- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 6
Voti bassi a Medicina: cosa fare?
- petitegrande
- Offline
- Nuovo Utente
-
Quindi non sono qui a dare lezioni di metodo di studio,o consigli
Ci tengo però a prendere le difese dell'utente Zebas . Non credo che lei sappia chi sono ma io la conosco (di vista, chiaro!) e non è affatto come l'utente prima di me l'ha definita. Per quello che ho visto è una persona splendida, che ci tiene davvero molto a quello che fa. Soprattutto non credo voglia offendere nessuno, non si atteggia da superiore e dirle "ammazzati" è qualcosa di molto grave. Di solito non mi intrometto ma stavolta veramente ci tengo a prendere le sue difese. Se l'unica sua colpa è quella di studiare e pretendere (e ottenere) il massimo allora vorrei che tutti avessimo la sua stessa colpa. Non dico che la bravura di una persona si misuri tramite i voti ma si misura con l'impegno e la ragazza così aspramente criticata ha fatto trasparire proprio quell'impegno e dedizione.
Alla ragazza del post voglio solo augurare il meglio per la sua vita e carriera futura.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Thyrone ha scritto: Ammazzati sfigata della minchia che fa medicina solo perchè ha visto greys anatomy e la bionda è una gran fica sei vergognosa ! torna in cameretta tua a far le ragnatele !
Già, forse prima di fare medicina qualcuno dovrebbe imparare a esprimersi in modo civile e con un vocabolario degno della sua età e non di quella di una sedicenne al primo mestruo.
peace and love caro

La fortuna aiuta una mente preparata. "Pasteur"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Anche nella tua stessa classe o nel tuo stesso ateneo, è impossibile che tutti escano col massimo dei voti e che prendano tutti sempre dal 28 in su ad ogni esame... ci spalmiamo tutti come una gaussiana... almeno, così dice la statistica :silly:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
AbbiFede ha scritto: cerco di risponderti in maniera concisa : 1) si, secondo me la media conta molto. Ora come ora laurearsi con 110 e lode aiuta parecchio per entrare in specialità. 2) non ti preoccupare assolutamente per i 2 esami che hai dato con voti bassi, sei ancora perfettamente in gradi di alzare moltissimo la tua media, e in genere per avere 110 e lode bisogna arrivare alla laurea con una media maggiore di 27,5 - 28 , quindi ce la puoi fare benissimo. 3)per quanto riguarda il discorso "meglio laurearsi prima o laurearsi con pieni voti" a mio avviso è meglio laurearsi anche 1 o 2 anni in ritardo ma con un voto maggiore.
Ma da voi non abbassano il voto massimo raggiungibile per ogni anno in più che si impiega?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
poi comq basta fare 2 calcoli. se per laurearti in tempo arrivi con un voto di laurea di partenza di 98, il 110 e lode non lo prendi, mentre se magari ci metti anche 2 anni in più ma arrivi con un voto di base di 104 ,il 110 e lode è assicurato anche se ti abbassano di 2 voti (dovrebbe valere 11 punti la tesi)
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Cmq grazie per l'esempio...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.