Consiglia questo sito su Facebook:

Petizione: "Approvare l'utilizzo di corpo e tessuti post mortem per fini scienti

Di più
7 Anni 11 Mesi fa - 7 Anni 11 Mesi fa #315374 da ThomasManca
Petizione: "Approvare l'utilizzo di corpo e tessuti post mortem per fini scientifici "
CLICCA QUI PER VOTARE

Tra vent'anni un chirurgo di mezza età potrebbe dovervi salvare la vita. Oggi, quel chirurgo ha 30 anni e la legislazione italiana non gli consente di imparare il mestiere che salverà la vostra vita e quella dei vostri figli. I chirurghi più anziani, ieri, hanno imparato ad operare di straforo, accedendo di notte, di nascosto, negli obitori o, peggio, imparando su esseri viventi. L'Italia è l'unico paese al mondo in cui un giovane chirurgo non può fare pratica su un cadavere. Perché in Italia è immorale imparare su un essere non vivente ma non lo è farlo su un essere vivente. E un giorno quell'essere vivente potreste essere voi.

Con questa petizione rilanciamo l'appello sul Corriere della Sera del 14 aprile 2017 di Marco D’Imporzano , coordinatore scientifico dell’Ortopedia dell’Istituto Auxologico Italiano sulla necessità per tutte le specialità mediche di introdurre i «cadaver lab» anche in Italia, come in tutto il resto del mondo.
Questa necessità è oggetto di sempre più frequenti dibattiti tecnici anche nel mondo scientifico. Illustri docenti di Medicina Legale e Bioetica, di Igiene e Medicina Preventiva e di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi di Genova, nel recentissimo articolo " Break with tradition: donating cadavers for scientific purposes and reducing the use of sentient beings ", stilano un protocollo per la donazione del corpo umano post-mortem per fini di ricerca scientifica.

Con questa petizione, auspichiamo un'accelerazione della discussione in Senato della proposta di legge: Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica , a firma degli Onorevoli Paola Binetti, Gerolamo Grassi, Dorina Bianchi, in attesa di relazione al Senato da parte del Relatore alla Commissione Sen. Lucio Romano, e attualmente ferma dal 2014.
Cambiare si può, per il bene di chi c'è e di chi verrà.

Questa petizione sarà consegnata a:
Sen. Lucio Romano
On. Paola Binetti
On. Gerolamo Grassi
Ultima Modifica 7 Anni 11 Mesi fa da ThomasManca.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Cyanidegaudio
Tempo creazione pagina: 0.522 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy