Ritirarsi da medicina?

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #270263 da gianni carugo
Ritirarsi da medicina?
Salve a tutti, sono un ragazzo che deve iniziare il secondo anno di medicina e decisamente in crisi… non sono più sicuro di quello che ho scelto, non mi ricordo più neanche le motivazioni che mi hanno portato a fare quel test, non mi sento all’altezza di essere in grado di laurearmi e di una svolgere una professione di così grande responsabilità… ebbene si sono un ragazzo insicuro, decisamente introverso e che non socializza facilmente… insomma all’università l’anno scorso tutti hanno conosciuto tanta gente nuova mentre io posso dire di avere trovato solo due nuovi amici… è un insieme di cose quindi, ricordo che guardando le materie che avrei dovuto studiare un anno fa mi sentivo entusiasta e quasi non vedevo l’ora di iniziare invece adesso è tutto diverso… si gli esami del primo anno li ho fatti e passati anche con un voto buono (a parte un 23 in anatomia) adesso invece non ho più stimoli, sarà anche per l’esame che ho sostenuto pochi giorni fa e che so già essere andato piuttosto male… ho sempre temuto di dirlo e devo farlo: se c’era una cosa in cui riuscivo bene era lo studio, invece adesso neanche quello… poi se c’è una cosa che mi rende davvero stressato mentre studio è che non lo sto facendo per me stesso ma anche per gli altri, per i miei “forse” futuri pazienti. Ed eccomi qui a ragionare sul mio futuro e a non sapere davvero cosa fare: ritirarmi da medicina e cambiare facoltà vorrebbe deludere me stesso, ma anche i miei genitori e parenti che hanno creduto in me… non so che fare… qualcuno ha passato la mia stessa situazione? O ci è dentro? Aiutatemi…

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #270272 da DrHP
Risposta da DrHP al topic Re:Ritirarsi da medicina?
Lasciare una facoltà in cui è difficile entrare come medicina è sempre un peccato, d'altra parte medico devi sentirti di esserlo, non è che lo diventi col tempo.
Ciò detto, perché ritirarsi? Non sei mica obbligato. Se appena te lo puoi permettere, paghi le tasse universitarie, resti iscritto e lavori un po' nel mondo reale, così ti rendi conto di com'è.
Una volta fatta un po' di esperienza umana, decidi a ragion (più) veduta che fare del tuo futuro.
In bocca al lupo in ogni caso.

Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #270317 da Luppino92
Risposta da Luppino92 al topic Re:Ritirarsi da medicina?

Ritirarsi da medicina?
Salve a tutti, sono un ragazzo che deve iniziare il secondo anno di medicina e decisamente in crisi… non sono più sicuro di quello che ho scelto, non mi ricordo più neanche le motivazioni che mi hanno portato a fare quel test, non mi sento all’altezza di essere in grado di laurearmi e di una svolgere una professione di così grande responsabilità… ebbene si sono un ragazzo insicuro, decisamente introverso e che non socializza facilmente… insomma all’università l’anno scorso tutti hanno conosciuto tanta gente nuova mentre io posso dire di avere trovato solo due nuovi amici… è un insieme di cose quindi, ricordo che guardando le materie che avrei dovuto studiare un anno fa mi sentivo entusiasta e quasi non vedevo l’ora di iniziare invece adesso è tutto diverso… si gli esami del primo anno li ho fatti e passati anche con un voto buono (a parte un 23 in anatomia) adesso invece non ho più stimoli, sarà anche per l’esame che ho sostenuto pochi giorni fa e che so già essere andato piuttosto male… ho sempre temuto di dirlo e devo farlo: se c’era una cosa in cui riuscivo bene era lo studio, invece adesso neanche quello… poi se c’è una cosa che mi rende davvero stressato mentre studio è che non lo sto facendo per me stesso ma anche per gli altri, per i miei “forse” futuri pazienti. Ed eccomi qui a ragionare sul mio futuro e a non sapere davvero cosa fare: ritirarmi da medicina e cambiare facoltà vorrebbe deludere me stesso, ma anche i miei genitori e parenti che hanno creduto in me… non so che fare… qualcuno ha passato la mia stessa situazione? O ci è dentro? Aiutatemi…

Non abbatterti. Vedrai che questo triste momento (dettato da un esame andato male) servirà a farti risorgere più forte di prima. Nella vita credo che non contino 1000 amici ma 2 amici veri. Ti sono vicino. Un abbraccio. eh... NON MOLLARE NOI TIFIAMO PER TE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #270329 da laDawkins
Risposta da laDawkins al topic Re:Ritirarsi da medicina?
Nonostante io abbia poca esperienza (o nulla?), penso umilmente che oltrei ai libri, bisogna frequentare i reparti per capire se si è fatti per la professione medica. Quindi ti consiglierei di aspettare fino ad allora se non è troppo pesante per te!
In caso tu volessi seriamente cambiare, hai idea di quale sarebbe la nuova strada?

Faremo un salto dentro al buio, non avremo pace, perchè nel centro dell'ignoto c'è una luce.. Se un cuore nasce marinaio, non potrai averlo, perchè non basta un altro cuore per tenerlo!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #270333 da drbree
Risposta da drbree al topic Re:Ritirarsi da medicina?
due amici?sono molti, io alla fine m ene sono ritrovata solo una, gli altri si sono scannati tra di loro...
tieni duro e continua, non è un 23 che indica se sei bravo o meno a studiare...
io ad anatomia avevo tutti 30 ma l'ultimo prof diventò livido quando gli risposi a una domanda sul metatalamo, che in realtà quella entità era stata tolta dai nomina anatomica di 30 anni fa...alla fine mi sono presa un 27...ma vuoi mettere tra ripetergli le cose a pappagsallo e davanti a tutti dirgli che non si è mai aggiornato???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa - 10 Anni 6 Mesi fa #270400 da bellatrix88
Risposta da bellatrix88 al topic Re:Ritirarsi da medicina?
Carissimo Enzo, ti assicuro che un periodo del genere non dico che capiti alla maggior parte di "futuri medici" ma quasi... io ti posso dire di esserci passata in pieno alla fine del mio primo anno!!può capitare di sentirsi poco motivati i primi due anni;passi il test con il cuore pieno zeppo di speranze e arrivi alla fine dell'anno che pensi:"ma è davvero questa medicina?"...primo e secondo anno,a mio avviso,sono stressanti perchè è un insieme di materie di base (ahimè fondamentali!!) che lì per lì risultano anche poco stimolanti(oddio,chiaramente dipende dai casi!)..prima di affrontare una decisione del genere ti consiglio:
a) devi darti tempo!!! ora,io non so come siano organizzati i corsi del nuovo ordinamento(eh si ,sono vecchietta!!!) ma aspetta di fare semeiotica, tutta la patologia sistematica(cioè le famose "cliniche") etc etc...quelle sono materie davvero stimolanti!!! è vero che magari il sentirsi medici nasce da subito e non si acquisisce col tempo...ma ne siamo proprio sicuri sicuri?? quindi non buttare al vento tutto per un momento di scoraggiamento o per un esame andato non proprio come speravi ...d'altro canto è ancora presto per tirare le somme(secondo me!!)
b) se pensi possa tornarti utile,sebbene ancora prestino, vai a frequentare qualche reparto!(il caro vecchio nursing non è più contemplato?)
c) io ho fatto amicizia con un gruppo più esteso di colleghi solo al 3' anno!! e ti assicuro che di questi solo UNA è per me Amica!!! quindi non pensare al numero ma alla qualità dei rapporti,anche perchè ti renderai ben presto conto che questo ambientino è fatto più di competizione sterile(anche e soprattutto all'interno di uno stesso gruppo) che di amicizie vere...quindi meglio pochi ma buoni!!ne vale della tua salute,te lo assicuro!!!!
Forza!!!!non demordere...se ti sei battuto per affrontare un test d'ingresso difficile sicuramente un motivo ci sarà stato: trova questa ragione in te stesso e lavoraci prima di mollare!!
In bocca al lupo  :)
Ultima Modifica 10 Anni 6 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.164 secondi