- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Lascio medicina?
Lascio medicina?
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
cosa devo fare? qualcuno si è mai sentito così? e se sì come ne siete usciti?
ogni tanto ho delle crisi in cui mi sento veramente incapace ma questa volta è la prima in cui non riesco a tirarmene fuori da sola... la voglia di mollare è grande... per fare? probabilmente niente... perchè in realtà al di fuori di medicina ad oggi non vedo altro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Comincio col ringraziarti per aver postato, ogni tanto è anche bello confrontarsi con chi ha i "veri" problemi dello studente di medicina.
Che dire ragazza, mollare per darsi al fancazzeggio è una tentazione molto forte, soprattutto arrivati al IV anno, pieni di delusioni e disillusioni, con la meta che doveva essere più vicina invece è sempre più lontana, la strada in discesa invece sempre più in salita, le cliniche belle che in realtà fanno cagare (perchè saranno belle da sapere ma da studiare sono un cazzo di elenco del telefono). Dunque?
La nostra siituazione accademica è simile, anche io sono IV anno in corso, media altina non altissima, con la voglia che si fa sentire sempre meno e la stanchezza che si fa sentire sempre di più. Le prospettive sono buie, tutto è in forse, e nella vita mi sarebbe piaciuto fare tante altre cose che mi sto perdendo e che probabilmente mi perderò. O almeno questa è la sensazione. Dunque?
Allora il mio conisglio più pragmatico è: FINISCI. Questo è il primo step, la meta a cui puntare. FINIRE E BENE. Poi si vedrà.
Da un punto di vista più morale ti posso dire che la soddisfazione quando si va in reparto (se ti tengono in considerazione) è infinita, imparare il vero lavoro, cominciare a sentirsi utili, capire che qualcosina forse riusciamo e riusciremo a farla, è una sensazione inebriante, azzeccare anche lontanamente una diagnosi (o almeno poter dire "ci avevao pensato"), sentire un soffio, parlare con un malato cronico... Sono le parti di questa vita che ti fanno dire: "ne vale veramente la pena, cazzo".
E andassero a puttane gli yatch, i calciatori, le veline, i cocainomani, perchè i pazienti, i malati, sono capaci di imprese straordinarie, loro e le persone che gli sono vicine, che li amano, che gli saranno vicine fino alla fine, sono i veri supereroi, capaci di azioni che non sono nemmeno lontanamente pensabili a un uomo qualunque.
Starvi accanto e assisterli è un onore e un privilegio.
Vai in un reparto poco affollato e fatti un internato, vedrai cose straordinarie che ti faranno tornare tutta la voglia di questo mondo.
quello che vorrei davvero fare è irraggiungibile?
Ovvero?
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non sono del quarto anno, ma capisco bene le tue emozioni. Per il resto, quoto quanto detto da gaudio.
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
io sn solo al primo anno e ho ripensamenti continui,però poi mi riprendo studio e mi passano.
tieni duro perchè ti mancano due anni.
poi per la specializzazione ci penserai, un problema alla volta.
pensa a qnt difficoltà hai superato in qst primi 4 anni.
buttare tutto all'aria sarebbe da sciocchi, rimboccati le maniche e cerca di stare
il più possibile nel tuo reparto preferito,parla cn i pazienti.
probabilmente ti manca qualcosa
trovala al più presto.
in bocca al lupo per tutto
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- AleLehninger
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 139
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Scusate se mi intrometto, ma di preciso cosa vi sembra di perdere in questi anni di studio? il tempo? la giovinezza? il divertimento? perchè ad esempio, io ( come molti) ci terrei moltissimo a poter entrare a medicina...e se riuscirò avrò "buttato via" ancora più anni di chi è entrato al 1 tentativo senza nemmeno fare fatica. Ma credo che ne valga assolutamente la pena perchè diventare biologa, biotecnologa o farmacista non mi piacerebbe... E penso che le ore spese a studiare non siano ore sprecate e che ci si riesce a divertire comunque e anche a fare vacanze ecc... certo meno magari di un ragazzo che a 23 anno già lavora e anche meno di uno che fa magari giurisprudenza.... ma ci si diverte comunque. Nel mio corso di laurea( anche se non faccio medicina) la cosa che mette più ansia è il fatto che bisogna aver dato tutti gli esami, al massimo se ne possono lasciare indietro 2, altrimenti a ottobre si diventa RIPETENTI e viene bloccata la carriera per 1anno...so che anche a medicina c'è questa regola. Poi certo anche il fatto di dover mantenere la media alta è pesante...ma dopo i 6 anni se passi in specializzazione la vita non dovrebbe semplificarsi di molto?
qualcosa si perde secondo me senza dubbio .. anche piccole es. sono un grande appassionato di calcio e vorrei vedermi tutte le partite dei mondiali ma non posso , per me saranno le partite per un altra persona sarà qualche uscita , un caffè con amico , una mezza giornata al mare , per non parlare di quando a volte la sera esci e non devi tornare tardi per iniziare a studiare la mattina non troppo tardi ( pessima questa cosa ) ..
poi dipende anche da come la fai medicina io cerco di sbrigarmi a dare esami , c'è chi studia 10 ore al giorno di media e chi fa questa facoltà quasi per hobby XD
spero che una volta entrati nella specializzazione le cose si facciano più leggere , anche perchè li vai a studiare cose che ti piacciono e c'è più pratica , ma non ne sarei cosi sicuro che la vita si semplifichi poi ma lo spero :sarcastic:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio."
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Quoto ogni virgola, punto, esclamazione, coordinata e subordinata di questo post.Scusate se mi intrometto, ma di preciso cosa vi sembra di perdere in questi anni di studio? il tempo? la giovinezza? il divertimento? perchè ad esempio, io ( come molti) ci terrei moltissimo a poter entrare a medicina...e se riuscirò avrò "buttato via" ancora più anni di chi è entrato al 1 tentativo senza nemmeno fare fatica. Ma credo che ne valga assolutamente la pena perchè diventare biologa, biotecnologa o farmacista non mi piacerebbe... E penso che le ore spese a studiare non siano ore sprecate e che ci si riesce a divertire comunque e anche a fare vacanze ecc... certo meno magari di un ragazzo che a 23 anno già lavora e anche meno di uno che fa magari giurisprudenza.... ma ci si diverte comunque. Nel mio corso di laurea( anche se non faccio medicina) la cosa che mette più ansia è il fatto che bisogna aver dato tutti gli esami, al massimo se ne possono lasciare indietro 2, altrimenti a ottobre si diventa RIPETENTI e viene bloccata la carriera per 1anno...so che anche a medicina c'è questa regola. Poi certo anche il fatto di dover mantenere la media alta è pesante...ma dopo i 6 anni se passi in specializzazione la vita non dovrebbe semplificarsi di molto?
E' quello che provo io, esattamente lo stesso, ora che mi ritrovo a fare un anno di farmacia con voti superlativi ma che non mi da niente più di quel 30 e lode.
Ognuno di noi è spinto a fare medicina da motivazioni più svariate. C'è chi è affascinato del camice, del potere, dei soldi, chi è affascinato solo della materia o chi semplicemente dice che è quello che gli fa schifo di meno.
Lasciare al quarto anno è come decidere di non fare l'esame della patente il giorno prima della pratica oppure semplicemente arrivare ad un traguardo, essere la prima e poi cedere il passo per far passare gli altri secondi.
Io credo che più di tutto la cosa più brutta a medicina è la pressione: si deve essere robot, persone che vanno qua e là, studiano mattoni di libri, vivono per quella materia e riescono a pensare solo a quello. Tu devi essere più... devi staccare la spina, almeno per un pò. Poi puoi ricominciare.
In ogni caso puoi anche pensare di lasciare, ma poi dove vorresti andare? Che fai?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0







Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.