- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Medicina....per passione o per soldi?
- FORUM
- Etica medica
- Categoria Generale
- Medicina ed Etica medica.
- Medicina....per passione o per soldi?
Medicina....per passione o per soldi?
Dato che sono un duro non mi aspetto di piacervi. Io sono un duro ma sono giusto. Qui vige l'uguaglianza: non conta un cazz0 nessuno.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Sul commercialista non scommetterei.I notai sì (il notaio medio dichiara circa 4 volte un plastico affermato), ma è un mestiere che sostanzialmente si eredita.Nemmeno i plastici beccano tutti i soldi che prende un notaio o un commercialista.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- domperidone
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 83
- Ringraziamenti ricevuti 0
Beh qui dobbiamo capire cosa si intende x medio e affermato...se leggete la discussione stipendio medici noterete che ci sono medici \"affermati\" in molti campi che raggiungono salari da notai. Ovviamente è tutt\'altro che la norma...e x la maggior parte si tratta di professionisti a fine carriera o quasi.Ergo medicina SOLO x soldi=FAIL!
Sul commercialista non scommetterei.I notai sì (il notaio medio dichiara circa 4 volte un plastico affermato), ma è un mestiere che sostanzialmente si eredita.Nemmeno i plastici beccano tutti i soldi che prende un notaio o un commercialista.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
hanno già in un certo senso liberalizzato col decreto bersani che permette l\'aquisto di farmaci.in classe con me ad odonto ho un figlio di titolari di farmacia.mi ha detto che il futuro delle farmacie sarà sempre piu\' nero.Un\'altra casta all\'italiana...spero che liberalizzeranno...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
un notaio in media prende sui 350000 euro l\'anno invece un chirurgo plastico affermato sui 500000 euro ma se prendi la media il notaio prende decisamente di piu\' lavorando anche molto di meno senza quasi nessuna responsabilità!cmq per diventare notaio c\'è un test d\'ingresso ultraselettevio a quiz piu\' tema scritto dove il rapporto partecipanti posti disponibili è di 30 a 1 invece per diventare medico o dentista devi passare un test d\'ingresso con un rapporto di 5 a 1.nelle specialistiche di medicina c\'è in media di un rapporto 10 a 1.per essere un commercialista devi avere grossi capitali da parte.Se uno sceglie medicina per soldi allora, a mio avviso, è un povero coglione: ci sono professioni molto più redditizie e meno stressanti.Nemmeno i plastici beccano tutti i soldi che prende un notaio o un commercialista.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si va bè i medici che guadagnano tali cifre si contano sulle dita di una mano (o quasi). Ho familiarità con l\'ambiente estetico e ti assicuro che la maggior parte di plastici/otorino/dermatologi affermati si ferma a circa 200000. Chi affermato non è guadagna molto meno. Se poi prendiamo tizio o caio superfamoso tra i vip, questo è un altro discorso, ma sono davvero pochi!ronin195 ha scritto:
un notaio in media prende sui 350000 euro l\'anno invece un chirurgo plastico affermato sui 500000 euro ma se prendi la media il notaio prende decisamente di piu\' lavorando anche molto di meno senza quasi nessuna responsabilità!cmq per diventare notaio c\'è un test d\'ingresso ultraselettevio a quiz piu\' tema scritto dove il rapporto partecipanti posti disponibili è di 30 a 1 invece per diventare medico o dentista devi passare un test d\'ingresso con un rapporto di 5 a 1.nelle specialistiche di medicina c\'è in media di un rapporto 10 a 1.per essere un commercialista devi avere grossi capitali da parte.Se uno sceglie medicina per soldi allora, a mio avviso, è un povero coglione: ci sono professioni molto più redditizie e meno stressanti.Nemmeno i plastici beccano tutti i soldi che prende un notaio o un commercialista.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
si infatti io per affermato intendevo chirurghi estetici dei vip.se prendi il top chirurgo estetico e top notaio fidati che il primo vince.poi se prendi la media il discorso cambia anche perchè ci sono chirurghi estetici che lavorano in ospedale per 2500 euro al mese invece il notaio piu\' povero non scende sotto i 15000 euro mensili.cmq sia considerando il rapporto guadagno/rischi il notaio è il lavoro perfetto ma penso che in futuro avrà vita dura.thetruth ha scritto:
Si va bè i medici che guadagnano tali cifre si contano sulle dita di una mano (o quasi). Ho familiarità con l\'ambiente estetico e ti assicuro che la maggior parte di plastici/otorino/dermatologi affermati si ferma a circa 200000. Chi affermato non è guadagna molto meno. Se poi prendiamo tizio o caio superfamoso tra i vip, questo è un altro discorso, ma sono davvero pochi!ronin195 ha scritto:
un notaio in media prende sui 350000 euro l\'anno invece un chirurgo plastico affermato sui 500000 euro ma se prendi la media il notaio prende decisamente di piu\' lavorando anche molto di meno senza quasi nessuna responsabilità!cmq per diventare notaio c\'è un test d\'ingresso ultraselettevio a quiz piu\' tema scritto dove il rapporto partecipanti posti disponibili è di 30 a 1 invece per diventare medico o dentista devi passare un test d\'ingresso con un rapporto di 5 a 1.nelle specialistiche di medicina c\'è in media di un rapporto 10 a 1.per essere un commercialista devi avere grossi capitali da parte.Se uno sceglie medicina per soldi allora, a mio avviso, è un povero coglione: ci sono professioni molto più redditizie e meno stressanti.Nemmeno i plastici beccano tutti i soldi che prende un notaio o un commercialista.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Sandstorm89
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 73
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mah... permettimi di dubitare fortemente.Al massimo medicina è una della lauree che ti assicurano di avere sempre lavoro, ma sui \"migliori guadagni\" no davvero.Il notaio è una figura morta,ed è impossibile diventarlo...(quell\'uno su 30 è figlio di notaio)....personalmente non capisco come nn si riesca a vedere la potenzialità economica di essere un medico tra 10-15 anni...odontoiatria a parte(e nn sono convinto rimarrà sempre così), medicina è la laurea che oggi consente migliori guadagni...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
secondo me dipende dal futuro delle privatizzazioni.se medicina continuerà a essere pubblica i medici avranno la sicurezza del lavoro ma i guadagni saranno quelli che sono adesso nulla in confronto a un avvocato libero professionista(ho letto la dichiarazione dei redditi di un\'amica di famiglia avvocatessa grazie al file che girava su emule beh mi sono stupito quando ho letto di 9000 euro al mese netti a soli 40 anni:blink: ) o a un dirigente di azienda.i dentisti guadagnano tanto perchè non hanno concorrenza da parte del pubblico e si dice che quel pochissimo di pubblico ancora presente verrà smantellato in favore delle convenzioni dello stato coi privati(quindi non credo proprio che i guadagni per i dentisti privati diminuiranno anzi).se l\'italia privatizzasse la sanità come negli stati uniti allora si che medicina sarebbe la laurea coi migliori guadagni ma la vedo dura una cosa del genere.Il notaio è una figura morta,ed è impossibile diventarlo...(quell\'uno su 30 è figlio di notaio)....personalmente non capisco come nn si riesca a vedere la potenzialità economica di essere un medico tra 10-15 anni...odontoiatria a parte(e nn sono convinto rimarrà sempre così), medicina è la laurea che oggi consente migliori guadagni...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Etica medica
- Categoria Generale
- Medicina ed Etica medica.
- Medicina....per passione o per soldi?