crisi del 6 anno

Di più
11 Mesi 6 giorni fa #317034 da gio8
crisi del 6 anno è stato creato da gio8
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta sperando ti trovare magari qualche risposta su questo dubbio che mi affligge da mesi. Vengo subito al dunque: ho 28 anni, sono al 6 anno (sono entrata 2 anni dopo), mi mancano 2 esami alla laurea ma è ormai da molti mesi che sono in forte crisi riguardo il mio percorso, il che non è problema da poco. Mi sento costantemente nel posto sbagliato, il solo pensiero di andare in ospedale mi disturba, infatti è da qualche mese che non vado più... insomma ho proprio un rifiuto totale verso questo percorso. Volevo chiedere se qualcuno si è trovato nella mia situazione, come ne è uscito, perchè il pensiero di dedicare tutta la mia vita alla medicina attualmente mi angoscia parecchio. 
grazie a chiunque voglia riportarmi la sua esperienza!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Mesi 3 Settimane fa #318267 da fchiesa21
Risposta da fchiesa21 al topic crisi del 6 anno
Ciao gio8, io frequento il primo anno di medicina ma anche io, anche se forse in maniera più ridimensionata alla tua, mi sento a volte nel posto sbagliato, vedo i miei colleghi parlare delle cose che studiamo con puro entusiasmo, personalmente a me interessano ma non da essere euforico ecco haha. Ricordo quando abbiamo fatto il tirocinio di anatomia in laboratorio (quindi non in ospedale) all'inizio di aprile, mi sentivo soffocare in quell'ambiente chiuso, e già da li i miei sospetti su questa facoltà sono aumentati, perché già erano presenti.
In fine dei conti io non ho scelto, come molti, di fare il medico da quando ero piccolo, l'ho scelto più o meno in terzo superiore quando studiai biologia e chimica, e allora subito mi piombai su medicina... test passato a primo tentativo, ma già dopo i primi mesi sono spuntati dei dubbi... mi sto accorgendo che per fare medicina non basta essere appassionati di biologia e chimica come si pensa alle superiori, ci vuole davvero una spinta da dentro che ti porta ad andare avanti, altrimenti un percorso così lungo davvero ti fa del male... sono 6 anni (che in blocco unico sono una mazzata) + altri 4/5 di specializzazione, dove si è retribuiti è vero, ma dalle esperienze su internet degli specializzandi si lavora in modo abbastanza frustrante e sfruttato.
Sto pensando che forse mi affascina più l'idea di frequentare un corso prestigioso come quello di medicina e non la medicina in sé per sé.
Aggiungo un'altra cosa che per me conta tanto, ed è l'ambiente ospedaliero, che ai miei occhi risulta opprimente e vincolante, con il dovere di fare notti / festivi / straordinari (ancora non inizio tirocinio essendo al primo anno ma sono sicuro di questo).
Insomma, è un complesso di cose che a scriverle tutte neanche mi balzano in mente... penso che continuerò almeno per un altro anno e vedere come va, poi si vedrà...
Attendo tue risposte, un abbraccio!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.333 secondi