti...ma, per me, anche il più bell'esame che ho dato finora, l'emozione e la carica che avevo nel superarlo la ricordo come quando ho verbalizzato.
qualcuno conosce l'atlante Anatomia umana - Atlante di Wolf-Heidegger
Petra Köpf-Maier ?????
Io l'ho a casa, è stato comprato nel 2009 circa...5 edizione, non l'ho preso io, ma dato che ce l'ho sapete se per medicina può essere un valido atlante o no?
Ci ho studiato un po' la splancnologia... è carino per le dissezioni umane che ti fanno inquadrare bene certe cose - somiglia un po' allo Yokochi-renda - sebbene non valga il netter è sicuramente un buon aiuto!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.