- Messaggi: 3235
- Ringraziamenti ricevuti 0
Figli di dentisti e non.....a me...
- cenerentola
- Offline
- FM professore primario
-
quoto HP!In compenso non avere una grande passione dà la matematica certezza che non diventerai un bravo medico o dentista.E comunque avere una grande passione non dà la garanzia di diventare un bravo medico o dentista.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ciao, io nel 2004 ero nella stessa identica situazione, indeciso tra odontoiatria e medicina: con la possibilità di inserirmi in studi odontoiatrici già avviati, ma allo stesso attratto da medicina.Dopo un\'estate di studio, a settembre ho fatto i due test e li ho passati entrambi.Nei giorni successivi agli esiti ho avuto non poco da pensare. Alla fine ho scelto odontoiatria, adesso sono al quarto anno e rifarei la stessa scelta.Per esempio a me piace smanettare con il pc e ho iniziato una tesi sulla tecnologia di costruzione delle corone con macchine a controllo numerico tipo cad-cam.Se ti interessa la chirurgia, beh, quella riservata agli odontoiatri è spessissimo di lieve entità, ma può dare delle belle soddisfazioni. Migliorando con la pratica avrai a che fare con il seno mascellare e con interventi di implantologia avanzata, con rigenerazione delle ossa mascellari, oppure potrai partecipare a qualche equipe di chirurgi maxillo-facciale, che avranno sempre bisogno delle tue belle ricostruzioni protesiche.L\'ortodonzia è interessantissima ed è la branca giusta per chi ama lavarare a contatto con i bambini.Quello che ti chiedo è, per favore, di non lasciarti condizionare da chi non è mai stato un mese in un reparto di odontoiatria e non può, per definizione, capire quali sono le potenzialità di questa professione.Ciao a tutti, vi scrivo riguardo la mia situazione. Sono un tipo molto diretto
quindi iniziamo. Vi dico che avrei la possibilità di intraprendere la professione di dentista nello studio di mio padre.Il punto mi direte voi è che ti deve piacere, ti devi sentire portato ecc (questo è scontanto)... Al momento la risposta la sto cercando dentro di me con molta difficoltà, so di avere la possibilità di qualsiasi scelta poichè non ricevo particolari pressioni da nessuno (e questo è un bene). Da come vi parlo probabilmente per voi sarei da lapidare perchè forse questa mia scelta può sembrare di comodo ma l\'interesse vi posso giurare che c\'è, purtroppo non ancora in via definitiva. Insomma detto chiaro chiaro l\'eventualità della libera professione di questi tempi perdipiù in uno studio già avviato è una fortuna e non mi schifa affatto.Non so se qualcuno mi può dare qualche consiglio(magari qualcuno che trova analogie con la sua personale esperienza sarebbe meglio),spero di essere stato discretamente chiario:silly: grazie a tutti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Guarda che un ciclo di Roaccutan seguito in maniera inadeguata può avere conseguenze comparabili a un intervento di chirurgia orale micropiezosurgerylaserfotonico effettuato malamente, se non peggiori.Non me ne vogliano i dermatologi, ma fra prescrivere Roaccutan e Benzoil ad un ragazzo con l\'acne ed eseguire un intervento di chirurgia orale con trattamento laser scelgo la seconda opzione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.