- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Voti bassi a Medicina: cosa fare?
- FORUM
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Voti bassi a Medicina: cosa fare?
Voti bassi a Medicina: cosa fare?
- Messaggi: 91
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In certe circostanze , anche da chi ci conosce da una vita , molte parole non servono perché farebbero solo rumore : io non ti conosco ed a maggior ragione non voglio scriverti cose che risulterebbero di trita circostanza ma per quello che vale sappi solo che mi dispiace molto per quello che è successo alla tua mamma.
Per la media , e non te lo dico per compassione , non darti veramente pena per due voti.
Anche perché ti sei risposta da sola...il Corso prevede 36 esami : ti pare che due voti possano compromettere in maniera definitiva il frutto di altri 34? Stai tranquilla!

Sulla media sentirai sempre mille campane : c'è chi ti dirà che prende tutto quello che arriva per finire in tempo e chi ti dirà di avere rifiutato dei 28 perché gli rovinavano la media di un decimale...il punto è che restano opinioni e non dogmi perché la verità si conosce solo alla fine , quando si tirano le somme del proprio percorso e si valuta se davvero è valsa la pena di agire in un certo modo ( quanti dicono " Se tornassi indietro mi comporterei diversamente " ... non solo in questo ambito! ).
Tu cerca di dare sempre il massimo e di metterti nella condizione di non avere mai nulla da rimproverarti : hai già provato sulla tua pelle cosa sono i veri drammi della vita. La media non è uno di questi.
Le persone non sono rappresentate da un numero! Siamo molto di più che una cifra!
Un abbraccio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Detto questo, due voti su un totale di 36 non hanno importanza. E ti dirò di più, la media conta solo per le specialità più gettonate. Specie per quelle dei servizi ti tirano quasi automaticamente dentro.Quindi non paranoiarti, cerca di fare il meglio che puoi. Purtroppo non siamo più bambini e le disgrazie, quelle vere, capitano a chiunque. Un abbraccio

La fortuna aiuta una mente preparata. "Pasteur"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Trovo duro etichettare come bamboccioni chi si laurea con 2-3 anni di ritardo. Come hai detto, te ti stai facendo un mazzo enorme: 6-7 ore al giorno tutti i giorni quando va bene, se no dalla mattina alla notte, quasi zero vacanze, al terzo anno già a frequentare un reparto...
Devi comprendere che ci sono tuoi colleghi, la maggior parte, che preferiscono andare “un po’ “ più piano, si accontentano di una media anche del 26-27, ma alla fine si "godono" un pochino di più la vita universitaria, dedicando tempo anche amici, amori, vacanza estiva o di Natale, hobby, sport… non sono bamboccioni, semplicemente hanno fatto una scelta diversa dalla tua. Lo studente universitario ideale (per me), ha ovviamente lo studio al primo posto, ma non si fa inglobare l'intera vita dai libri.
Ad un estremo quindi ci puoi essere te, con la media del 29 che già al terzo anno è internata (niente da recriminare, spero che tu lo faccia per la forte passione e non per la foga di primeggiare o competere, altrimenti l’esaurimento nervoso sarebbe dietro l’angolo) dall’altra ci sono i bamboccioni veri, fuori corso di anni e anni con medie miserevoli, che studiano solo 1 settimana prima dell’esame e arrivano all'esame impreparati…. tra i due estremi ci sono la stragrande maggioranza degli studenti di Medicina che preferiscono avere la media del 27 +/- 1 e essere indietro di 3-4 esami, ma almeno farsi 2 settimane di vacanza d’agosto e coltivare qualche hobby extra-medicina.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- kiarettina
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 80
- Ringraziamenti ricevuti 0
Senza voler giudicare nessuno vorrei concludere con una riflessione che forse a qualcuno può tornare utile... In questi giorni dopo più di un mese di studio alcune sere sono uscita con i miei amici e con il mio ragazzo, rinunciando a qualche piccolo argomento dell'esame di martedì. Sono una persona molto precisa, mi piace fare le cose alla perfezione, mi rendo conto però che questo non sempre è possibile, per limiti di tempo o di resistenza, perciò lo accetto senza problemi. In questi giorni ho passato bellissime serate che mi hanno dato veramente tanto. Forse non so la formula chimica di tutti i composti che dovrei sapere per martedì, però sono felice. La nostra vita è adesso, nessuno lo sa meglio di te, è adesso e nessuno ci ridà indietro tutto quello che perdiamo. I sacrifici sono importanti, ne faccio tanti con gioia, perchè quello che faccio mi piace, però anche noi siamo importanti! Un giorno ci richiederanno professionalità e competenza, non penso che si costruisca tutto sui libri.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- petitegrande
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 6
Quindi non sono qui a dare lezioni di metodo di studio,o consigli
Ci tengo però a prendere le difese dell'utente Zebas . Non credo che lei sappia chi sono ma io la conosco (di vista, chiaro!) e non è affatto come l'utente prima di me l'ha definita. Per quello che ho visto è una persona splendida, che ci tiene davvero molto a quello che fa. Soprattutto non credo voglia offendere nessuno, non si atteggia da superiore e dirle "ammazzati" è qualcosa di molto grave. Di solito non mi intrometto ma stavolta veramente ci tengo a prendere le sue difese. Se l'unica sua colpa è quella di studiare e pretendere (e ottenere) il massimo allora vorrei che tutti avessimo la sua stessa colpa. Non dico che la bravura di una persona si misuri tramite i voti ma si misura con l'impegno e la ragazza così aspramente criticata ha fatto trasparire proprio quell'impegno e dedizione.
Alla ragazza del post voglio solo augurare il meglio per la sua vita e carriera futura.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Thyrone ha scritto: Ammazzati sfigata della minchia che fa medicina solo perchè ha visto greys anatomy e la bionda è una gran fica sei vergognosa ! torna in cameretta tua a far le ragnatele !
Già, forse prima di fare medicina qualcuno dovrebbe imparare a esprimersi in modo civile e con un vocabolario degno della sua età e non di quella di una sedicenne al primo mestruo.
peace and love caro <3
La fortuna aiuta una mente preparata. "Pasteur"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Anche nella tua stessa classe o nel tuo stesso ateneo, è impossibile che tutti escano col massimo dei voti e che prendano tutti sempre dal 28 in su ad ogni esame... ci spalmiamo tutti come una gaussiana... almeno, così dice la statistica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
AbbiFede ha scritto: cerco di risponderti in maniera concisa : 1) si, secondo me la media conta molto. Ora come ora laurearsi con 110 e lode aiuta parecchio per entrare in specialità. 2) non ti preoccupare assolutamente per i 2 esami che hai dato con voti bassi, sei ancora perfettamente in gradi di alzare moltissimo la tua media, e in genere per avere 110 e lode bisogna arrivare alla laurea con una media maggiore di 27,5 - 28 , quindi ce la puoi fare benissimo. 3)per quanto riguarda il discorso "meglio laurearsi prima o laurearsi con pieni voti" a mio avviso è meglio laurearsi anche 1 o 2 anni in ritardo ma con un voto maggiore.
Ma da voi non abbassano il voto massimo raggiungibile per ogni anno in più che si impiega?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Voti bassi a Medicina: cosa fare?