- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Meglio tardi che mai...22/23/24...32 anni...
- FORUM
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Meglio tardi che mai...22/23/24...32 anni...
Meglio tardi che mai...22/23/24...32 anni...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La fortuna aiuta una mente preparata. "Pasteur"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Le lingue mi piacciono sì...ma i dubbi riguardo il miei studi mi hanno sempre più o meno accompagnato durante questi due anni ora però sono più forti che mai e sono accompagnati da un senso di insoddisfazione e vuoto.. e riemerge l'idea...medicina.
E mi pento di non aver provato il test...di non aver neanche provato, al momento giusto( finito le superiori)!!Ora...sono coscientissima della difficoltà, della durata di tale facoltà . Ma vi chiedo, solo a titolo informativo, in quanto ho ancora un annetto di lingue ( e a questo punto preferisco portar a termine almeno questo percoro), C'E' QUALCUNO TRA VOI CHE HA INIZIATO "TARDI" MEDICINA??HA CONCLUSO GLI STUDI?? HA AVUTO PROBLEMI A RIPRENDERE DA CAPO??
So che molti tentano più e più volte il test quindi magari qualcuno che non è entrato proprio al primo colpo o al secondo colpo c'è... ma se tentassi il test e SE dovessi passare ( sono conscia anche della difficoltà immensa del test d'ingresso) partirei con 3 anni di ritardo ( mettiamo che mi laureo nella sessione estiva del 2013). E poi...sarei in grado??Alle superiori andavo benino nelle materie scientifiche ( forse meglio in biologia), non ero un genio..
MI scuso per l'esagerata estensione del messaggio e vi ringrazio per l'attenzione e per le vs risposte, che spero, arriveranno.
Grazie 1000 ancora!!!
Erica
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

mi permetto di risponderti solo con una domanda : è ciò che vuoi fare? ciò che ti interessa? ciò che ti appassiona?
chi ti scrive ha 28 anni appena compiuti, volevo fare medicina subito dopo le superiori ma per varie ragioni non ho potuto.
Ho ripiegato su un corso vicino comunque ai miei interessi, scienze motorie, ma era un corso di laurea praticamente nuovo e mal gestito, lasciato e ripreso solo in questi ultimi mesi per concluderlo...ora che hanno stravolto il piano didattico e finalmente ha un'impostazione medico-scientifica accettabile.
questo cosa centra ? beh ho lavorato e per quanto bello e affascinante il mondo del "motorio" non mi ha mai dato quell'emozione che provo solo quando studio materie mediche o quando mi trovavo a trattare cari patologici che richiedessero approfondimenti conoscitivi prima di prenderli in carico...
a 22 anni, forse come te, mi sentivo "vecchio" per iniziare... "è un percorso infinito" mi dicevo "ormai andrei troppo in là".
Invece mi sbagliavo...sono qui che ho appena fatto il test e se con le assegnazioni delle sedi non sarà andato, lo rifarò l'anno prossimo.
Non badare all'età, a 22 anni non cambia molto, come perdere un anno di superiori sembra cosa infinita, invece crescendo un anno o poco più non cambia molto.
segui quello che senti e per la preparazione ...beh se posso mettertela in metafora sportiva...quando preparo una maratona non penso alla fatica del singolo allenamento ma all'obiettivo di tagliare il traguardo ( possibilmente in vita

in ugual modo vivo l'idea, la passione per il sapere medico e quello di importante per gli altri( che almeno idealmente ) si può fare !!
questa la mia piccola opinione ( spero comprensibile )

in bocca al lupo!! :vittoriaa:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ciao
mi permetto di risponderti solo con una domanda : è ciò che vuoi fare? ciò che ti interessa? ciò che ti appassiona?
chi ti scrive ha 28 anni appena compiuti, volevo fare medicina subito dopo le superiori ma per varie ragioni non ho potuto.
Ho ripiegato su un corso vicino comunque ai miei interessi, scienze motorie, ma era un corso di laurea praticamente nuovo e mal gestito, lasciato e ripreso solo in questi ultimi mesi per concluderlo...ora che hanno stravolto il piano didattico e finalmente ha un'impostazione medico-scientifica accettabile.
questo cosa centra ? beh ho lavorato e per quanto bello e affascinante il mondo del "motorio" non mi ha mai dato quell'emozione che provo solo quando studio materie mediche o quando mi trovavo a trattare cari patologici che richiedessero approfondimenti conoscitivi prima di prenderli in carico...
a 22 anni, forse come te, mi sentivo "vecchio" per iniziare... "è un percorso infinito" mi dicevo "ormai andrei troppo in là".
Invece mi sbagliavo...sono qui che ho appena fatto il test e se con le assegnazioni delle sedi non sarà andato, lo rifarò l'anno prossimo.
Non badare all'età, a 22 anni non cambia molto, come perdere un anno di superiori sembra cosa infinita, invece crescendo un anno o poco più non cambia molto.
segui quello che senti e per la preparazione ...beh se posso mettertela in metafora sportiva...quando preparo una maratona non penso alla fatica del singolo allenamento ma all'obiettivo di tagliare il traguardo ( possibilmente in vita) e quell'emozione la da solo quel pensiero.
in ugual modo vivo l'idea, la passione per il sapere medico e quello di importante per gli altri( che almeno idealmente ) si può fare !!
questa la mia piccola opinione ( spero comprensibile )
in bocca al lupo!! :vittoriaa:
Grazie Guido!!!Guarda sto cercando di chiarirmi le idee...però la medicina è qualcosa che mi affascina di sicuro.
Comunque in bocca al lupo a te!!!Spero proprio che il test sia andato bene! Ecco magari fammi sapere!!Ciaoo!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
gran casino.
Questo lo unisco ad un altro simile.
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
io ho 36 anni, una prima laurea in Lettere e Filosofia e un lavoro come insegnante a tempo indeterminato alle superiori. Proverò il test nel 2013... Piuttosto, qual è la strada migliore per prepararsi? Ci sono dei buoni corsi? O dobbiamo fare tutto da soli? Io sono di Grosseto, se c'è qualcuno che vuole studiare insieme... Perché in qusta fase, mi sento un po' "sperso"...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.





Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Meglio tardi che mai...22/23/24...32 anni...