- Messaggi: 905
- Ringraziamenti ricevuti 0
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
- Visitatori
-
Probabilmente ? cos? che la intendeva il "legislatore"...tuttavia attenendosi al testo si parla di "ostinazione" nel proseguire trattamenti non rischiesti, non di "prevenzione". Pertanto il termine "ostinazione" mi lascia intendere che il trattamento non dovrebbe piu essere somministrato se la volonta del paziente mutasse anche nel corso di una terapia gi? iniziata. O no? Stando al testo io capisco questo...La differenza sostanziale ? stare attenti a non portare i pz che non lo desiderano allo stato in cui ade esempio si trovava Welby.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Per una volta ci troviamo d\'accordo.Sul fatto ke il testo sia ambiguo ti do pienamente ragione, ma purtroppo molte leggi sono scritte cos? proprio per avere molteplici interpretazioni, oppure per far impazzire noi profani che cerchiamo di capire come non farci rovinare da loro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- castalia83
- Offline
- Premium Utente
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gionnetto2
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Allora io, che non ho ancora n? laurea n? abilitazione, potrei mettermi a tracheotomizzare uno ed attaccarlo a un ventilatore? Assolutamente no, perch? sono atti medici!il Comitato Nazionale per la Bioetica non considera la respirazione e l\'alimentazione artificiali come atti medici
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cenerentola
- Offline
- FM professore primario
-
- Messaggi: 3235
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.