- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Estero
-
Studiare all'estero
- Studare all'estero, nuova sezione.
Studare all'estero, nuova sezione.
oltre a studiare ovviamente e fare il possibile per il massimo...come posso avvicinarmi a questa realtà?
-cioè...iniziare a conoscere le medical school oppure mcat?? oltre internet e libri vari...secondo te dovrei fare qualche mesetto sul posto?? una sorta di fondation...boh giusto per capirne di più...e magari migliorare un po la lingua...
Guten Tag, nach schon eine paar minuten in Berlin hat sie ihre Pass und ihren Geld verloren.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sarebbe una sorta di esperienza pre-immersion...boh chissà poi magari mi innamoro della ricerca da biologo e rimango li...

Guten Tag, nach schon eine paar minuten in Berlin hat sie ihre Pass und ihren Geld verloren.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
leggi qui:
Foreign students have to go through the same admissions procedures as do other students. There are no exceptions. Most of these potential students have to have a B.S. degree in some field, have a solid G.P.A. and complete the MCAT. In addition foreign students will have to demonstrate a strong proficiency in English, and have completed the proper paper work with the US immigration services. They will have to have strong recommendation letters and have excellent communication skills. The process of admission to US medical schools for foreign students is no different than it is for US students.
The qualifications for admissions to medical school are no different for foreign students than US students. Many American medical schools are now looking for students with diversity. Being a foreign student would qualify as a strong diversity. The fact that a foreign students would bring in a different cultural background and most likely a different language would “score points” on the diversity chart. That would help to make them a better and stronger candidate for admissions. The fact is that US medical schools for foreign students are opening the doors to admission.
The one factor that may be a disadvantage for foreign students is the financial costs. Many public medical schools would charge tuition at a premium rate for foreign students. The cost of travel and housing would also be an additional burden for the foreign student. There would also be a period of adjustment for any foreign student not familiar with the American culture. This may prove difficult for many students without help or a mentor. Most universities would have a counseling office to help with these types of adjustments.
So the good news is that if you are a foreign student trying to gain admission to an American medical school your chances are good if you meet all the qualifications. The bad news is that you will be paying a higher rate of tuition than most US students. And it will take some time to adjust to the American culture. However, if you have the motivation and the qualifications this is a good time to apply for admissions to US medical schools. The opportunity is growing for US medical schools for foreign students.
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
anzi...mi è venuta un'altra idea...e se all'ultimo anno di bio...facessi il periodo di tirocinio che mi spetta già in usa?
sarebbe una sorta di esperienza pre-immersion...boh chissà poi magari mi innamoro della ricerca da biologo e rimango li...
di sicuro un periodo di lavoro/tirocinio qui renderebbe la tua applicazione molto più forte.
E si tranquillo... se vieni c'è una grande possibilità che tu voglia restare :sarcastic:
capita a tutti così!
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
....ho letto qualcosa sul mcat...tutta un'altra roba...i test qui in italia non sono affatto paragonabili...!!!
Guten Tag, nach schon eine paar minuten in Berlin hat sie ihre Pass und ihren Geld verloren.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
Vedo di farti sapere qualche notizia aggiuntiva sul tirocinio negli states, un mesetto fa ho incontrato un laureando in veterinaria italiano che stava facendo il tirocinio qui. Quindi le possibilità ci sono.
Per biologi comunque il "mercato" è molto aperto, se hai una buona preparazione di laboratorio puoi adare praticamente ovunque.
Hai visto mcat.... eheh aspetta di vedere gli USMLE!
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Pablito non dire cosi, che poi mi scoraggio!

Colgo l'occasione per chiederti se, a parte i vari STEP1,2,3, che devo fare prima di mandare la mia application, credi che una work experience estiva di un mese in UK possa arricchire in maniera positiva il mio cv nel momento in cui faccio la domanda x la residency? Inoltre, ho sentito parlare di summer medical schools in america.. se un foreign medical student le fa, sono considerate nella application?
Grazie mille e scusa x le ulteriori domande!
ROberta
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Cmq pablito...una curiosità!!
Ho un'amica che vive a Seattle e si è stupita tantissimo quando mi sentiva ripetere a voce alta dopo la lettura e lo studio del libro...ma questi americani come studiano? eheh (a parte le canzoncine !!!)
Guten Tag, nach schon eine paar minuten in Berlin hat sie ihre Pass und ihren Geld verloren.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
'Questo non significa che laureandoti in italia tu non possa entrare in residency, e' solo piu' difficile.'
Pablito non dire cosi, che poi mi scoraggio!
Colgo l'occasione per chiederti se, a parte i vari STEP1,2,3, che devo fare prima di mandare la mia application, credi che una work experience estiva di un mese in UK possa arricchire in maniera positiva il mio cv nel momento in cui faccio la domanda x la residency? Inoltre, ho sentito parlare di summer medical schools in america.. se un foreign medical student le fa, sono considerate nella application?
Grazie mille e scusa x le ulteriori domande!
ROberta
Nella application puoi mettere tutte le esperienze "certificabili" che hai fatto.
Di sicuro piu' ne hai fatte meglio e'.
Se fai un mese in UK e riesci a farti scrivere una recommendation letter di sicuro e' una buona cosa, la potrai allegare alla tua applicazione.
I periodi nelle scuole di medicina americane sono regolamentati da universita' a universita', e anche in questo caso potresti farti scrivere una recomm letter, una lettera scritta da un medico che lavora in USA vale ancora di piu'.
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 531
- Ringraziamenti ricevuti 5
lo studio e' molto piu' "pratico", tutto quello che si studia e' subito collegato alla sua applicazione clinica.ma questi americani come studiano? eheh (a parte le canzoncine !!!)
Studiano come noi, tranne che per i supporti informatici (che sono molti di piu'), non fanno esami orali ma devono preparare delle conferences dove presentano un caso che hanno seguito in reparto agli strutturati e agli specializzandi (e ne fanno una al mese e devono rispondere a delle domande a fine conference), poi devono seguire un progetto di ricerca che si conclude con un poster scientifico che devono presentare (tra il secondo e il terzo anno) il progetto di ricerca di solito li porta ad avere un paper anche prima della laurea.
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.