- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Chiacchiere
- consiglio su sfigmomanometro manuale
consiglio su sfigmomanometro manuale
Riduci
Di più
- Messaggi: 77
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 5 Mesi fa #278729
da axel
consiglio su sfigmomanometro manuale è stato creato da axel
salve a tutti! Avrei bisogno di un misuratore di pressione efficace, per monitorare la pressione arteriosa di mio padre (che soffre di ipertensione arteriosa) e nello stesso tempo esercitarmi nelle misurazioni della pressione. Infatti sono al 4 anno di medicina e vista la poca pratica in facoltà, vorrei imparare qualcosa anche a casa! Avete consigli da darmi? Quale tipo prendere e su che marca orientarmi?
Ho letto la dicitura aneroide (scusate l'ignoranza) cosa significa?
Ho bisogno di uno sfigmomanometro buono, che mi possa servire anche per un futuro professionale magari!
Aspetto vostri consigli
Ho letto la dicitura aneroide (scusate l'ignoranza) cosa significa?
Ho bisogno di uno sfigmomanometro buono, che mi possa servire anche per un futuro professionale magari!
Aspetto vostri consigli

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #278754
da AbbiFede
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Risposta da AbbiFede al topic Re:consiglio su sfigmomanometro manuale
ciao, io sono al terzo, e piu'per divertimento che altro ho comprato uno sfigmomanometro su ebay, e l ho pagato 11 euro. la marca non la so, peró 'e tutto in metallo ed abbastanza soldio e devo dire che la pressione la misura bene, e mi sto divertendo a monitorare tutta la mia famiglia

Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #278768
da MoonWolf
Risposta da MoonWolf al topic Re:consiglio su sfigmomanometro manuale
io ho sempre preferito quelli a mercurio, purtroppo non sono più in vendita...
aneroide sono gli sfigmomanometri "ad aria" questo ad esempio...
per le marche non saprei dirti, ne trovi per ogni fascia di prezzo e spesso anche quelli a poco prezzo sono abbastanza buoni come misurazioni (anche se si scassano facilmente)...
non prendere quelli elettronici, spesso e volentieri sono baracchini che costano troppo per la pessima precisione
aneroide sono gli sfigmomanometri "ad aria" questo ad esempio...
per le marche non saprei dirti, ne trovi per ogni fascia di prezzo e spesso anche quelli a poco prezzo sono abbastanza buoni come misurazioni (anche se si scassano facilmente)...
non prendere quelli elettronici, spesso e volentieri sono baracchini che costano troppo per la pessima precisione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #278795
da AbbiFede
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Risposta da AbbiFede al topic Re:consiglio su sfigmomanometro manuale
quello che ho comprato io é a mercurio o.o
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #278806
da MoonWolf
Risposta da MoonWolf al topic Re:consiglio su sfigmomanometro manuale
il decreto del ministero della salute del 30/07/2008 vieta la vendita di sfigmomanometri e termometri a mercurio a partire dal 3 aprile 2009...
quelli che chiamano sfigmomanometri al mercurio oggi si riferiscono semplicemente al tipo (ovvero sfigmomanometri a colonna con il capillare di vetro per la misurazione), ma non contengono mercurio...
dimenticavo che gli sfigmomanometri anerodi vanno regolati ogni 6 mesi circa perché, sopratutto se li prendi a poco prezzo, le valvoline tendono a perdere etc e posso diventare via via meno precisi...
quelli che chiamano sfigmomanometri al mercurio oggi si riferiscono semplicemente al tipo (ovvero sfigmomanometri a colonna con il capillare di vetro per la misurazione), ma non contengono mercurio...
dimenticavo che gli sfigmomanometri anerodi vanno regolati ogni 6 mesi circa perché, sopratutto se li prendi a poco prezzo, le valvoline tendono a perdere etc e posso diventare via via meno precisi...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #278838
da AbbiFede
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Risposta da AbbiFede al topic Re:consiglio su sfigmomanometro manuale
il mio contiene mercurio e l'ho comprato prima di quella data.
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #278840
da MoonWolf
Risposta da MoonWolf al topic Re:consiglio su sfigmomanometro manuale
beh allora non ci vedo nulla di strano, anche io ne ho a casa due a mercurio... ma la domanda era sul comprarne e, ad oggi, comprarne uno nuovo significa comprarlo non a mercurioil mio contiene mercurio e l'ho comprato prima di quella data.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 5 Mesi fa #278856
da verduz
Risposta da verduz al topic Re:consiglio su sfigmomanometro manuale
Gli sfigmomanometri aneroidi sono imprecisi per definizione. Teoricamente basta un colpetto per rendere necessaria una taratura (ammesso che sia possibile tararli, non tutti lo permettono).
La soluzione migliore, dato che quelli a mercurio non sono più in vendita, è quella di usare uno sfigmomanometro digitale (ha la colonna come quelli a mercurio ma è un display a cristalli liquidi).
Su internet si trovano elenchi di sfigmomanometri sottoposti a test indipendenti per valutarne l'affidabilità: prova a darci un'occhiata.
Detto questo, il monitoraggio della pressione arteriosa negli ipertesi è importante e la curva di apprendimento della misurazione della pressione è mooolto slargata (secondo alcuni studi, all'inizio l'errore arriva a +- 15 mmHg!)... esercitati pure ma non fare troppo affidamento sulle tue misurazioni per tenere il "diario della pressione".
La soluzione migliore, dato che quelli a mercurio non sono più in vendita, è quella di usare uno sfigmomanometro digitale (ha la colonna come quelli a mercurio ma è un display a cristalli liquidi).
Su internet si trovano elenchi di sfigmomanometri sottoposti a test indipendenti per valutarne l'affidabilità: prova a darci un'occhiata.
Detto questo, il monitoraggio della pressione arteriosa negli ipertesi è importante e la curva di apprendimento della misurazione della pressione è mooolto slargata (secondo alcuni studi, all'inizio l'errore arriva a +- 15 mmHg!)... esercitati pure ma non fare troppo affidamento sulle tue misurazioni per tenere il "diario della pressione".
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Riduci
Di più
- Messaggi: 77
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 2 Mesi fa #285127
da axel
Risposta da axel al topic consiglio su sfigmomanometro manuale
grazie per i consigli ragazzi:) purtroppo per mancanza di tempo non ne ho ancora comprato uno.. ho trovato questo girando un pò su internet oggi, che è sia manuale che digitale, proprio per il discorso che faceva verduz mi sembra più appropriato che dite?
link sfigmo
visto che non ne conosco, se mi fate esempi pratici è meglio, grazie mille in anticipo
link sfigmo
visto che non ne conosco, se mi fate esempi pratici è meglio, grazie mille in anticipo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- danielle89
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
5 Anni 11 Mesi fa #315039
da danielle89
Risposta da danielle89 al topic consiglio su sfigmomanometro manuale
Ciao!
anche io mi sono trovata a dover acquistare un misuratore di pressione ma non sapevo quale scegliere... ovviamente gli sfigmomanometri classici sono da evitare perché poco precisi come detto prima, ma quelli da braccio (non da polso, quelli sono anche poco precisi e costano un patrimonio) sono eccezionali. Ho visto i pro ed i contro da qui , spero possa esservi utile!
anche io mi sono trovata a dover acquistare un misuratore di pressione ma non sapevo quale scegliere... ovviamente gli sfigmomanometri classici sono da evitare perché poco precisi come detto prima, ma quelli da braccio (non da polso, quelli sono anche poco precisi e costano un patrimonio) sono eccezionali. Ho visto i pro ed i contro da qui , spero possa esservi utile!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.315 secondi