- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Figli di dentisti e non.....a me...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
io trovo che il dentista sia una splendida professione, lavoretti chirurgici di estrema precisione, anche importanti, affiancati da una certa routine che permette uno stress non eccessivo,il fatto che tuo padre abbia uno studio è sicuramente un vantaggio, perchè ti permetterebbe di esercitare e di fare il tuo lavoro, cosa che per non tutti i dentisti è possibile, visto la casta chiusa che è,quindi se pensi che ti possa attirare la chirurgia (sangue tagli punti suture) penso che sia un\'ottima professione, se lo fai solo per interesse economico o per comodità... beh cazzi tuoiCiao a tutti, vi scrivo riguardo la mia situazione. Sono un tipo molto diretto
quindi iniziamo. Vi dico che avrei la possibilità di intraprendere la professione di dentista nello studio di mio padre.Il punto mi direte voi è che ti deve piacere, ti devi sentire portato ecc (questo è scontanto)... Al momento la risposta la sto cercando dentro di me con molta difficoltà, so di avere la possibilità di qualsiasi scelta poichè non ricevo particolari pressioni da nessuno (e questo è un bene). Da come vi parlo probabilmente per voi sarei da lapidare perchè forse questa mia scelta può sembrare di comodo ma l\'interesse vi posso giurare che c\'è, purtroppo non ancora in via definitiva. Insomma detto chiaro chiaro l\'eventualità della libera professione di questi tempi perdipiù in uno studio già avviato è una fortuna e non mi schifa affatto.Non so se qualcuno mi può dare qualche consiglio(magari qualcuno che trova analogie con la sua personale esperienza sarebbe meglio),spero di essere stato discretamente chiario:silly: grazie a tutti.

Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MEREdith01
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 46
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Eggià questo è un ragionamento che sento fare e che è indubbiamente vero...ho dubbi riguardo il mio interesse che c\'è ma non è profondissimo come quello di molti in questo forum e non so se basta per entrare in una facoltà come odontoiatria dove i posti sono pochissimi ed entrare è tosta.Se hai uno studio già avviato e la professione ti interessa anche non profondamente, ti consiglio di approfittarne.Ormai siamo arrivati al punto in cui un laureato in odontoiatria è praticamente impossibilitato a lavorare aprendo un nuovo studio, per via della saturazione del mercato, quindi come hai detto: avere uno studio è una grande fortuna, e in fondo non c\'è niente di male nell\'ereditare la professione dal padre.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Beh sicuramente entrare ad Odontoiatria non è facile, ma impegnandosi ci si riesce. Per un odontoiatra, secondo me, non è necessaria una passione travolgente per la professione o una grande filantropia (attributi che magari sono richiesti in un medico) per lavorare e guadagnare bene. Non c\'è nulla di male nel fare un discorso utilitaristico, certo lo si può condividere o meno.In definitiva ti consiglio di non lasciarti scoraggiare e di approfittare di questa occasione che può offrirti un ottimo futuro.Eggià questo è un ragionamento che sento fare e che è indubbiamente vero...ho dubbi riguardo il mio interesse che c\'è ma non è profondissimo come quello di molti in questo forum e non so se basta per entrare in una facoltà come odontoiatria dove i posti sono pochissimi ed entrare è tosta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.