FIGLI DI MEDICI A MEDICINA

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38423 da Morfeo
Risposta da Morfeo al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA
secondo me,questo discorso ha il tempo che trova.Io provengo da una famiglia modesta,composta oltretutto solo da mia madre.Durante il corso di studi a medicina ho trovato figli di medici,ma non mi sono mai considerato inferiore a loro.Sono arrivato alla fine come uno tra i migliori del mio corso (non per vantarmi di questo fatto,ma per farvi capire che non c\'? una differenza sostanziale tra figli d\'arte e non) e alcuni "figli di" mi guardavano con una sorta di rispetto silenzioso..Non importa da dove uno provenga,i genitori uno non se li sceglie e se magari intraprende la carriera medica perch? ha avuto un ottimo esempio in famiglia,ben venga. Alla fine vi troverete tutti sulla stessa barca,ad essere colleghi con (si spera,io ci credo e ci creder? ancora) un unico interesse:la salute dei propri assistiti e la soddisfazione nel proprio lavoro.Non coltivate le rivalit? sin da studenti,? nocivo per voi e per la vostra futura professionalit?. Andate avanti per voi stessi,senza invidia per i risultati degli altri.Solo cos? diventerete dei bravi medici. In bocca al lupo per tutti.

Black as night, black as coal, I wanna see the sun blotted out from the sky,I wanna see it painted black.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38425 da OMalley
esatto,a me non interessa se nel mio corso c\'? il figlio del primario di questo o di quello,che magari viene anche aiutato,perch? credo in me e credo che le mie capacit? mi raccomandino pi? di una stretta di mano del pap? medico;se avessi dovuto seguire le orme di mio padre avrei studiato economia,ma la passione ? un\'altra.se si sceglie consapevolmente e con giudizio non importa essere figli di medici;anche perch? quelli che vivono all\'ombra dei genitori sono destinati a fallire una volta estinti mamma e pap

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
16 Anni 2 Settimane fa #38428 da
Risposta da al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA
ben detto omalley!!e poi i veri medici si distinguono da quelli raccomandati,perch? quelli veri sanno quello ke fanno e raramente avranno problemi legali,quelli raccomandati una volta trovati in sala operatoria e nn sanno fare un bel niente vedrai quante volte gli verr? fatta causa!!! una persona + va avanti con le proprie forze + si trover? bene nn solo nel lavoro ma altrettanto nella vita!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38436 da cenerentola
safra83 tranquilla ;-)azygos grazie per la spiegazione, adesso ho chiaro tutto, io all\'inizio pensavo non fosse solo college ma anche universit?. ok. Allora ? diverso. ;-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38441 da emergency

Non coltivate le rivalit? sin da studenti,? nocivo per voi e per la vostra futura professionalit?. Andate avanti per voi stessi,senza invidia per i risultati degli altri.Solo cos? diventerete dei bravi medici.

Non sante parole ma santissime.....ti quoto 3000000000 volte artista!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38447 da Asclepios
giustissimo.ognuno pensi alla propria preparazione e a diventare un medico coscenzioso.Ma nel mio caso non si tratta n? di rivalit?,n? di invidia(non credo di aver mai invidiato qualcosa a qualcuno in vita mia).Odio solo l\'ipocrisia del : sul lavoro si vedr? chi merita.La odio semplicemente perch? l\'essere preparati spesso non basta a lavorare.Perch? per dimostrare qualcosa sul lavoro ,il lavoro bisogna prima ottenerlo.Ma spesso ? tutto falsato,a partire dalla media-voto degli esami.E se la media voto ? falsata,lo sono anche i curricula.E cos? anche in caso di concorso "pulito" ,parti svantaggiato.Io faccio la mia strada e penso solo a studiare.Ma non riesco a far finta che non ci sia un mare di gente che me la mette in #### senza troppa fatica;mi sentirei un imbecille...E anche sul lavoro,la carriera ? piu\' difficile.Quando sar? medico la mia soddisfazione piu\' grande sar? quella di esserlo diventato senza aver mai chiesto un favore a qualcuno.Leggendo i vostri commenti credo di aver capito che le cose in altre citt? vanno per fortuna un po\' meglio.Evidentemente i medici sanno stare molto piu\' al posto loro.Qui a bari,dopo anni di universit?,posso dire che c\'? una rete enorme di contatti e di favori scambiati.? una specie di meccanismo rodatissimo in cui tutto ? in equilibrio.Gli studenti che hanno la possibilit? di farlo,scappano.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38452 da safra83
ci? che ha detto morfeo ? un discorso molto giusto.io sono figlia di un medico e questo ha contribuito ad incrementare in me la passione per la medicina ma niente di pi? considerando oltretutto che mio padre lavora in un ospedale pubblico in un\'altra provincia e non ha niente a che fare con l\'universit?...conosco persone che pur essendo figlie di prof universitari hanno i piedi ben piantati per terra e hanno voti alti meritatissimi mentre altri, uno in particolare, pur avendo un nome importante non vanno avanti neanche a calci nel sedere....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Settimane fa #38457 da ania
Risposta da ania al topic Re: FIGLI DI MEDICI A MEDICINA

secondo me,questo discorso ha il tempo che trova.Io provengo da una famiglia modesta,composta oltretutto solo da mia madre.Durante il corso di studi a medicina ho trovato figli di medici,ma non mi sono mai considerato inferiore a loro.Sono arrivato alla fine come uno tra i migliori del mio corso (non per vantarmi di questo fatto,ma per farvi capire che non c\'? una differenza sostanziale tra figli d\'arte e non) e alcuni "figli di" mi guardavano con una sorta di rispetto silenzioso..Non importa da dove uno provenga,i genitori uno non se li sceglie e se magari intraprende la carriera medica perch? ha avuto un ottimo esempio in famiglia,ben venga. Alla fine vi troverete tutti sulla stessa barca,ad essere colleghi con (si spera,io ci credo e ci creder? ancora) un unico interesse:la salute dei propri assistiti e la soddisfazione nel proprio lavoro.Non coltivate le rivalit? sin da studenti,? nocivo per voi e per la vostra futura professionalit?. Andate avanti per voi stessi,senza invidia per i risultati degli altri.Solo cos? diventerete dei bravi medici. In bocca al lupo per tutti.

Hai ragione, ma non ? invidia..? solo che ti butta gi? vedere che tu fai tanti sacrifici e gli altri magari passano avanti solo perch? figli di qualcuno... e poi non ? nemmeno giusto generalizzare e fare di tutta l\'erba un fascio.Del resto ? un discorso che si pu? fare per tutte le facolt? e tutte le professioni. personalmente credo che saranno i sorrisi dei pazienti a ripagarmi delle ingiustizie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 1 Mese fa #316817 da Cioppetto
14 anni fa chi poteva pensare a una pandemia mondiale che avrebbe ucciso anche i sanitari e certi figli rimanevano senza famiglia e che forse certe associazioni sarebbero servite... Inoltre Ci sono figli di e figli di . Tutti possono ricevere una spinta (anche per amicizia, denaro) in tutti i settori. Generalizzare non fa mai bene (anche se spesso ci sono palesi scivoli, ma ad uno non dovrebbe importare se guarda il suo ).. Essere figli di un medico di base (che se lo fa bene è come non avere un genitore fino alla pensione, oltre a all'odio gratuito di chi non sa o pensa di sapere e pensa che è un milionario da spremere quando tolto tutto hai il netto a fronte delle spese e tasse più basso della media europea e nessun agio particolare, (specie all'inizio) oltre al fatto che alcuni colleghi che suggerivano di togliersi la vita piuttosto che fare il medico di base dopo la laurea perché era come aver "buttato via tutto" ??? Ora che mancano MMG nelle città la gente ha molte difficoltà e non si sa cosa serva abbattere il morale i colleghi per cosa, specie se poi non rubi il posto a nessuno e si farà una vitaccia) non è come essere figli di " altri " . Allo stesso modo paradossalmente se ci sono vecchie inimicizie qualcuno potrebbe aver preso l'occasione per disagiare professionalmente un figlio di un collega. A volte si pensa a medicina come una professione molto umana. A giudicare da certi modi e parole che si trovano è difficile continuare a crederlo. E allora è normale il dropout. 
​​​​​​

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Mesi 3 Settimane fa #318376 da Cioppetto
A

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.198 secondi