- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
Chiacchiere
- i tablet
i tablet
Per quanto io non sia un grande amante di Apple, per i rapporti qualità/prezzo e per il sistema troppo chiuso su sé stesso, io personalmente ho Tuttavia scelto un iPad come device da affiancare al mio portatile da 17" e devo dire che non ne sono affatto pentito...
Innanzitutto non è un computer: non ha l'USB, non supporta siti flash e non supporta ogni genere di file. Tuttavia nel corso dei miei studi (fino ad ora) nessuna di queste cose mi ha mai limitato! I file si scambiano su dropbox, i siti flash sono davvero pochissimi e i file alla fine sono sempre quelli: per quelli più particolari c'è il buon vecchio pc!
Per ciò che riguarda la batteria, forse sono fortunato io, ma con la luminosità media e la connessione wifi o 3g sempre accesa il mio tablet regge senza difficoltà 8 ore di università, sia che io lo utilizzi solo per vedere le slides, sia che invece ci prenda appunti!
Comoda la tastiera digitale, anche se può creare difficoltà all'inizio, maper prendere appunti io ho preferito dotarmi di tastierino bluetooth portatile. Per il pennino, aiutato da mio nonno, l'ho costruito da solo e per le mie esigenze da studente di medicina lo trovo perfetto!
Alla fine io sono soddisfattissimo del mio acquisto, la comodità, la velocità del processore e la semplicità di navigazione sono elementi per me essenziali in università. Inoltre io ho scelto l'iPad perchè dispondeva di un mercato di apps immensamente più vasto di altri tablet!
Poi ognuno ha le sue preferenzeper la mia esperienza, l'iPad è un tablet validissimo, sempre che ci si ricordi che tablet e pc sono due cose diverse che fanno cose diverse e che nascono per esigenze diverse
i libri usati nel corso di laurea sono disponibili sugli store online in lingua italiana?
so che per diversi motivi (il mulo...) può sembrare una domanda stupida ma sarei curioso di saperlo visto che in alcuni casi potrebbe esere utile
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Intuos?
La serie galaxy note di samsung (c'è anche un tablet 10") permette l'uso di una penna a 256 livelli.
L'autonomia è un problema anche sui tablet.
Probabilmente la soluzione migliore al momento è un galaxy note 5" con un paio di batterie di ricambio.
Sei molto ferrato sull'argomento, eh?

Anche nel Samsung, modelli tablet, c'è la possibilità della tastiera BT? Davvero? Non lo sapevo...caspita! Sarebbe utilissimo ed interessante a proporre l'accoppiata con la mini tastiera wireless della Apple. Ad essere sincero, l'unica cosa che comprerei.
Sulla cosa del portatile, rispondendo un po' a tutti, la vedo scomoda come cosa e ingombrante. In effetti io ho un desktop replacement, quindi sono fuori gioco...ma a meno che non si abbia un air o qualcosa di davvero leggerissimo, non ne vedo la praticità.
Si, onestamente anch'io sono molto più veloce con la tastiera ho circa 480 battute al minuto...però penso che si debba prima di tutto essere pratici e con un portatile, non lo sarei.
L'idea del tablet non mi spiacerebbe...immagino il Netter e tanti altri testi/atlanti o documenti vari su tablet, mamma mia! Senza considerare poi l'usb. Mi ha irritato molto la mancata previsione di una porta nativa usb piuttosto che l'host. Va beh

Non sono un esperto di informatica, chiaro. Solo un "appassionato utilizzatore finale", però penso di orientare le mie scelte, in futuro, su un Samsung. Mi tentava tanto il note 10.1...a dir la verità.
Ancora però non sono tanto deciso...
«Ci sono coloro che guardano le cose come sono, e si chiedono perché... Io sogno cose che non ci sono mai state, e mi chiedo perché no.» RFK
«l’utopia è come l’orizzonte, fai due passi e si allontana di due passi, ne fai dieci e si allontana di dieci. Ma allora a che cosa serve? A camminare.» EG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Anche nel Samsung, modelli tablet, c'è la possibilità della tastiera BT? Davvero? Non lo sapevo...caspita! Sarebbe utilissimo ed interessante a proporre l'accoppiata con la mini tastiera wireless della Apple. Ad essere sincero, l'unica cosa che comprerei.
I tablet Samsung e la maggior parte dei tablet e smartphon Android hanno l'USB host: con un adattatore microUSB maschio -USB femmina (5-10 euro) colleghi qualunque tastiera USB.
Attacca un hub USB e collegherai tastiera E mouse (è pieno di video su youtube, vai a vedere).
Se vadano anche i kit wireless con il dongle USB non lo so, ma penso di sì.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.