- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Sperimentazione animale?
Sperimentazione animale?
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
1/2/3)quello che mi chiedo é: se io sperimento un farmaco su un topo (
) che è totalmente diverso da me, come posso pretendere di giungere a qualche risultato?? infatti alcuni farmaci, innoqui per gli animali, sono tossici per noi, e al contrario, sono tossici per loro e innoqui per noi. Non capisco come si possa fare un confronto, delle "prove" su esseri completamente diversi da noi. Ci sono farmaci per gatti che non si possono usare per i cani, per quale motivo allora io devo sperimentare su una specie diversa dalla mia qualcosa che poi andrà comunque sperimentato sull'essere umano per verificare la sua efficacia.C'è differenza nel trattamento fra paziente pediatrico e adulto, figuriamoci tra uomo e animale.
4)condividiamo il 95% del dna con i topi e il 99%con gli spimpanzè, a me non sembra una differenza così irrisoria e la scelta dei topi perchè
non si basa su un criterio scientifico ma pratico.costano meno, si riproducono più rapidamente e sono decisamente più gestibili.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
non c'entra niente con la discussione ma....no commentinnoqui per gli animali, sono tossici per noi, e al contrario, sono tossici per loro e innoqui per noi
devo dedurne che tutti i farmaci in commercio sono privi di efficacia visto che sono tutti passati per la sperimentazione su animali...cavolo, mi hai proprio aperto gli occhi!se io sperimento un farmaco su un topo che è totalmente diverso da me, come posso pretendere di giungere a qualche risultato??
Ma secondo te le case farmaceutiche spendono 600€ a topo perché si divertono?
Ribadisco: i modelli animali non vengono scelti a caso e i topi di laboratorio sono selezionati perché siano quanto più simili possibile. Poi è inutile che riporti come esempio farmaci per il gatto che è una specie un po' particolare per il metabolismo(oltre ad essere nota per l'estrema difficoltà di somministrargli un qualcosa per via orale xD)
Quanto al dirigente ospedaliero di cui parli, sarei proprio curioso di sapere come funziona nel suo ospedale
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non riesci proprio a capire che il principio di autorità non conta nulla in scienza vero? non è difficile eppure.Invece che fare i superiori dovreste sapere che queste domande non le ho inventate io e che le ha fatte questo MEDICO DIRIGENTE OSPEDALIERO
Non si tratta di fare i superiori si tratta del fatto che dovete smetterla di sparare cazzate. L'aria in Italia è satura di cazzate, ogni babbo con una connessione ad internet pensa di essere il prossimo premio Nobel, e io mi sono francamente rotto, ma davvero tanto. Hai mai messo piede in un laboratorio di ricerca tu? no. Hai una vaga idea di come avvengano i passaggi della ricerca biomedica? no. Sai qualcosa di genetica e biologia molecolare? no. Non sai nulla di nulla. Hai un'idea della genetica e della biologia degne di quelle di un bambino di quinta elementare
(fra.jump: "maestraaaaa, il topo è diverso da noi, quindi noi non siamo topi!"
Maestra:"Bravo fra.jump!come sei arguto! 10 e lode e ti do anche la caramella!")
Per piacere vai a studiarti l'Alberts e il Russel...e portati anche il "MEDICO DIRIGENTE OSPEDALIERO" che spara queste stronzate, che è il caso.
Mortui Vivos Docent
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mattia.Busana
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 616
- Ringraziamenti ricevuti 2
:dash:non si basa su un criterio scientifico ma pratico
E con quale titolo dici una fesseria del genere?a me non sembra una differenza così irrisoria
Infatti finora la ricerca non ha prodotto risultati...ci affidiamo al caso, è risaputo no? No forse no.come posso pretendere di giungere a qualche risultato??
Abbiamo capito che ritieni la ricerca fatta così inutile nonché dannosa....che alternative proponi?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
comunque, come già detto, credo che questa PERSONA sappia qualcosa in più di me ovviamente, soprattutto di genetica e biologia molecolare, non credo che un medico non sappia la differenza fra topo e umano ecc ecc. Ma a quanto pare qua sono tutti geni :sarcastic:
Non sono mai stata in un laboratorio perchè stranamente non fanno entrare nessuno (non solo me, stupido essere umano), chissà cosa devono nascondere.
Non vi faccio più perdere tempo con una bimba di 5 elementare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mattia.Busana
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 616
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
eh sapessi...è tutto un enorme gombloddo! stanno per mettere a punto la formula definitiva per produrre gli orsetti gommosi alla frutta!!!!!ma non si può rivelare perché le multinazionali degli orsetti gommosi non vogliono! GOMBLODDO!!!!!!SVEGLIAAAA!!!!!!oneoneone!!!!!stranamente non fanno entrare nessuno (non solo me, stupido essere umano), chissà cosa devono nascondere
Mortui Vivos Docent
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
:dash:
Tutto quello che studiamo, leggiamo, sappiamo della fisiologia, della patogenesi delle malattie, delle varie cure farmacologiche e chirurgiche deriva da esperimenti prima eseguiti sugli animali.
Poco fa mi sono, per motivi di studio, imbattutto su questo articolo: www.ricercasma.it/index.php?option=com_c...d=1:ultime&Itemid=63 , dove dice che i ricercatori si stanno di anno in anno avvicinado a curare malattie adesso incurabili, in questo caso la SMA, attraverso esperimenti fatti sui topi e scimmie. Di questi esempi se vai su pubmed ce ne sono a migliaia, per non dire qualche milione.
Ma forse chi è contro la sperimentazione non sa nemmeno cos'è pubmed... :malig:
Abolire la sperimentazione sugli animali significherebbe bloccare il progresso scientifico e condannare milioni di persone che sono malate a una vita di mer** tutto questo per salvaguardare il benessere psicofisico dei topi.
Per carità una persona contraria alla sperimentazione animale è libera di credere ciò che vuole (poi se fosse coerente non dovrebe prendere nemmeno un farmaco ma va bè...), ma almeno fate un favore all'umanità:
NON iscrivetevi a medicina.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se fossero coerenti, si selezionerebbero negativamente (al primo malanno "serio" non curato adeguatamente perché le cure erano frutto di sperimentazione animale).Per carità una persona contraria alla sperimentazione animale è libera di credere ciò che vuole (poi se fosse coerente non dovrebe prendere nemmeno un farmaco ma va bè...), ma almeno fate un favore all'umanità:
NON iscrivetevi a medicina.
La verità è che dire di essere contrari "fa figo" (non mi riferisco ai non-autostoppisti galattici) e sappiamo tutti che molti, per essere "fighi" sono disposti a mettere da parte cervello e coerenza.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.