Lascio medicina?

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203185 da giuls87
Lascio medicina? è stato creato da giuls87
sono iscritta in corso al IV anno di medicina, con voti abbastanza alti e esami dati 'entro tempo massimo' perchè sono in corso. sono entrata al primo test d'ingresso tentato senza difficoltà e senza aver studiato (anche se avevo fatto il classico e di fisica/chimica/matematica non sapevo nulla). non ho parenti medici, nè amici di famiglia che lo siano, ma ho sempre voluto, sin da piccola fare medicina (insieme ovviamente a ballerina/astronauta/estetista quando avevo 5 anni). adesso che sono a oltre metà strada però non so DOVE sia finita tutta questa voglia. perchè mi sento male x l'ansia ogni volta che devo preparare un esame, perchè sento che mi sta portando via anni di vita in attesa che finisca. perchè al mattino non ho voglia di andare a lezione, perchè i reparti dove siamo obbligati ad andare non mi danno niente...perchè mi piacerebbe poter vedere l'obiettivo che si avvicina e invece sembra sempre più lontano...e confuso. so quello che vorrei fare, ma in realtà probabilmente dovrei pensare a quello che posso riuscire a fare in un tempo ragionevolmente breve (tipo entrare in specialità al primo o secondo tentativo) senza dover avere amici che ti spingono e nella mia situazione di studentessa mediocre (perchè non ho e non avrò mai la capacità del 30 fisso). ma a questo punto penso...perchè studiare per fare una cosa che non voglio fare più di tanto, in cui non sarei appassionata perchè quello che vorrei davvero fare è iraggiungibile?
cosa devo fare? qualcuno si è mai sentito così? e se sì come ne siete usciti?
ogni tanto ho delle crisi in cui mi sento veramente incapace ma questa volta è la prima in cui non riesco a tirarmene fuori da sola... la voglia di mollare è grande... per fare? probabilmente niente... perchè in realtà al di fuori di medicina ad oggi non vedo altro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203187 da gaudio
Risposta da gaudio al topic Re:ho voglia di mollare
Innanzitutto Benvenuta su questo sito!
Comincio col ringraziarti per aver postato, ogni tanto è anche bello confrontarsi con chi ha i "veri" problemi dello studente di medicina.

Che dire ragazza, mollare per darsi al fancazzeggio è una tentazione molto forte, soprattutto arrivati al IV anno, pieni di delusioni e disillusioni, con la meta che doveva essere più vicina invece è sempre più lontana, la strada in discesa invece sempre più in salita, le cliniche belle che in realtà fanno cagare (perchè saranno belle da sapere ma da studiare sono un cazzo di elenco del telefono). Dunque?

La nostra siituazione accademica è simile, anche io sono IV anno in corso, media altina non altissima, con la voglia che si fa sentire sempre meno e la stanchezza che si fa sentire sempre di più. Le prospettive sono buie, tutto è in forse, e nella vita mi sarebbe piaciuto fare tante altre cose che mi sto perdendo e che probabilmente mi perderò. O almeno questa è la sensazione. Dunque?

Allora il mio conisglio più pragmatico è: FINISCI. Questo è il primo step, la meta a cui puntare. FINIRE E BENE. Poi si vedrà.

Da un punto di vista più morale ti posso dire che la soddisfazione quando si va in reparto (se ti tengono in considerazione) è infinita, imparare il vero lavoro, cominciare a sentirsi utili, capire che qualcosina forse riusciamo e riusciremo a farla, è una sensazione inebriante, azzeccare anche lontanamente una diagnosi (o almeno poter dire "ci avevao pensato"), sentire un soffio, parlare con un malato cronico... Sono le parti di questa vita che ti fanno dire: "ne vale veramente la pena, cazzo".
E andassero a puttane gli yatch, i calciatori, le veline, i cocainomani, perchè i pazienti, i malati, sono capaci di imprese straordinarie, loro e le persone che gli sono vicine, che li amano, che gli saranno vicine fino alla fine, sono i veri supereroi, capaci di azioni che non sono nemmeno lontanamente pensabili a un uomo qualunque.
Starvi accanto e assisterli è un onore e un privilegio.
Vai in un reparto poco affollato e fatti un internato, vedrai cose straordinarie che ti faranno tornare tutta la voglia di questo mondo.

quello che vorrei davvero fare è irraggiungibile?


Ovvero?

Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203191 da Cyanide
Risposta da Cyanide al topic Re:ho voglia di mollare
Parlando di questi problemi, queste ansie e queste angosce con gli altri, si scopre che sono in molti a provarle durante questo percorso. Ma se sono in molti a provarle, allora significa che è abbastanza comune e se è abbastanza comune, significa che qualcuno, che è venuto prima di me, le ha già provate e le ha superate, e se le ha superate lui, significa che è possibile farlo. Questo per dire: uscire da questo mare di angosce, ansie, delusioni e disillusioni si può e, forse, parlarne è proprio il primo passo.

Non sono del quarto anno, ma capisco bene le tue emozioni. Per il resto, quoto quanto detto da gaudio.

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203193 da vitale
Risposta da vitale al topic Re:ho voglia di mollare
ehi questa nn sarà mica la prima volta hai una crisi del genere?!
io sn solo al primo anno e ho ripensamenti continui,però poi mi riprendo studio e mi passano.
tieni duro perchè ti mancano due anni.
poi per la specializzazione ci penserai, un problema alla volta.
pensa a qnt difficoltà hai superato in qst primi 4 anni.
buttare tutto all'aria sarebbe da sciocchi, rimboccati le maniche e cerca di stare
il più possibile nel tuo reparto preferito,parla cn i pazienti.
probabilmente ti manca qualcosa
trovala al più presto.
in bocca al lupo per tutto

"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203199 da Evviva
Risposta da Evviva al topic Re:ho voglia di mollare
sono al terzo anno e a volte capita anche a me di avere momenti di scoraggiamento .. alla fine l'unica cosa da fare è mettersi sotto sui libri e andare avanti , passare il tempo a piangersi addosso è sbagliato e basta , alla fine perdi solo tempo .. mollare al quarto sarebbe uno spreco troppo grande

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203204 da AleLehninger
Risposta da AleLehninger al topic Re:ho voglia di mollare
Scusate se mi intrometto, ma di preciso cosa vi sembra di perdere in questi anni di studio? il tempo? la giovinezza? il divertimento? perchè ad esempio, io ( come molti) ci terrei moltissimo a poter entrare a medicina...e se riuscirò avrò "buttato via" ancora più anni di chi è entrato al 1 tentativo senza nemmeno fare fatica. Ma credo che ne valga assolutamente la pena perchè diventare biologa, biotecnologa o farmacista non mi piacerebbe... E penso che le ore spese a studiare non siano ore sprecate e che ci si riesce a divertire comunque e anche a fare vacanze ecc... certo meno magari di un ragazzo che a 23 anno già lavora e anche meno di uno che fa magari giurisprudenza.... ma ci si diverte comunque. Nel mio corso di laurea( anche se non faccio medicina) la cosa che mette più ansia è il fatto che bisogna aver dato tutti gli esami, al massimo se ne possono lasciare indietro 2, altrimenti a ottobre si diventa RIPETENTI e viene bloccata la carriera per 1anno...so che anche a medicina c'è questa regola. Poi certo anche il fatto di dover mantenere la media alta è pesante...ma dopo i 6 anni se passi in specializzazione la vita non dovrebbe semplificarsi di molto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203205 da Evviva
Risposta da Evviva al topic Re:ho voglia di mollare

Scusate se mi intrometto, ma di preciso cosa vi sembra di perdere in questi anni di studio? il tempo? la giovinezza? il divertimento? perchè ad esempio, io ( come molti) ci terrei moltissimo a poter entrare a medicina...e se riuscirò avrò "buttato via" ancora più anni di chi è entrato al 1 tentativo senza nemmeno fare fatica. Ma credo che ne valga assolutamente la pena perchè diventare biologa, biotecnologa o farmacista non mi piacerebbe... E penso che le ore spese a studiare non siano ore sprecate e che ci si riesce a divertire comunque e anche a fare vacanze ecc... certo meno magari di un ragazzo che a 23 anno già lavora e anche meno di uno che fa magari giurisprudenza.... ma ci si diverte comunque. Nel mio corso di laurea( anche se non faccio medicina) la cosa che mette più ansia è il fatto che bisogna aver dato tutti gli esami, al massimo se ne possono lasciare indietro 2, altrimenti a ottobre si diventa RIPETENTI e viene bloccata la carriera per 1anno...so che anche a medicina c'è questa regola. Poi certo anche il fatto di dover mantenere la media alta è pesante...ma dopo i 6 anni se passi in specializzazione la vita non dovrebbe semplificarsi di molto?


qualcosa si perde secondo me senza dubbio .. anche piccole es. sono un grande appassionato di calcio e vorrei vedermi tutte le partite dei mondiali ma non posso , per me saranno le partite per un altra persona sarà qualche uscita , un caffè con amico , una mezza giornata al mare , per non parlare di quando a volte la sera esci e non devi tornare tardi per iniziare a studiare la mattina non troppo tardi ( pessima questa cosa ) ..
poi dipende anche da come la fai medicina io cerco di sbrigarmi a dare esami , c'è chi studia 10 ore al giorno di media e chi fa questa facoltà quasi per hobby XD
spero che una volta entrati nella specializzazione le cose si facciano più leggere , anche perchè li vai a studiare cose che ti piacciono e c'è più pratica , ma non ne sarei cosi sicuro che la vita si semplifichi poi ma lo spero  :sarcastic:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203213 da Freedom
Risposta da Freedom al topic Re:ho voglia di mollare
Secondo me e' normale. Penso tu abbia solo bisogno di staccare la spina per un po'. Riposati, fatti una vacanza. Relax

"Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio."

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203217 da Ipply
Risposta da Ipply al topic Re:ho voglia di mollare

Scusate se mi intrometto, ma di preciso cosa vi sembra di perdere in questi anni di studio? il tempo? la giovinezza? il divertimento? perchè ad esempio, io ( come molti) ci terrei moltissimo a poter entrare a medicina...e se riuscirò avrò "buttato via" ancora più anni di chi è entrato al 1 tentativo senza nemmeno fare fatica. Ma credo che ne valga assolutamente la pena perchè diventare biologa, biotecnologa o farmacista non mi piacerebbe... E penso che le ore spese a studiare non siano ore sprecate e che ci si riesce a divertire comunque e anche a fare vacanze ecc... certo meno magari di un ragazzo che a 23 anno già lavora e anche meno di uno che fa magari giurisprudenza.... ma ci si diverte comunque. Nel mio corso di laurea( anche se non faccio medicina) la cosa che mette più ansia è il fatto che bisogna aver dato tutti gli esami, al massimo se ne possono lasciare indietro 2, altrimenti a ottobre si diventa RIPETENTI e viene bloccata la carriera per 1anno...so che anche a medicina c'è questa regola. Poi certo anche il fatto di dover mantenere la media alta è pesante...ma dopo i 6 anni se passi in specializzazione la vita non dovrebbe semplificarsi di molto?

Quoto ogni virgola, punto, esclamazione, coordinata e subordinata di questo post.
E' quello che provo io, esattamente lo stesso, ora che mi ritrovo a fare un anno di farmacia con voti superlativi ma che non mi da niente più di quel 30 e lode.
Ognuno di noi è spinto a fare medicina da motivazioni più svariate. C'è chi è affascinato del camice, del potere, dei soldi, chi è affascinato solo della materia o chi semplicemente dice che è quello che gli fa schifo di meno.
Lasciare al quarto anno è come decidere di non fare l'esame della patente il giorno prima della pratica oppure semplicemente arrivare ad un traguardo, essere la prima e poi cedere il passo per far passare gli altri secondi.
Io credo che più di tutto la cosa più brutta a medicina è la pressione: si deve essere robot, persone che vanno qua e là, studiano mattoni di libri, vivono per quella materia e riescono a pensare solo a quello. Tu devi essere più... devi staccare la spina, almeno per un pò. Poi puoi ricominciare.
In ogni caso puoi anche pensare di lasciare, ma poi dove vorresti andare? Che fai?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #203218 da giuls87
Risposta da giuls87 al topic Re:ho voglia di mollare
grazie a tutti per le risposte :D mi fate sentire meno sola :D in realtà il consiglio che seguirei al volo è quello di Freedom!!! ovviamente...nella vita bisogna mediare tra le cose che si vorrebbero fare e quelle che si possono fare... :( soprattutto se si è una responsabilissima studentessa di medicina...a parte gli scherzi...'Evviva' il mio obiettivo è simile al tuo: cercare di finire in età 'giovane' senza invecchiare prematuramente passando la vita sui libri...solo che a medicina, è difficile farlo...almeno per me lo è...perchè la media è una cosa che serve...e qui mi ricollego alla domanda di gaudio su cosa fosse la cosa che vorrei tanto fare: io vorrei diventare un chirurgo maxillo-facciale o un plastico-ricostruttivo...e adesso che hanno levato anche la specialità di medicina a Milano è un casino...non che fosse facile prima...e non che sia tanto più facile entrare in altre specialità...AleLehninger guarda io tento di non perdere vita e giovinezza ma ci sono alcune scelte obbligate che medicina, come altre facoltà altrettanto impegnative, ti impone che significa: studiare con continuità, o ammazzarsi (ma non per gg, fai che di media per esami importanti fai full immersion di un mese) di studiate pre esame...mentre i tuoi amici danno 3 esami alla settimana in bocconi e tua mamma ti dice: ma guarda quanti esami dà caio...tu cm è che stai preparando lo stesso da mesi? poi...significa organizzarti la vita in base agli impegni che hai: lezioni ed esami cui si aggiungono i reparti obbligatori di cui a volte proprio nn te ne frega NULLA e dove x la maggior parte del tempo ti ignorano (i medici non i pazienti ovviamente)...significa che la sera prima di un esame non esci di solito, significa sentirsi in colpa se esci il sabato sera prima di un esame perchè non dovresti far tardi che domani mattina devi studiare...significa anche pensare che se molli hai buttato via sei anni della tua vita senza avere niente in tasca. significa anche magari accorgerti che le motivazioni tanto forti che magari avevi prima di iniziare le lezioni cadono e speri di trovarne altri di obiettivi...e finchè non li trovi sei lì a sgobbare...e a tirare avanti. in più per me che ero fuori sede ha significato trasferirsi...e wow è stata una figata...ma cambia tutto, e a volte alla sera se magari sei andata in sala al mattino e al pome a lezione l'ultima cosa che hai voglia di fare è cucinare, o fare la spesa, o pulire il bagno :) però vabbè...questa è la mia situazione, ti ammiro per voler iniziare medicina così tanto da rifare il test tante volte...non so se ce l'avrei fatta e nn perchè non credo che ne valga la pena, anzi...ma non so se ne avrei avuto il coraggio...adesso mi sento già molto più vecchia di quando ero appena uscita dalla maturità...e ci sn tante persone cm te in corso con me che guardo e penso: wow!! grandi...vanno veloci, motivati, e sono forti. ora sn meno sfiduciata...parlarne fa bene :) e sì temo proprio 'Evviva' di perdere troppo tempo a piangermi addosso da sempre...di base mi presento agli esami trascinata-costretta e mi sento sempre veramente impreparata anche se poi vanno bene...viverli così è una vera m....è uno stress...forse non sono l'unica :) in questo periodo poi si sono sommati problemi personali e mi sento un po' un catorcio umano...vi ringrazio ancora....e 'buono studio' ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.289 secondi