FIGLI DI MEDICI A MEDICINA

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
16 Anni 2 Settimane fa #38181 da
FIGLI DI MEDICI A MEDICINA è stato creato da
ciao,prendo spunto per questo topic da una "dedica" che ho letto in facolt? oggi.un tizio iniziava dicendo:cari figli di medici...e gi? una bella serie di insulti con frsi del tipo:andate avanti solo con le zeppe che vi da nel di dietro il paparino,siete orgogliosi pure di essere degli inetti e delle m... e un giorno ammazzerete la gente...da me ci sono molti iscritti che ha uno dei due genitori medici,avete presente la fondazione o.n.a.s.i.?e devo dire che nn mi pare che ricevano tutte queste raccomandazioni,soprattutto se il genitore in questione nn lavora nell\'ospedale da noi.alcuni certo li ho sentiti con le mie orecchie dire:ci vado a casa tutti i giorni del prof,? amico di mio padre..e poi prendere 30 e lode all\'esame...oppure che temono il confronto con il genitore il nonno lo zio ecc...come in tutti i posti ci sono quelli che vanno in giro cos? pieni di se a vantarsi della professione del padre che nn bastano loro due sedie per sedersi,altri che invece sono assolutamente tranquilli..alla fine di tutto mi sento di dire che mi dispiacerebbe molto se un giorno mio/a figlio/a scoprisse la mia stessa passione e la seguisse e si dovesse sentir dire davanti e da dietro raccomandato,o che la cosa per lui fosse un problema...e poi..vedo molta gente che si autoraccomanda con comportamenti di assoluta sottomissione nei confronti dei professori... :roll: i genitori sono per noi dei punti di riferimento,e nn vedo il perch? di tanto accanimento nei confronti di chi fa medicina...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38189 da Pandora
io sono assolutamente d\'accordo con te nel dire che non deve essere per forza una colpa il fatto di iscriversi a medicina essendo figli di mediciil comportamento in generale dipende dalle persone, dagli studenti, come dai loro genitori e anche dai professori, ognuno secondo la propria coscienzala "corruzione" (perch? la raccomandazione ? una forma di corruzione) poi, come dici tu, si pu? esercitare in tanti modi, non necessariamente attraverso la raccomandazione del paparinoe non vedo perch?, se uno ha voglia di fare il medico (e pu? benissimo essere che questa passione nasca dal fatto di vedere il proprio genitore esercitare con soddisfazione questa professione) debba rinunciare o anche solo pensare di farlo solo perch? "...se no tutti penseranno che sono raccomandato dal pap? o dalla mamma..." ci mancherebbe!la conclusione secondo me ? che si potrebbero scrivere fiumi di parole su questo argomento senza giungere a nessuna soluzione :056: PS: non ho presente...cos\'? la fondazione ONASI?!? :fm006

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
16 Anni 2 Settimane fa #38192 da
Risposta da al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA
la fondazione onaosi sta per organizzazione nazionale assistenza orfani sanitari italiani ed ? un gruppo di college sparsi per tutti italia a cui possono avere accesso dopo una selezione solo figli di medici odontoiarti veterinai farmacisti ecc..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38194 da Pandora
aaaahhh....giusto!...ecco perch? mi sembrava di ricordarla....ma essendo io "figlia di nessuno" questa informazione devo averla archiviata ben nascosta nella memoria, subito dopo averla ricevuta...Grazie!Ciao! :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
16 Anni 2 Settimane fa #38198 da
Risposta da al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA
anche io sono figlia di nessuno!ma all\'universit? e con chi cerca di mettermi i bastoni tra le ruote tra me e il mio obiettivo ti assicuro che sono una gran figlia di...beh ci siamo capite! :00thom

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38235 da emergency
organizzazione nazionale assistenza orfani sanitari italiani eh? cio? hanno fatto un\'associazione che aiuta chi ? gi? aiutato? e che utilit? avrebbe?Cmq quella dei figli di medici a medicina con una strada da percorrere meno tortuosa dei figli di "nessuno" (che poi chi dice siamo figli di nessuno,io sono figlio di mio padre eheeheh) ? una realt? radicata sicuramente....ma esistono anche padri medici (ONESTI) di figli futuri medici che preferiscono non raccomandare il figlio per assicurarsi che il proprio pargolo non uccida poi nessuno in sala oparatoria o non faccia danni di alcun tipo......l\'onest? voglio sperare che in qualche angolo nascosto del mondo esista ancora.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38238 da Dody83
Risposta da Dody83 al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA

Cmq quella dei figli di medici a medicina con una strada da percorrere meno tortuosa dei figli di "nessuno" (che poi chi dice siamo figli di nessuno,io sono figlio di mio padre eheeheh) ? una realt? radicata sicuramente....ma esistono anche padri medici (ONESTI) di figli futuri medici che preferiscono non raccomandare il figlio per assicurarsi che il proprio pargolo non uccida poi nessuno in sala oparatoria o non faccia danni di alcun tipo......l\'onest? voglio sperare che in qualche angolo nascosto del mondo esista ancora.....

d\'accordissimo!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
16 Anni 2 Settimane fa #38247 da
Risposta da al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA
la fondazione onaosi ? nata per tutti i figli di sanitari che perdevano un genitore,cosa che in altri tempi spesso accadeva per via di epidemie,servizio svolto in guerra ecc..a perugia c\'? la sede nazionale e diversi college,solo che per entrarci i genitori dei ragazzi pagano delle quote gi? da tanto tempo prima,e in piu\' pagano una retta abbastanza alta per tutto l\'anno.? pure vero che hanno dei begli orari di rientro,una fornitissima biblioteca,sala pc,sala cinema,barbiere infermieria,lavano loro la stanza,i vestiti e glieli stirano pure,mensa gratis e quando prenzano fuori danno loro un sacchetto di roba da mangiare.all\'interno del collage organizzano pure tornei di roba varia e escursioni viaggi ecc..insomma questi nn si devono occupare di nulla all\'universit? solo di studiare!e nn so se per loro ? tanto un vantaggio!!prima o poi nella vita il famoso sederino da solo lo devi muovere! :00sarah

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38256 da emergency
Scusa Champagne una domanda:Ma il cxxx se lo lavano loro? solo una mia curiosit?!cenerentola edit: -modifica- evitiamo certi termini

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
16 Anni 2 Settimane fa #38280 da
Risposta da al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA
Di sta fondazione non avevo idea. O_oAssurdo...Cmq per quanto detto sopra sostanzialmente sono d\'accordo. L\'avere un genitore, o entrambi, gi? nella professione pu? essere una forte spinta che facilita il tutto (in un primo momento, per come la vedo io ? una professione in cui alla fine conta quanto vali davvero), ma non bisogna cadere nell\'errore di fare di tutta l\'erba un fascio.Faccio l\'esempio di un mio amico (di cui non dico il nome naturalmente) il cui padre ? uno dei pi? famosi e importanti medici della mia citt?. Lui ha fallito i test d\'ingresso la prima volta, ha ripreso i libri in mano, li ha superati la seconda volta e al momento studia e prepara i suoi esami senza alcun aiuto esterno da parte del padre o alcuna raccomandazione, nonostante le possibilit? di rendere il proprio cammino pi? facile ci siano.E alla fine come detto su esistono anche sistemi di autoraccomandazione che sono altrettanto subdoli.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.314 secondi