- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Iscriversi in medicina a 24 anni da fisioterapista
- giuliaaa96
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
3 Anni 9 Mesi fa #316113
da giuliaaa96
Iscriversi in medicina a 24 anni da fisioterapista è stato creato da giuliaaa96
Buongiorno a tutti, so che l’argomento è già stato trattato ma vorrei chiedervi un’opinione sulla mia esperienza personale. Dalle superiori ho sempre pensato di voler fare il medico, in particolare ho sempre avuto una passione per i bambini per cui mi sarebbe piaciuto diventare una pediatra o una neuropsichiatra o qualsiasi specializzazione che permetta di entrare in contatto con i bambini. Sono sempre stata una studentessa eccellente e sono uscita dal liceo con 100/100. Subito dopo il diploma ho tentato i test di accesso per medicina e professioni sanitarie e purtroppo per poco non sono riuscita a entrare in medicina ma sono entrata in fisioterapia. In realtà avevo provato il test per professioni sanitarie senza mai considerarle seriamente come un’opzione e avevo optato a fisioterapia come prima scelta abbastanza casualmente, in realtà senza sapere nemmeno perfettamente di cosa si occupasse il fisioterapista. Durante la triennale ho avuto modo di conoscere un campo che mi ha appassionato tantissimo: la fisioterapia pediatrica e questo mi ha portato a non ritentare nemmeno il test per medicina, ho pensato che potesse essere una valida alternativa che soddisfasse le mie passioni. Mi sono laureata con 110 e lode con una tesi in ambito pediatrico, convinta di voler fare la fisioterapista pediatrica. Subito dopo la laurea ho deciso di tentare immediatamente il test per la magistrale di fisioterapia e sono entrata senza nessun problema. Oggi, al secondo e ultimo anno di magistrale ho iniziato a scontrarmi con la mia passione più grande, che in questi anni non ho fatto altro che reprimere: la medicina. Sento di aver mentito a me stessa, di essermi autoconvinta che mi andasse bene anche fisioterapia quando in realtà continuavo a invidiare chi aveva passato il test per medicina. Ho provato anche a iniziare a lavorare come fisioterapista in contemporanea alla magistrale ma non sono riuscita a trovare un lavoro in ambito pediatrico, come si sarebbe piaciuto, e questo mi ha scoraggiato ancora di più. Oggi mi ritrovo a 23 anni, con quasi due lauree a rimpiangere di non aver riprovato mai più il test per medicina dopo il primo fallimento e penso che potrei rimpiangerlo per tutta la vita. Pur con mille paure sto seriamente pensando di tentare il test per medicina il prossimo settembre, resta la mia più grande passione e ambizione. Mi spaventa però l’età, avrei già 24 anni, poi inizio a pensare che magari continuando a cercare un lavoro come fisioterapista pediatrica prima o poi lo troverò e sarà ugualmente appagante, ma in realtà non posso saperlo, sento che mi porterò il rimpianto di non aver ritentato la strada di medicina per tutta la vita.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: DocSam
Tempo creazione pagina: 0.544 secondi