- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
Chiacchiere
- Pasticcio tesi: che succede se il prof lo scopre?
Pasticcio tesi: che succede se il prof lo scopre?
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
Quando iniziai a studiarla sapevo di dover prendere il massimo per poter chiedere la tesi.
Ma non sempre le cose vanno come dovrebbero: la prima volta che provai l'esame fui boccato per una sola domanda, il dosaggio di un farmaco: alcuni dissero che i prof andavano di fretta e io ero tra gli ultimi.
La volta seguente avevo l'ultima chance: beccai lo stesso prof.ricercatore, bene su due domande ma poi si incarogní su un argomento tra i meno chiesti di sempre, umiliandomi e assegnandomi un penoso 26.
Rischiavo il fuoricorso, l'esame contava troppi crediti e dovetti accettare: scelta dolorosa.
Ma non ho desistito e un mese dopo ho scritto a uno dei prof. associati per la tesi. Con mio stupore mi ha chiesto solo la media esami, sentita la quale (28) mi ha permesso di scegliere il progetto di punta del suo reparto. Credevo si fosse ricordato di me, il giorno dell'esame era in commissione.
Solo al momento di salutarci ha aggiunto: mi raccomando quando devi fare l'esame di cardio avvisami. Per un proggetto così importante dobbiamo prendere il massimo.. sia lì che alla laurea. E li mi ha raggelato.
Stavamo parlando da mezz'ora, mi aveva appena fatto una sfilza di complimenti, temevo di restare senza tesi e allora non ho avuto il coraggio di dire che il suo esame già l'avevo sostenuto, anche perché il concorso è NAZIONALE, ed un 26 vale zero come esame attinente..
Mi sento indegno, sono mesi ormai che frequento il reparto e non ho mai avuto il coraggio di accennare la cosa.
Ma il momento dovrà pur venire? E allora che succederà?
Il disagio è cresciuto al punto che nel frattempo sto seriamente vutando l'idea di cambiare tesi passando a tutt'altra branca.
Il concorso nazionale vanta punteggi stratosferici e curriculum altissimi per gli entrati in cardiologia: dove mi avvio con un 26? E come gestire la situazione quando il prof mi chiederà dell'esame e relativo voto?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Direi che al bivio hai fatto un grosso e grossolano errore. Ormai dovresti sapere che un fuori corso non vuol dire niente ma che il punteggio a cardiologia, dato che vuoi fare la tesi e la specializzazione, era ed e' molto critico.
Io avrei rinunciato il voto dato che e' la materia più critica di tutte, ma adesso hai un "fait accompli"
Anche se riesci ad arruffianarti il Prof e a fare la tesi, al test delle specializzazioni e' probabile che il 26 ti penalizzerà. Dico probabile piuttosto che certo perché il MIUR potrebbe cambiare le regole del gioco. Vuol dire che se superi l'ostacolo del Prof ti ritroverai a dover fare benissimo al test...
PS Il modo per arruffianarti il Prof dipende dalla sua personalità. Trova una giornata quando e' super felice e striscia in ginocchio confessando...oppure vedi di dare un contributo accademico con la tua ricerca degna di un Nobel...
Ammissione Scuole di Medicina e Chirurgia
ammissionemedicina.forumfree.it/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
Il prof in realtà è un tipo sui generis, una specie di scienziato pazzo sempre gioviale e vulcanico, ma così come si entusiasma facilmente è capace di incazzarsi di brutto se qualcosa non quadra.. già una volta mi chiese che esami mi mancavano ed io ho omesso il suo.. l" inginocchiarmi" implorando il perdono non so quanto sia utile con un tipo cosi.. non vorrei farmi schifare ancora di più per l atteggiamento da viscido..
E possibile piuttosto omettere sempre la parentesi esame, di modo da non afforontarla?
Oppure mi presento in reparto (è da prima dell'estate che non vado) e se mi chiede che ho fatto dichiaro di aver dato pure il suo esame prendendo il massimo, potrebbe scoprire.che è una.palla? Venirlo a.sapere tramite i prof che mi hanno fatto l esame?
Impegnarmi al massimo nel progetto non so quanto compensi. alla fine non è che dipende da me se lo pubblicheranno su nature.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- carryjersey22
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 148
- Ringraziamenti ricevuti 35
Adesso però basta! Non accumulare bugie... potrebbero passarsi parola e non voler più lavorare con te! Sii sincero col tuo professore, non sai cosa potrebbe capitare, ma non pensi che se lo venisse a scoprire sarebbe molto peggio?
Basta un attimo per essere sp*ttanati"!
Il danno è fatto... e sta tranquillo che se tu hai sempre studiato, studiato per imparare e non per il voto, il concorso nazionale lo passi lo stesso. Per quanto possa dare dei vantaggi a chi ha un curriculum perfetto, se vai a vedere le classifiche di cardio, i curriculum di alcuni che sono entrati tranquillamente in alte posizioni, non erano un granchè alti! Nonostante ciò, non sono stati praticamente svantaggiati! OK, un 27- 28 - 29- 30 sarebbero stati utili!
Ma ormai non è così! Tira una linea, e riparti da lì.
Ma ti ripeto...le bugie hanno le gambe corte! ANCHE TROPPO CORTE! Mi raccomando...
Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Possibile ma IMPROBABILEÈ possibile che tra tesista e relatore si parli solo della tesi e riuscendo a scansare la.parentesi del suo esame?
E possibile piuttosto omettere sempre la parentesi esame, di modo da non afforontarla?
Possibile ma IMPROBABILE e quando viene il momento dici una bugia? Se la spunti puoi sempre tentare la carta della politica

Sai meglio di me che tra tesista e relatore avrete molti incontri e confronti e il relatore cercherà di capire la profondità delle tue conoscenze e della tua abilita' di ragionare. Al tuo primo "sfondone" potrebbe chiederti direttamente come e' andata a cardio.

Non dimenticare il controrelatore. Pensi che non guardi il tuo curriculum? E poi dimentichi il momento post laurea, cioe' quando la commissione, dopo la tua presentazione, si rinchiude in camera di consiglio per deliberare i voti. Il tuo curriculum con i voti sara' valutato per la prima e ultima volta da molti prof incluso il tuo relatore. Si a quel momento, potresti spuntarla tanto ormai la laurea la hai in mano ed e' difficile che il punteggio ne soffra.
Bisogna essere oggettivi, se hai bocciato la prima volta e preso 26 la seconda qualche lacuna la hai e già sai quanto competitivo e' l'ambiente di cardiologia. Personalmente opterei per una confessione organizzata!. Potresti chiedere al Prof di farti una prova dell'esame di cardio in preparazione per l'esame finale, dato che non sa che non lo hai dato. A quel punto se fai bene le confessi che hai 26 e vedi come te la giochi, se fai schifo, prendi il tuo orgoglio e lo getti nel suo cestino, confessi tutto e ti rimetti al suo giudizio, probabilmente rinunciando alla tesi.
Secondo me la paura che venga a scoprire la verità influenzerà la tua performance che già non e' brillante! Avrai sempre paura che ti affronti con la domanda.
Beh ormai hai capito dove punto io, ma la scelta e' tua.
Ammissione Scuole di Medicina e Chirurgia
ammissionemedicina.forumfree.it/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
A questo punto non vedo alternative: o gli rivelo in un modo o nell'altro il problema, per evitare sputtanamenti di proporzioni bibliche oppure farò bene a cambiare reparto e chiedere tesi altrove, scegliendo qualcosa che mi piace di meno ma dove almeno ho preso il massimo e non ho creato situazioni ingarbugliate.
Ma eventualmente, per evitare di essere messo pubblicamente alla gogna (è pur sempre un piccolo reparto il suo) con tutti gli specializzandi e colleghi che ogni tanto bussano e giraro, e per evitarmi scene impietose, è possibile vuotare il sacco tramite una mail scritta bene, accorata? Già il fatto di per sè e la ragione per cui non ho detto subito di aver fatto l'esame (all'epoca ero pure convinto di poter cancellare cancellare dallo storico e ripeterlo di nuovo.. ma niente da fare) è talmente contorto che temo di non farmi capire, e poi se deve mandarmi a quel paese mi risparmio che lo faccia pubblicamente.. E pensare che gli dissi pure che ero uscito fuoricorso e lui mi rispose "ah ecco.. sapevo che c'era la fregatura!".
Voi che ne pensate? Può andar bene una mail?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Cosi sarai etichettato come potenzialmente imbroglione e anche codardo!
Prepara la tua recita e chiedi un appuntamento, preferibilmente Venerdì! Evita Lunedì e martedì!..credimi! Poi fatti coraggio e racconta tutto con umiltà e convinzione. fatti scappare la lacrima di coccodrillo se vuoi, ma dille che la passione e la voglia per Cardiologia e' cosi tanta che ti sei depistato. PENTITI! Anche se non farai la tesi ti rispetterà' come medico con integrità.
puoi sempre beccarlo un venerdì quando non c'e' nessuno intorno e confessare nel corridoio
La tua probabilista di "sput..narti" se non confessi e' altissima.
Questa e' una realtà molto Italiana, una volta che firmi quel verbale, e' fatta.(all'epoca ero pure convinto di poter cancellare cancellare dallo storico e ripeterlo di nuovo.. ma niente da fare)
Piano piano escono fuori altri dettagli che non migliorano la tua posizione.E pensare che gli dissi pure che ero uscito fuoricorso e lui mi rispose "ah ecco.. sapevo che c'era la fregatura!".
Ma ti immagini cosa succede se prende atto che hai cercato di fregarlo? David 89, credimi! Tu non hai un dilemma! la tua sola e unica scelta e' ovvia!
C'e un credo che io sottoscrivo pienamente
Do the right thing, but above all, be seen to do the right thing!
Ammissione Scuole di Medicina e Chirurgia
ammissionemedicina.forumfree.it/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
David89 ha scritto:
...Solo al momento di salutarci ha aggiunto: mi raccomando quando devi fare l'esame di cardio avvisami. Per un proggetto così importante dobbiamo prendere il massimo.. sia lì che alla laurea. E li mi ha raggelato.
Mentre a quasi tutti gli studenti Italiani di qualsiasi facoltà questo potrebbe essere un commento innoquo e comune, ti posso garantire che se esci dal confine Italiano e ti immatricoli in una Università TOP, una tale frase sarebbe totalmente inaccettabile e porterebbe dopo una investigazione da parte degli organi preposti, all'esonero PERMANENTE del PROFESSORE.
Vedi David89, sei figlio del sistema che ti sta formando dove le furbate e i magheggi non vengono puniti ma vengono in molte circostanze, premiati.
Se tu avessi registrato quella conversazione e l'avessi denunciato, ti posso garantire che lUniversita' avrebbe fatto un polverone per un giorno e ti avrebbe ringraziato, ma ti garantisco che la tua carriera sarebbe terminata mentre il Prof ne uscirebbe indenne e continuerebbe a incasssare i suoi stipendi fino a quando non viene messo sotto suolo.
Penso che hai capito....
Ammissione Scuole di Medicina e Chirurgia
ammissionemedicina.forumfree.it/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
Al massimo per limitare i danni potrei dire "inizialmente ero convinto ci fosse un modo per cancellare quell'esame, nonostante avessi firmato", almeno per cercare una parvenza di buona fede. Ma continuare così un rapporto di reciproca stima e fiducia è veramente difficile. Se non impossibile.
O questo o devo cambiare reparto e tesi. Non vedo alternative.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.