Meglio tardi che mai...22/23/24...32 anni...

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #316346 da ChiaraDg
Buongiorno a tutti!

Mi aggiungo anch'io alla lista di chi ci ha pensato... o meglio ripensato tardi ;-)!
Mi chiamo Chiara, ho 34 anni, mamma di una bimba di 3, una laurea specialista in economia internazionale e lavoro da 10 anni in un'azienda ricoprendo una buona posizione. Ho amato tanto il lavoro che svolgo, ma la medicina mi è sempre rimasta nel cuore e ora sento davvero che vorrei fare il salto e provare per lo meno il test di ammissione. Sono più orientata a dire il vero su professioni sanitarie in quanto mi rendo conto che iniziare adesso il percorso in medicina vorrebbe dire arrivare alla laurea davvero tardi.
Senza tediarvi ulteriormente quello che vi chiedo è questo: ho visto il regolamento del test di ammissione di diversi atenei e, a parità di punteggio, come ulteriore requisito ha la precedenza il candidato più giovane anagraficamente. Non so se questo valga per la totalità degli atenei.
Ammesso di ottenere un discreto punteggio al test, quanto incide il fattore età? Soprattutto dove i posti disponibili sono pochi ho possibilità di entrare o è praticamente impossibile?
Altra domanda relativamente invece a medicina e ad una futura specializzazione. il fattore età incide in qualche modo per poter entrare in specializzazione?

Grazie a chi vorrà rispondermi!

Chiara

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 1 Mese fa #316356 da marcar
L'età ha una rilevanza davvero minima, in pratica a parità di punteggio prevale in graduatoria colui che ha un'età anagrafica minore, questo vale sia quando parliamo di test d'ammissione sia per il test delle scuole di specializzazione. Per il resto non ci sono limiti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.126 secondi