- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Estero
-
Studiare all'estero
- Studare all'estero, nuova sezione.
Studare all'estero, nuova sezione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
Potrebbe rivelarsi uno strumento molto utile per scambiarsi consigli, informazioni e per condividere le esperienze di chi ha gia' cominciato a studiare o a lavorare fuori dall'Italia.
Quindi futuri studenti, futuri medici e futuri specializzandi se avete voglia di postare e di dare vita a questa sezione siete benvenuti! :vittoriaa:
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per caso qualcuno ha informazioni sull'Università di Losanna ? da quanto ho capito nn c'è il test , però è in lingua francese ....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
Ciao a tutti,
per caso qualcuno ha informazioni sull'Università di Losanna ? da quanto ho capito nn c'è il test , però è in lingua francese ....
puoi scrivere una email alla segreteria per avere maggiori informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La cosa bella del sito internet è che c'è la sezione in inglese, ma tanto anche se clicchi le informazioni sono in francese... mah

comunque manda una email, e se ti va posta la risposta.
ps: qui la lista dei contatti www.unil.ch/fbm/page2414.html
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Bella idea Pablo.Quindi futuri studenti, futuri medici e futuri specializzandi se avete voglia di postare e di dare vita a questa sezione siete benvenuti! :vittoriaa:
Se serve posso dare una piccola mano per chi è interessato alla Francia (mi sto informando e iniziando a preparare, anche se dubito avrò mai il coraggio di partire!).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
Se serve posso dare una piccola mano per chi è interessato alla Francia (mi sto informando e iniziando a preparare, anche se dubito avrò mai il coraggio di partire!).
Mi sembra un'ottima idea "Capitano"! Quando hai qualche info disponibile postala, magari aprendo un topic dedicato alla Francia.
(il coraggio lo trovi tranquillo, basta cominciare il resto viene da se)
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CarlaBigliazzi
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Secondo, a parte che sembra che stai vendendo dei coltelli, ma, se hai delle informazioni da dare, perchè non le scrivi pubblicamente? Perchè tutto questo mistero?
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Io ai tempi(3 anni fa) sono andato a Losanna direttamente a chiedere. Non c'è il test, naturalmente la lingua parlate è quella francese.Ciao a tutti,
per caso qualcuno ha informazioni sull'Università di Losanna ? da quanto ho capito nn c'è il test , però è in lingua francese ....
I primi tre anni hanno solo 2 orali tutti gli altri esami sono a crocette.
L'unica cosa è che devi fare domanda per l'iscrizione a febbraio,e poi devi subito cercare casa perchè devi dimostrare di avere una residenza/domicilio a Losanna.
Ps1: per le specializzazioni ci sono già sezioni aperte nel sito dei Giovani medici (www.giovanimedici.com).
Ps2: Julian anche io avrei intenzione di andare in Francia.
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Fino a 3 anni fa l'unico requisito era la residenza(cioè dovevi dimostrare che avevi preso/affittato casa in Svizzera) che potevi chiedere dopo la domanda di iscrizione.da quello che so in svizzera studenti stranieri non possono essere ammessi a corsi ad accesso programmato.
Io sono andato direttamente la e mi hanno detto cosi,in segreteria.
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.